Le Piscine Naturali di Biscoitos, situate sulla costa nord-orientale di Terceira, sono una delle zone balneari più emblematiche e popolari dell'isola e dell'arcipelago delle Azzorre. Questa splendida attrazione turistica è il risultato di successive eruzioni vulcaniche che hanno formato varie formazioni rocciose in mare aperto. Oggi si può godere delle piscine naturali circondate da rocce vulcaniche nere.
Inoltre, la parrocchia di Biscoitos è nota per la sua tradizione e per la produzione di vini di eccellente qualità, come il vino Verdelho. Per conoscere questa meraviglia naturale e tutto ciò che la circonda, abbiamo preparato una guida con le informazioni più rilevanti su questo luogo. E alcune delle attrazioni turistiche da non perdere durante la vostra visita a Biscoitos.
Dove si trovano le piscine naturali di Biscoitos

Le piscine naturali di Biscoitos sono un gruppo di formazioni marine rocciose. Una delle zone balneari più famose di Terceira, queste piscine sono situate nella parrocchia di Biscoitos, nel comune di Praia da Vitóriasull'isola di Terceira.
Antiche eruzioni vulcaniche emisero flussi basaltici di tipo AA circa 4.500 anni fa da Pico Gordo, un cono vulcanico situato nella parte centrale dell'isola di Terceira. Queste colate hanno creato questa meraviglia naturale.
Lo sapevate che
Questa zona balneare vulcanica ha acque trasparenti che invitano al nuoto e alle immersioni. L'acqua del mare ha temperature molto gradevoli in estate, con una media di circa 21°C.
Le autorità riconoscono ogni anno alle Piscine Naturali di Biscoitos la Bandiera Blu. I bagnini sorvegliano l'area per garantire la sicurezza, consentendo di godere di questo luogo di svago in tutta tranquillità anche nei mesi più caldi dell'anno. Il sito offre un'infrastruttura di supporto completa per i bagnanti, tra cui un bar, docce e un parcheggio gratuito.
Inoltre, si consiglia di visitare le tipiche "curraletas das vinhas" (recinti per le vigne) nei pressi di queste vasche. Questa forma tradizionale di produzione del vino segna il paesaggio di quello che è uno dei geositi culturali più emblematici della terza regione.
Storia dei Biscoitos

Incorniciate da particolari formazioni rocciose nere, le Piscine Naturali di Biscoitos sono più di un semplice luogo di svago. Queste formazioni testimoniano la storia geologica della regione e offrono un vero e proprio dono di Madre Natura a tutti coloro che le visitano.
Le piscine naturali di Biscoitos sono un'affascinante opera della natura modellata dal calore vulcanico e dall'erosione marina. Presentano depressioni riempite dal mare che si fonde armoniosamente con le rocce nere, creando un paesaggio unico.
Nel 1969, gli abitanti del luogo hanno adattato le Piscine Naturali di Biscoitos e le hanno trasformate in un luogo privilegiato sia per i residenti che per i turisti, offrendo un rifugio naturale a chiunque voglia godersi le acque cristalline e i paesaggi mozzafiato.
Cosa fare a Biscoitos

Qui potrete godere di veri e propri momenti di pace in comunione con la natura. Ecco alcuni suggerimenti:
- Contemplate il paesaggio che vi circonda;
- Prendere il sole;
- Tuffi in piscina o snorkeling.
Inoltre, per arricchire ulteriormente la vostra esperienza, di seguito vi suggeriamo alcuni dei principali punti di interesse da non perdere durante il vostro soggiorno a Biscoitos.
Scoprire la parrocchia di Biscoitos
La parrocchia di Biscoitos, situata sulla costa nord dell'isola di Terceira, è un'importante zona rurale del comune di Praia da Vitória. Il suo nome deriva dal terreno nero e frammentato formato dalla lava vulcanica.

Oltre alle magnifiche Piscine Naturali di Biscoitos, questa parrocchia ha una storia e delle tradizioni uniche. Per questo motivo vi suggeriamo i principali punti di interesse che combinano bellezza naturale, storia e cultura, offrendo un'esperienza completa.
- Patrimonio storicoCon una storia che risale alla colonizzazione dell'isola di Terceira, Biscoitos ospita antiche chiese e vanta un patrimonio nobiliare legato alle famiglie fondatrici della regione;
- Fortificazioni militarilungo la costa di Biscoitos, potrete vedere fortificazioni militari risalenti al XVI e XVII secolo, che testimoniano il passato difensivo dell'isola contro pirati e corsari;
- Tradizione del vino: Biscoitos è nota per la sua forte tradizione vinicola, in particolare per il vino Verdelho, prodotto con vitigni tradizionali in curraletas di basalto;
- Museo del Vino Biscoitos: fondato nel 1990, questo museo è dedicato alla storia e alla produzione del vino nella regione, esponendo una collezione di strumenti legati alla vendemmia, fotografie e documenti storici.
Avventurarsi lungo l'itinerario del vigneto (RVI01 TER)
Percorrere il Sentiero della Rota das Vinhas (RVI01 TER) è l'esperienza ideale per chi ama il contatto permanente con la natura e le tradizioni vitivinicole. Situato nella parrocchia di Biscoitos, è un percorso a piedi da non perdere durante la vostra visita all'isola.
Questo percorso a piedi vi porta a scoprire la storia del vino Biscoitos Verdelho. Inizia al Museo del Vino, dove avrete l'opportunità di conoscere la storia dei vigneti e del vino di Terceira, dalla produzione all'imbottigliamento.

Questo tour vi porterà poi a scoprire il magnifico Paesaggio vinicolo di Biscoitos, dove potrete contemplare l'esuberante paesaggio, costruito dalla forza e dalla determinazione degli antenati delle Azzorre.
Per concludere in bellezza questo tour, vi proponiamo una degustazione dei vini prodotti in questa regione emblematica. Suggeriamo una delle seguenti opzioni:
- Adega Cooperativa dos Biscoitos;
- Dimas Adega;
- Adega Oliveira;
- Casas do Morgadio.
Pianifica la tua visita a Biscoitos

Le Piscine Naturali di Biscoitos sono un monumento naturale che attira migliaia di visitatori ogni anno, soprattutto nei mesi estivi. Qui si può godere della bellezza dei paesaggi circostanti e del contatto permanente con la natura.
Per godere di questa esperienza unica, vi consigliamo di pianificare per tempo la vostra visita a Biscoitos. Quindi, una volta decisi i giorni e la durata del vostro viaggio, scegliete l'alloggio ideale per voi in base ai vostri gusti e alle vostre possibilità economiche: prima prenotate, più è probabile che troviate buone offerte a prezzi più favorevoli per il vostro portafoglio.
Dovreste anche pianificare un itinerario con tutti i luoghi che volete visitare e tutte le attività ed esperienze che volete fare durante il vostro soggiorno a Faial.
Cosa portare
Godersi le piscine naturali di Biscoitos è un'esperienza imperdibile quando si visita Praia da Vitória. È quindi il momento di scoprire quali sono gli elementi che consideriamo essenziali e quelli che non possono mancare se volete che la vostra esperienza sia la migliore possibile. Vi consigliamo di portare con voi un costume da bagno, abiti comodi e scarpe altrettanto comode. È consigliabile portare con sé anche uno zaino:
- Telo da spiaggia;
- Macchina fotografica per catturare i momenti;
- Protezione solare;
- Cappello e occhiali da sole;
- Alcuni spuntini;
- Acqua.
Il momento migliore per visitarlo
Nel caso delle Piscine Naturali di Biscoitos, un'area balneare, il periodo migliore per visitarle va da maggio a settembre. È un'occasione per approfittare delle giornate più calde e soleggiate per fare il bagno nelle Piscine Naturali di Biscoitos.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come arrivare a Biscoitos
Partendo dalla città di Praia da Vitória in direzione della parrocchia di Biscoitos, dovrete percorrere circa 21 km per raggiungere questa splendida cittadina. Per arrivare a destinazione avete diverse opzioni: potete scegliere di viaggiare in auto/moto, taxi, autobus o bicicletta.

Lo sapevate che
Ci sono molti percorsi disponibili, quindi potete scegliere l'alternativa più adatta a voi - la durata del viaggio cambia a seconda del percorso selezionato.
Seguendo la EN1-1A, il viaggio dura circa:
- Auto, moto o taxi: 28 minuti.
- Autobus (CA3): 56 minuti - il viaggio in autobus dura 48 minuti, ma bisogna prevedere 8 minuti in più per camminare;
- Bicicletta: 1 ora e 32 minuti.
In ogni caso, se vi piacciono le lunghe passeggiate, potete scegliere di fare questo percorso a piedi, ma impiegherete (in media) 4 ore e 51 minuti per raggiungere la vostra destinazione.
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Biscoitos, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti di TripAdvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Attrazioni nelle vicinanze
Praia da Vitória

Praia da Vitória è situata in un'ampia baia sulla costa orientale dell'isola di Terceira, una delle isole del gruppo centrale dell'arcipelago delle Azzorre. Con un'ampia zona balneare e un bellissimo porto turistico, questa è un'area in cui è possibile rilassarsi e fare grandi passeggiate nella regione.
La città è molto ben conservata ed è intrisa della storia che ha segnato questa città per centinaia di anni. Il centro storico di Praia da Vitória è caratterizzato da numerosi monumenti, edifici e strade storiche e tradizionali. Non perdetevi quindi questi luoghi quando visitate questa splendida città:
- Chiesa Madre;
- Chiesa del Senhor Santo Cristo das Misericórdias;
- Forte di Santa Catarina;
- Império da Caridade;
- Municipio;
- Dogana;
- Cappella di Nossa Senhora dos Remédios.
Oltre a questi luoghi, si deve passare anche per Rua de Jesus. È la via dello shopping più conosciuta della città, con un'architettura molto tipica e colorata, perfetta per un servizio fotografico. Alla fine della strada si trova il mercato municipale, costruito all'inizio del XIX secolo.
Piscine naturali di Porto Martins

La zona balneare di Porto Martins è nota per le sue magnifiche piscine naturali ed è uno dei luoghi più frequentati dai bagnanti nei mesi estivi. Si trova nella parrocchia di Porto Martins, nel comune di Praia da Vitória, sull'isola di Terceira.
La baia di Porto Martins fa da sfondo alla piscina naturale. Qui è possibile godere di due diverse piscine:
- Una piscina più piccola e riparata, adatta ai bambini;
- Una piscina più grande aperta sul mare.
Si può anche godere del bellissimo lungomare di Porto Martins, un luogo molto piacevole per le passeggiate in riva al mare.
Piscine naturali di Quatro Ribeiras


Le piscine naturali di Quatro Ribeiras si trovano in un sito caratterizzato da formazioni vulcaniche di natura trachitica, che comprendono l'attività eruttiva dell'isola negli ultimi 23.000 anni. Questa zona balneare, situata nella parrocchia di Quatro Rieiras, nel comune di Praia da Vitória, dispone di una piscina per bambini e di una piscina naturale aperta sul mare.
Per la sua importanza in termini geologici, di vita marina, di avifauna e di flora, questa zona balneare è riconosciuta come uno dei geositi del Geoparco delle Azzorre. Fa parte di un'Area marina protetta per la gestione delle risorse e di un'Area importante per l'avifauna e la biodiversità.
Area balneare di Vila Nova - Escaleiras

La zona balneare di Vila Nova, conosciuta anche come "Escaleiras", si trova nella parrocchia di Vila Nova, nel comune di Praia da Vitória, sull'isola di Terceira. Qui è possibile prendere il sole e fare un tuffo in mare.
Lo sapevate che
Il nome Escaleiras deriva dalla difficoltà iniziale di accesso a questa zona balneare. In altre parole, in passato questo luogo era accessibile solo attraverso buchi nella roccia, attraverso i quali ci si arrampicava.
Questo luogo presenta un'ampia varietà di habitat rocciosi come scogliere, pareti o canyon e radure sabbiose. Inoltre, qui si trovano numerose specie di fauna marina - questa zona costiera è un'Area Importante per gli Uccelli e la Biodiversità (IBA) dell'organizzazione BirdLife International.
Area balneare di Praia Grande

Praia Grande è considerata la più grande spiaggia sabbiosa dell'isola di Terceira e si trova nella baia di Praia da Vitória. È nota per la pratica del windsurf. Nonostante sia molto centrale, questa spiaggia è abbastanza spaziosa e non è solitamente affollata, quindi è facile trovare un posto tranquillo per stendersi al sole. Dispone inoltre di una buona infrastruttura di supporto ai bagnanti ed è stata premiata con la Bandiera Blu.
Paolo da Praia da Vitória

Situato nel centro urbano della città, Paul da Praia da Vitória è circondato da un ecosistema molto particolare. Qui si trova una zona umida nata dall'incontro di una falda freatica con un graben (Graben das Lajes) e un sistema di dune.
Nel corso degli anni questa attrazione turistica ha subito numerosi cambiamenti, ma Paul da Praia da Vitória è stato recentemente restaurato. Ora è possibile godere della natura e delle sue bellezze paesaggistiche nella vita quotidiana di questa città costiera.
Miradouro da Serra do Cume

Se desiderate uno dei panorami più caratteristici dell'isola, il Miradouro da Serra do Cume è il punto di osservazione che dovete cercare. Questo luogo mozzafiato si trova in cima a un vulcano con un cratere lungo circa 15 chilometri.
Il suo punto panoramico è stato inaugurato nel 2008 e si trova a un'altitudine di 542 metri. Da qui si gode di una magnifica vista sulla pianura di Lajes, sulla baia, sulla città di Praia da Vitória e sulle pianure interne dell'isola di Terceira.

Lo sapevate che
Durante la Seconda guerra mondiale, la Serra do Cume servì come sito di controllo militare. A quel tempo, i militari costruirono un complesso sotterraneo - le Casamatas da Serra do Cume - che ora è abbandonato.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più importanti dell'isola di Terceira: Algar do Carvão | Biscoitos | Furnas do Enxofre | Gruta do Natal | Jardim Duque da Terceira | Lagoa das Patas | Miradouro Serra do Cume | Miradouro da Serra de Santa Bárbara | Monte Brasil | Ponta das Contendas | Praia da Vitória | Gruta das Agulhas | Ilhéus das Cabras | Miradouro do Facho
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
La Piscina Naturale di Biscoitos è una piacevole sorpresa, l'acqua cristallina con le sue temperature invitanti e le rocce vulcaniche scure sono un ottimo motivo per visitare Terceira.
Dopo esservi divertiti in questa emblematica zona balneare, cogliete l'occasione per conoscere la parrocchia di Biscoitos e il comune di Praia da Vitória, dove potrete visitare alcuni dei punti di interesse più noti della regione.
Dal museo del vino, ai sentieri, alle zone balneari, ai punti panoramici mozzafiato, questa città ha molto da offrire. Venite a collezionare ricordi in una delle più belle isole dell'arcipelago delle Azzorre!