Se state programmando un viaggio alle Azzorre, probabilmente vi starete chiedendo se qui si parla inglese. Direi che la maggior parte di noi parla inglese, in particolare coloro che lavorano direttamente con il turismo, ma c'è ancora una percentuale considerevole che non parla inglese. Ma non preoccupatevi, la maggior parte delle persone farà uno sforzo per capirvi.
Lingua ufficiale delle Azzorre
La lingua ufficiale parlata nelle Azzorre è il portoghese, in quanto l'arcipelago è una regione autonoma del Portogallo. Tutti i servizi governativi, l'istruzione, la segnaletica stradale e i documenti ufficiali sono in portoghese. Ciò riflette i profondi legami culturali e storici tra le isole e il Portogallo continentale.
Anche se qui parliamo tutti portoghese, il nostro accento è unico. L'accento delle Azzorre varia leggermente da un'isola all'altra, con alcune isole (come São Miguel o Terceira) che presentano differenze di pronuncia più evidenti. In tutti gli arcipelaghi, i diversi accenti hanno altre influenze, provenienti da varie regioni del Portogallo continentale e da coloni fiamminghi, moreschi e persino francesi.
La gente parla inglese alle Azzorre?
Come azero, posso dirvi che sì, molti di noi parlano inglese, soprattutto chi lavora nel turismo o ha a che fare regolarmente con i visitatori. Nelle grandi città è comune sentire parlare inglese negli alberghi, nei ristoranti e nelle compagnie turistiche. Inoltre, la maggior parte dei giovani impara l'inglese a scuola perché è obbligatorio e, con l'aumento dei turisti, è diventato parte della vita quotidiana per molti di noi.
Naturalmente, nei villaggi più piccoli o tra le generazioni più anziane, l'inglese potrebbe non essere parlato correntemente. Ma non preoccupatevi, siamo famosi per la nostra accoglienza e la maggior parte delle persone farà del proprio meglio per aiutarci, anche solo con un sorriso e qualche parola.
Dove si parla più spesso l'inglese
Alle Azzorre l'inglese si sente soprattutto nei luoghi frequentati dai turisti. Le persone che lavorano negli hotel, nei ristoranti, nelle agenzie di noleggio auto e nelle visite guidate sono abituate a parlare inglese ogni giorno. In città come Ponta Delgada, Horta e Angra do Heroísmo, è facile cavarsela parlando solo inglese.
Tuttavia, se vi allontanate dai sentieri battuti, nei villaggi più piccoli o nelle isole più remote, potreste non trovare facilmente persone che parlano inglese. In questi casi, anche semplici parole portoghesi o un'applicazione di traduzione possono essere di grande aiuto.
Consigli di comunicazione per chi viaggia
Se viaggiate alle Azzorre e parlate solo inglese, non preoccupatevi, ve la caverete benissimo. Tuttavia, ecco alcuni consigli personali che possono rendere la comunicazione più facile e la vostra esperienza ancora migliore:
- Imparare alcune parole portoghesi di base: Frasi semplici come "Bom dia" (Buongiorno), "Obrigado/a" (Grazie), e "Por favor" (Per favore).
- Utilizzare un'app di traduzione: Ho visto molti visitatori affidarsi ad applicazioni come Google Translate quando esplorano le zone rurali. Funziona bene e aiuta a evitare malintesi.
- I menu e i cartelli sono spesso bilingueSoprattutto nei ristoranti e nelle zone turistiche, la maggior parte dei menu è tradotta in inglese. Alcuni cartelli, soprattutto nei musei o nei siti storici, includono anche l'inglese.
- Non abbiate paura di chiedere: Anche se qualcuno non parla correntemente inglese, probabilmente farà del suo meglio per aiutarvi.
- Sorridete e siate pazienti: Un atteggiamento amichevole è molto utile. La comunicazione non si limita alle parole e noi apprezziamo la gentilezza e la disponibilità dei visitatori.
Conclusione
Sì, alle Azzorre si parla inglese. Se vi limitate alle città principali e alle zone turistiche, non avrete problemi di comunicazione. Ma come ovunque, dire qualche parola della lingua locale dimostra rispetto e qui è sempre apprezzato.
Domande frequenti
Sì, soprattutto nelle aree turistiche come hotel, ristoranti e aeroporti. La maggior parte dei giovani locali e di coloro che lavorano nel turismo parla bene l'inglese, rendendo più facile la comunicazione per i viaggiatori.
Assolutamente sì. L'inglese è ampiamente utilizzato nelle principali città e nei servizi turistici. Conoscere un po' di portoghese può migliorare la vostra esperienza, ma non è necessario per godersi il viaggio.
Sì, ma più comunemente nelle isole più grandi e più visitate come São Miguel, Terceira e Faial. Nei villaggi più piccoli l'inglese è meno diffuso, ma la gente del posto è disponibile e accogliente.
Nella maggior parte dei ristoranti, degli hotel e dei siti turistici, sì, i menu e i cartelli sono spesso disponibili in inglese. Nelle zone più remote possono essere solo in portoghese, ma il personale di solito aiuta a spiegare.
Alcuni lo fanno, ma in genere l'inglese è parlato più comunemente dalle generazioni più giovani. I residenti più anziani potrebbero non parlarlo correntemente, ma di solito capiscono le parole e i gesti di base.
L'uso dell'inglese semplice funziona spesso, soprattutto nelle zone turistiche. Potete anche usare le app di traduzione, i gesti o imparare alcune frasi di base in portoghese per rendere più fluide le interazioni.
Non è obbligatorio, ma imparare qualche parola o frase di base è un ottimo modo per entrare in contatto con la gente del posto. Anche un piccolo sforzo è apprezzato e può rendere il vostro viaggio più significativo.