Immaginate di poter visitare l'interno di un vulcano. Impossibile!", potreste pensare. Ebbene, alle Azzorre tutto è possibile. Infatti, Algar do Carvão nell'isola di Terceira offre un'esperienza unica nella vita con il suo cratere aperto. In questo post scopriremo tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante grotta. Allacciate le scarpe da trekking e partite per questa avventura unica!
Che cos'è Algar do Carvão
Algar do Carvão è un camino vulcanico profondo 90 metri nel gruppo centrale delle isole dell'arcipelago delle Azzorre. Si è formato circa 3.200 anni fa a causa di diverse eruzioni. Oggi Algar do Carvão è un'attrazione turistica da non perdere quando si visita Terceira. Durante tutto l'anno, molti viaggiatori da tutto il mondo si avventurano nelle profondità della terra da questa grotta riconosciuta come Monumento Naturale Regionale.
Geologia e vulcanologia

La grotta è stata creata dopo che il magma è defluito dal camino e si è riversato nella camera. La prima grande eruzione che porta ad Algar do Carvão è nota come Pico Alto. Si verificò a nord del complesso vulcanico di Guilherme Moniz e diffuse la lava molto lontano. Tuttavia, in seguito, un'eruzione basaltica creò il vulcano stromboliano Pico do Carvão e l'attuale Algar come lo conosciamo oggi, compresa la zona del lago.
Algar do Carvão è una vera meraviglia geologica. Grazie alla sua unicità, ha acquisito fama scientifica internazionale ed è oggi un'importante Geosito del Geoparco delle Azzorre.
→ Articoli di viaggio simili: Caldeira Velha | Ilhéu di Vila Franca | Lagoa do Congro | Lagoa do Fogo | Albergo Monte Palace | Ponta da Ferraria | Ribeira dos Caldeirões | Punto di vista Vista do Rei
Storia e geografia

I primi esploratori, Cândido Corvelo e José Luís Sequeira, entrarono nella grotta nel 1893. Nel 1934, Didier Couto creò il profilo di Algar do Carvão. All'epoca, l'unico modo per esplorarla era usare una corda.
Le discese organizzate alla grotta sono iniziate solo nel 1963, grazie all'associazione che tuttora si occupa di questo luogo: Os Montanheiros (Gli Alpinisti). Questo gruppo di appassionati locali ha rivelato al mondo la bellezza di Algar do Carvão e ha avviato la costruzione per facilitare l'accesso e l'esplorazione approfondita della grotta.
Poiché all'epoca la visita della grotta avrebbe richiesto un'intera giornata, si decise di aprire un tunnel lungo 44 metri nel 1966 e di costruire l'attuale scalinata di 300 metri nel 1977. Questo monumento naturale si trova nella zona centrale di Terceira, all'interno delle vaste formazioni vulcaniche che compongono l'isola. La superficie totale di Algar do Carvão è di 40,5 ettari.
Cultura e festività
Rappresentando un enorme palcoscenico naturale perfetto per far risuonare la musica, Algar do Carvão ha già ospitato diversi concerti dal vivo di popolari band nazionali. Ad esempio, nel 2017, il gruppo Fado Preto Fado Branco ha eseguito bellissime canzoni tradizionali di Fado. Algar do Carvão non ha ospitato solo eventi musicali ma anche culturali e religiosi, come la celebrazione dell'Eucaristia. Questo luogo attira anche molti giornalisti televisivi per i documentari.
Fauna e flora

Algar do Carvão può sembrare inospitale per la vita, ma uno sguardo più attento rivela che ospita molte specie di uccelli. Soprattutto di notte è possibile avvistare passeri, merli comuni e fringuelli. Occasionalmente si possono vedere anche conigli caduti dal bordo del cratere e, naturalmente, molti artropodi (insetti).
Per quanto riguarda la flora, la grotta presenta un'abbondante vegetazione nelle verdi pareti del cratere. Tra le piante si trovano l'agrifoglio macaronesico, l'Erica azorica, l'alloro delle Azzorre, il mirtillo delle Azzorre e le felci. Ci sono anche edera, carex, erba bruna e molti tipi di muschi ed epatiche. In profondità, solo alcune felci, Bryophyta e diatomee sopravvivono all'oscurità.
Cosa fare ad Algar do Carvão
È possibile visitare Algar do Carvão tutto l'anno per circa 30 minuti di esplorazione. È sicuramente un luogo da aggiungere alle vostre visite obbligatorie sull'isola di Terceira. Oggi la grotta è illuminata e dotata di un percorso segnalato per una visita sicura. All'interno della grotta sono ammesse al massimo 150 persone alla volta, ma non è necessaria la prenotazione. Il biglietto può essere acquistato all'ingresso.
Entrare nella grotta

Una volta entrati nel centro visitatori, si scendono le scale e si attraversa il tunnel per arrivare all'interno dell'Algar do Carvão. In totale ci sono 338 gradini che collegano i diversi balconi. Il pavimento è in cemento, quindi la passeggiata è facile. Il camino è l'unica fonte di luce naturale all'interno della grotta. È il luogo perfetto per scattare bellissime foto del famoso cratere, circondato da una vegetazione lussureggiante.
Esplorare l'interno di Algar do Carvão

Benvenuti nel paese delle meraviglie sotterraneo! All'interno di Algar do Carvão è come camminare su un altro pianeta. Nulla assomiglia al nostro mondo. Ci sono impressionanti stalattiti che testimoniano l'eruzione che ha dato origine alla grotta.
Se si prosegue dritti, si trova la "Boca dos Enganos", che è un vicolo cieco. Ci sono anche alcune aree ad accesso limitato per scopi di ricerca e conservazione. Guardatevi intorno e scoprite le magnifiche pareti biancastre con alcune venature rosse. Le rocce sono ricche di minerali ferrici e silicei e si possono vedere anche alcuni strati di basalto.
Andare al lago

Sul fondo del camino, profondo 90 metri, si trova un lago dalle acque cristalline. Il lago è per lo più riempito dall'acqua piovana, quindi la sua profondità varia a seconda delle stagioni. Può raggiungere i 15 metri di profondità e i 400 metri quadrati di diametro. Negli anni in cui le piogge sono scarse, il lago può essere quasi asciutto.
Una volta i ricercatori hanno trovato sul fondo del lago un fossile perfettamente conservato di un uccello marino ricoperto di silice. Ad Algar do Carvão, il lago è bellissimo. Ma si può vedere solo da lontano. È vietato nuotare nel lago.
Ritorno al Centro Visitatori

Dopo aver visitato tutte le parti della grotta, è ora di tornare al centro visitatori. Ci si guarda intorno un'ultima volta e si sale gli 80 metri di altezza. Il centro è piccolo, ma è in corso un progetto di costruzione di un nuovo centro con un budget di 1,5 milioni di euro. Sarà molto più grande (900 metri quadrati) e si concentrerà su mostre didattiche per far conoscere meglio questo tesoro naturale di vitale importanza.
Il momento migliore per visitare Algar do Carvão
È possibile visitare l'Algar do Carvão ogni mese dell'anno. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative di cui bisogna essere consapevoli per scegliere il momento giusto per esplorare la grotta.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Stagione migliore
Durante la bassa stagione, la grotta è aperta solo in alcuni giorni della settimana. Se visitate Terceira solo per un paio di giorni, assicuratevi che Algar do Carvão sia aperto durante il vostro soggiorno. L'estate è quindi la stagione migliore per una maggiore flessibilità. Tuttavia, in estate la grotta può essere un po' affollata, poiché ci sono più turisti che nelle altre stagioni.
Il momento migliore della giornata
Se volete avere il posto tutto per voi o con poche persone, il momento migliore per visitarlo è durante gli orari di apertura. Quanto può essere sorprendente passeggiare da soli all'interno di un vulcano? Per avere più luce, il momento migliore è intorno a mezzogiorno. Tuttavia, quando il sole tramonta, la luce dorata crea un'atmosfera unica.
Pianifica la tua visita a Algar do Carvão
In questa sezione condivideremo i consigli su come sfruttare al meglio il vostro tempo e godervi ogni momento di Algar do Carvão. Continuate a leggere per scoprire i migliori consigli.
Come arrivare ad Algar do Carvão
La grotta vulcanica di Algar do Carvão, situata a 640 metri di altitudine, si trova al centro dell'isola di Terceira. Appartiene alla parrocchia di Porto Judeu, situata a 12 km a nord della città di Angra do Heroísmo. L'accesso è relativamente facile e ben segnalato. Tuttavia, è necessario avere un'auto per arrivarci, poiché non ci sono trasporti pubblici per Algar do Carvão. Pertanto, le opzioni migliori sono noleggiare un'auto, partecipare a una visita guidata o prendere un taxi.
State programmando un viaggio alle Azzorre? Questi articoli vi aiuteranno: Come raggiungere le Azzorre 🗺️ | Aeroporti delle Azzorre 🛬 | Voli tra le isole ✈️ | Traghetti tra le isole ⛴️ | Quale isola scegliere? 🏝️ | Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
Dove mangiare
Fare clic su il seguente link per trovare un posto dove mangiare vicino a Algar do Carvão. Si accede a TripAdvisor, dove è possibile recensire i 10 migliori ristoranti.
Dove alloggiare
Cercate il posto perfetto dove alloggiare? Abbiamo reso tutto più semplice filtrando le migliori opzioni di alloggio da Airbnb e Prenotazione. Qui troverete il luogo ideale per soggiornare e godervi la vostra visita!
Consigli dei professionisti e cosa portare con sé
- Alla reception dell'Algar do Carvão, assicuratevi di avere del contante, poiché la rete mobile è instabile e potrebbe influire sui pagamenti con carta.
- Una cosa essenziale da ricordare è che è vietato raccogliere campioni geologici. Non scattate altro che foto. Per quanto riguarda le foto, i treppiedi non sono ammessi all'interno della grotta.
- Secondo il sito ufficiale, la visita ad Algar do Carvão non è consigliata ai neonati o ai bambini in grembo. Si sconsiglia inoltre l'ingresso alla grotta alle donne incinte in fase avanzata di gravidanza. Se viaggiate con qualcuno che ha limitazioni fisiche, siete pregati di informare la reception all'arrivo prima di entrare nella grotta.
- Poiché il pavimento all'interno di Algar do Carvão è spesso bagnato, si consigliano calzature adatte, come scarponcini o scarpe da ginnastica, e un impermeabile.
- La temperatura media all'interno della grotta è di 12-13ºC, quindi piuttosto fredda. Portate con voi un abbigliamento adeguato per tenervi al caldo.
Libro guida delle Azzorre
Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Cosa fare nei dintorni di Algar do Carvão
Visitare Gruta do Natal

Quando si visita Algar do Carvão, è possibile acquistare un biglietto combinato per esplorare Gruta do Natal ("Grotta di Natale", se tradotto letteralmente). Nel 2022, il doppio biglietto costa 12 euro per adulto; dal 1° gennaio 2023, sarà di 15 euro per le due grotte.
Ogni grotta è completamente diversa e vale la pena visitarle entrambe. Mentre la Gruta do Natal è più piccola, la visita è un po' più lunga. Infatti, alla reception vi sarà un briefing e vi sarà dato un casco per entrare nella grotta. All'interno ci sono due scale e si può camminare sul pavimento originale, non sul cemento. L'accesso è un po' più complicato, ma offre una grande esperienza a contatto con la natura.
Passeggiata intorno ad Angra do Heroísmo

Angra do Heroísmo è la città più grande di Terceira, con una popolazione di circa 10.000 abitanti. È caratterizzata dalla famosa penisola verde di Monte Brasil, che si trova proprio dietro la città, così come le sue deliziose stradine e le sue case colorate.
Angra è stata classificata come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1983. È così bello passeggiare e conoscere la sua ricca storia attraverso monumenti e musei. Tra i musei, se volete saperne di più sulla geologia e la vulcanologia dell'isola, non dimenticate di visitare il Museo Speleologico del Vulcano, di proprietà dell'associazione Montanheiros.
Rilassatevi nelle piscine naturali di Biscoitos

Le piscine naturali di Biscoitos, situate sulla costa nord dell'isola di Terceira, sono il luogo perfetto per stendere l'asciugamano e prendere il sole. La gente del posto e i viaggiatori ne vanno matti. Ci sono diverse piscine in cui nuotare e fare snorkeling, oltre ad alcuni punti in cui saltare dalle rocce vulcaniche. L'acqua cristallina è ideale per nuotare tutto l'anno, mentre i mesi più caldi sono agosto e settembre.
Fermata al Punto di vista di Serra do Cume

La Serra do Cume è probabilmente il punto panoramico più famoso di Terceira e uno dei più famosi dell'arcipelago delle Azzorre. Da qui si può vedere buona parte dell'isola e dell'oceano. Non dimenticate di scattare foto dalla piattaforma di legno con vista sui campi verdi, tipici delle Azzorre.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più importanti dell'isola di Terceira: Algar do Carvão | Biscoitos | Furnas do Enxofre | Gruta do Natal | Jardim Duque da Terceira | Lagoa das Patas | Miradouro Serra do Cume | Miradouro da Serra de Santa Bárbara | Monte Brasil | Ponta das Contendas | Praia da Vitória | Gruta das Agulhas | Ilhéus das Cabras | Miradouro do Facho
Video
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Conclusione
Algar do Carvão, riserva protetta dal 1987, riceve migliaia di visitatori ogni anno, provenienti da tutto il mondo. È di fatto la grotta più visitata delle Azzorre, con 60.000 ingressi nel 2019. Se questo luogo magico non era nella vostra lista di luoghi da visitare a Terceira, dovete assolutamente aggiungerlo ora.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Galleria fotografica










