La cascata Poço do Bacalhau è considerata una delle attrazioni turistiche più emblematiche dell'isola di Flores. Si trova nell'Area Paesaggistica Protetta della Zona Centrale e delle Scogliere della Costa Occidentale e fa parte del Parco Naturale di Flores.
Questa magnifica cascata si trova nella parrocchia di Fajã Grande, a Lajes das Flores, sull'isola di Flores. Qui si può godere dell'acqua cristallina che si raccoglie nel Poço do Bacalhau e apprezzare la bellezza naturale di questo spazio: è sicuramente una delle cascate più belle dell'isola.
Per aiutarvi a conoscere questa imponente cascata, abbiamo preparato una guida con le informazioni più importanti su di essa e alcune attrazioni turistiche da non perdere durante il vostro soggiorno sull'isola.
Che cos'è il Poço do Bacalhau
La Cascata del Poço do Bacalhau è un'imponente cascata che precipita per circa 90 metri formando un piccolo lago chiamato Poço do Bacalhau. Come ci si può aspettare, questo luogo è popolare tra i bambini e gli adulti, che vengono qui per divertirsi.
Questa magnifica attrazione turistica naturale, spesso utilizzata come zona balneare, è circondata da un'atmosfera magica in cui predomina la vegetazione endemica delle Azzorre - la ben nota Laurissilva macaronesica e l'estesa area di muschio (sphagnum sp.).
Lo sapevate che
La Cascata del Poço do Bacalhau fa parte della Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO dal 2009.
È importante notare che, nonostante sia un luogo molto frequentato dai turisti, la cascata del Poço do Bacalhau è molto ben conservata in termini di fauna e flora. Inoltre, nei pressi della cascata sono presenti strutture turistiche come parcheggi e ristoranti.
Cosa aspettate a tuffarvi in questa magica piscina? Assaporate queste acque limpide e rinfrescanti!
Origine del nome "Poço do Bacalhau
Come prevedibile, esistono diverse teorie locali sull'origine del nome della cascata Poço do Bacalhau. Tuttavia, riteniamo che la spiegazione più plausibile sia quella che suggerisce che, in una particolare ora del giorno con uno specifico orientamento solare, è possibile osservare nel paesaggio alcune somiglianze visive con una bistecca di baccalà.
Cosa fare a Poço do Bacalhau
Indipendentemente dall'età e dai gusti personali, il Poço do Bacalhau affascina chiunque. L'esplorazione di questa cascata sarà sempre adatta a chi cerca un'esperienza memorabile immersa nella natura. Dalle attività che più si adattano al vostro spirito di avventura al contatto permanente con la natura che vi regala esperienze più tranquille e rilassanti, la Cascata del Poço do Bacalhau ha opzioni per tutti!
Lo sapevate che
Questa cascata è nota per le sue attività estreme, come il canyoning.
Per completare la vostra visita, abbiamo deciso di mostrarvi le attività e le esperienze da non perdere durante il vostro soggiorno.
Percorrere il sentiero escursionistico del Poço do Bacalhau
Per accedere alla cascata del Poço do Bacalhau bisogna percorrere il sentiero Lagoas Viewpoint/Poço do Bacalhau (PR03 FLO), che porta dal Lagoas Viewpoint alla cascata. Questo sentiero lineare è lungo circa 7,3 chilometri ed è considerato un percorso impegnativo, con un alto grado di difficoltà per i principianti. Inoltre, ci vogliono in media 3 ore per raggiungere la destinazione.
Il periodo migliore per visitare questo sentiero è tra marzo e settembre. Qui potrete anche godere della pace e della tranquillità offerte dalla passeggiata e osservare innumerevoli uccelli e specie di flora endemica.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Visitare le attrazioni turistiche vicino alla cascata Poço do Bacalhau
Per completare la vostra visita al Poço do Bacalhau, abbiamo deciso di lasciarvi un elenco dei dieci principali punti di interesse situati a meno di 5 chilometri da questa fantastica cascata.
- Consiglio parrocchiale di Fajã Grande (773 m) | Chiesa parrocchiale di São José (785 m) | Chiesa di Nossa Senhora do Carmo (1 km) | Cappella di Sant'Antonio di Lisbona (1 km) | Poço da Ribeira do Ferreiro (3 km) | Império do Divino Espírito Santo da Fajãzinha (3 km) | Ribeira Grande Water (3 km) Antonio di Lisbona (1 km) | Poço da Ribeira do Ferreiro (3 km) | Império do Divino Espírito Santo da Fajãzinha (3 km) | Cascata di Ribeira Grande (3 km) | Consiglio parrocchiale di Fajãzinha (3 km) | Chiesa di Nossa Senhora dos Remédios (3 km)| Punto panoramico di Morro do Alto (3 km).
Pianificazione della visita a Poço do Bacalhau
Il momento migliore per visitarlo
Il Poço do Bacalhau è un'attrazione turistica nota per le sue piscine naturali. In questo senso, riteniamo che il momento migliore per visitare e godere appieno di questa attrazione sia durante le stagioni più calde e secche dell'anno. La primavera e l'estate sono quindi i periodi migliori per visitare il Poço do Bacalhau. In questi mesi le temperature sono più miti e le probabilità di pioggia sono minori, il che rende le condizioni più favorevoli per esplorare le piscine naturali, nuotare e godersi il paesaggio circostante.
Tuttavia, è essenziale notare che il clima delle Azzorre può essere piuttosto variabile e che possono verificarsi delle piogge anche durante i mesi estivi. Si consiglia pertanto di:
- Controllare le condizioni meteorologiche prima di pianificare la visita;
- Siate pronti ad affrontare i rapidi cambiamenti del tempo.
In ogni caso, se preferite evitare la folla, anche la primavera e l'inizio dell'autunno possono essere opzioni adatte, in quanto Flores L'isola tende a essere meno affollata in bassa stagione. Tuttavia, indipendentemente dalla stagione, Poço do Bacalhau offre un'esperienza unica e l'opportunità di apprezzare le bellezze naturali dell'isola di Flores.
Cosa portare
Avete programmato la vostra visita alla Cascata del Poço do Bacalhau? È il momento di scoprire quali sono gli elementi che consideriamo essenziali e quelli di cui non potete fare a meno se volete che la vostra esperienza sia la migliore possibile.
A questo proposito, vi consigliamo di portare con voi abiti comodi e calzature altrettanto comode, adatte al percorso che dovrete seguire per arrivare a destinazione. È consigliabile portare con sé anche uno zaino:
- Abbigliamento extra caldo;
- Costume da bagno - nel caso in cui vogliate tuffarvi nella cascata
- Telo da spiaggia per pulirsi o per sedersi a terra;
- Impermeabile o giacca a vento;
- Una macchina fotografica per immortalare i momenti;
- Crema solare;
- Alcuni spuntini;
- Acqua.
Nota: Quando si visita il Poço do Bacalhau, si prega di rispettare l'ambiente e di seguire le regole locali per preservare la bellezza unica di quest'area naturale.
Come arrivare a Poço do Bacalhau
Partendo da Lajes das Flores in direzione della parrocchia di Fajã Grande, dovrete percorrere circa 18,5 chilometri per raggiungere l'imponente cascata Poço do Bacalhau. Avete diverse opzioni per raggiungere la vostra destinazione: potete scegliere di viaggiare in auto/moto, taxi, mezzi pubblici (autobus) o bicicletta.
Seguendo la ER1-2, il viaggio dura circa:
- Auto, moto o taxi: 25 minuti;
- Autobus: 55 minuti - anche se il viaggio in autobus dura solo 42 minuti, è necessario prevedere 15 minuti in più a piedi. In altre parole, il viaggio dura in totale 1 ora e 10 minuti.
In alternativa, è possibile percorrere la strada comunale di Galo in bicicletta, anche se ci vorrà (in media) 1 ora e 30 minuti per raggiungere la destinazione.
Attrazioni nelle vicinanze
Lajes das Flores
Lajes das Flores, con sede nella città di Lajes das Flores, si trova sulla costa meridionale dell'isola di Flores. Fa parte del Gruppo Occidentale dell'arcipelago delle Azzorre ed è la più occidentale d'Europa.
Fondato nel 1515, questo comune è suddiviso in sette parrocchie: Fajã Grande, Fajãzinha, Fazenda, Lajedo, Lajes das Flores, Lomba e Mosteiros.
Qui gli abitanti sembrano vivere in perfetto equilibrio con la natura. Paesaggi mozzafiato circondano ogni angolo e offrono un vasto patrimonio naturale ed edilizio che merita una visita. Per questo motivo, abbiamo deciso di evidenziare alcune delle principali attrazioni turistiche di questa regione:
- Antonio di Lajes das Flores | Porto di Lajes das Flores | Sete Lagoas | Lagoa da Lomba | Rocha dos Bordões | Rocha dos Frades | Fajã de Lopo Vaz | Craveiro Lopes Viewpoint | Lajedo Viewpoint | Fajã do Conde Viewpoint | Ponta Negra Lookout Viewpoint | Gruta do Galo | Enxaréus Cave | Monchique Islet | Alagoa Bay
Rocha dos Bordões
La Rocha dos Bordões forma una caratteristica geologica con grandi colonne prismatiche verticali di basalto, alte fino a 20 metri, che ricordano i Bordões. Il Governo Regionale delle Azzorre ha classificato questa attrazione turistica come Monumento Naturale Regionale dal 2004.
Lo sapevate che
La Rocha dos Bordões ha circa 570.000 anni e si trova a Cabo Baixo das Casas, nella parrocchia di Mosteiros, nel comune di Lajes das Flores, a circa 10 chilometri dalla cascata Poço do Bacalhau.
Questo fantastico monumento roccioso fa parte dell'Area Speciale di Conservazione della Zona Centrale - Morro Alto, all'interno della Rete Natura 2000 ed è un geosito del Geoparco delle Azzorre - Geoparco Mondiale UNESCO.
Inoltre, questo Monumento Naturale ospita specie di flora e fauna endemiche delle Azzorre che, insieme alle sue caratteristiche geologiche, lo rendono un ex-libris dell'isola e un punto di osservazione popolare per gli amanti della fotografia naturalistica.
Fajã de Lopo Vaz
La Fajã de Lopo Vaz si trova nel comune di Lajes das Flores, a circa 15 chilometri dalla cascata Poço do Bacalhau. Questa fajã fu probabilmente il primo luogo abitato dell'isola di Flores e il nome "Lopo Vaz" deriva da uno dei suoi primi coloni.
Un tempo, gli abitanti della Fajã de Lopo Vaz erano autosufficienti a causa delle difficoltà di accesso via terra. Oggi, a causa del difficile accesso, la fajã è praticamente disabitata. Tuttavia, questa zona è ricoperta da pascoli e piantagioni di banane ed è un luogo popolare per l'osservazione ornitologica, gli studi macaronesiani e l'apprezzamento delle spiagge deserte.
È anche uno dei pochi luoghi dell'isola in cui si possono trovare capre selvatiche. Se volete intraprendere un'avventura e scoprire questo paradiso rurale, potete seguire il Sentiero Fajã de Lopo Vaz (PRC04 FLO), un percorso circolare lungo 3,4 chilometri.
Dove mangiare vicino a Poço do Bacalhau
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino al Poço do Bacalhau, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove soggiornare vicino a Poço do Bacalhau
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre gode di un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti e lo rende una destinazione eccellente per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio alle Azzorre
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Circondata da uno scenario paradisiaco, la Cascata del Poço do Bacalhau è una splendida cascata che affascina tutti coloro che la visitano. Per questo è considerata una tappa obbligata per chi visita la splendida isola di Flores. Situato nell'immenso Parco Naturale di Flores, il Poço do Bacalhau è circondato da uno splendido ambiente naturale. Qui potrete dare libero sfogo al vostro spirito più avventuroso e godervi veri momenti di svago con la famiglia e gli amici. Vi suggeriamo anche di partire alla scoperta del bellissimo comune di Lajes das Flores, dove potrete godere del vasto patrimonio naturale, culturale e gastronomico della regione.
Cosa state aspettando? Prenotate subito la vostra visita alla Cascata del Poço do Bacalhau per scoprire questa e molte altre attrazioni turistiche iconiche dell'isola!
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Poço do Bacalhau si trova nella parrocchia di Fajã Grande, nel comune di Lajes das Flores, sull'isola di Flores, nelle Azzorre.
La cascata ha un salto di circa 90 metri, che la rende un elemento naturale di grande impatto.
Sì, è possibile nuotare nella laguna formata dalla cascata, che è un luogo di balneazione popolare.
I periodi migliori per visitarla sono la primavera e l'estate, quando il clima è più caldo e le probabilità di pioggia sono minori.