La Lagoa das Patas, o Lagoa da Falca, si trova nel cuore della Riserva Forestale Lagoa das Patas. Questa riserva forestale si trova nella parrocchia di Doze Ribeiras, ad Angra do Heroísmo, sull'isola di Terceira.
Le calme acque della Lagoa das Patas creano uno specchio naturale mozzafiato, riflettendo il paesaggio circostante. Circondata da una vivace foresta di cryptomerias, tipica della regione, la laguna offre un vero e proprio rifugio di tranquillità.
Questa laguna, una delle meraviglie naturali uniche di Angra do Heroísmo, offre un'esperienza davvero speciale. Questo articolo esplorerà le principali attrazioni della zona e fornirà informazioni su ciò che rende speciale questa destinazione.
Che cos'è la Lagoa das Patas

La Lagoa das Patas, o Laguna Falca, si trova vicino a un torrente ad alta quota nell'interno dell'isola. Questo spiega la costante nebbia. La piccola laguna è alimentata dall'acqua che scorre dalle montagne attraverso Ribeira Brava. Qui vivono molte anatre che sguazzano tra le ninfee. Per questo motivo, la gente la conosce come Lagoa das Patas.
La laguna, circondata da azalee, ortensie e altri arbusti e alberi, trasmette la calma e il silenzio della natura. La foresta di criptomeria contribuisce a creare un'atmosfera di pace, rendendo questo luogo una vera meraviglia della natura. Un parco ricreativo in questo sito permette ai visitatori di utilizzare lo spazio in modo più confortevole.
Fauna e flora
Circondata da una foresta di criptomeria, la Lagoa das Patas ospita un'ampia varietà di specie. La laguna si trova in un'area naturale di accumulo delle precipitazioni formata da una grande torbiera piatta. Lungo il ruscello che alimenta la laguna si trova la flora autoctona delle Azzorre, tra cui azalee, cedri, ortensie, eriche e faggi.
Per quanto riguarda la fauna, i visitatori possono avvistare diverse specie di uccelli. Tra queste, germani reali, oche, passeri, fischioni, merli, tordi, gabbiani e altri uccelli migratori. Tuttavia, l'intervento umano ha avuto un impatto significativo sull'area, causando cambiamenti ecologici che hanno portato a una notevole perdita di biodiversità.
Cosa fare a Lagoa das Patas

Riserva forestale Lagoa das Patas
La Riserva forestale ricreativa Lagoa das Patas si trova nel cuore dell'isola di Terceira. Si trova lungo la strada che collega Pico da Bagacina a Doze Ribeiras. La splendida laguna di Falca è perfetta per rilassarsi e godersi la natura con la famiglia e gli amici.
La riserva offre aree picnic immerse nella fitta foresta che circonda la laguna. Offre inoltre servizi essenziali come servizi igienici, parcheggio gratuito, una casa di appoggio e un eremo. Durante la visita, esplorate la pittoresca Ermida da Falca, un affascinante punto di riferimento che aumenta il fascino dell'area.
Sentiero Lagoa das Patas
Il sentiero Lagoa das Patas si trova nella parrocchia di São Bartolomeu dos Regatos. Inizia e termina nei pressi dell'area ricreativa Lagoa das Patas. Lungo il percorso si attraversano ruscelli, cascate, boschi di criptomeria, pascoli e aree ricche di vegetazione endemica.
Con un percorso circolare di circa 5 km e una difficoltà moderata, il sentiero richiede circa 3 ore per essere completato. Durante l'escursione si potranno ammirare le bellezze naturali della zona, offrendo un'occasione unica per entrare in contatto con la natura.
Per un'esperienza ottimale, si consiglia di portare con sé:
- Scarpe da ginnastica o da trekking;
- Abbigliamento comodo;
- Giacca impermeabile;
- Protezione solare e cappello;
- Zaino;
- Acqua e snack.
Pianifica la tua visita a Lagoa das Patas
Come arrivare a Lagoa das Patas
Per raggiungere la Lagoa das Patas da Angra do Heroísmo, dirigersi verso Doze Ribeiras, a circa 11 km di distanza. Il viaggio dura circa:
- 15 minuti in auto, moto o taxi;
- 1 ora e 10 minuti in bicicletta;
- 2 ore e 40 minuti a piedi.
Ci sono diversi itinerari tra cui scegliere, che vi permettono di selezionare quello più adatto a voi. La durata del viaggio può variare a seconda del percorso scelto.
State programmando un viaggio alle Azzorre? Questi articoli vi aiuteranno: Come raggiungere le Azzorre 🗺️ | Aeroporti delle Azzorre 🛬 | Voli tra le isole ✈️ | Traghetti tra le isole ⛴️ | Quale isola scegliere? 🏝️ | Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
Il momento migliore per visitarlo
Temperature in Terceira sono miti tutto l'anno, con le condizioni migliori per visitare la Lagoa das Patas da Maggio a Settembre. In questo periodo il tempo è soleggiato, ideale per fare passeggiate nella natura e godere della tranquillità della zona.
Anche se nell'arcipelago il cielo è spesso nuvoloso, la Lagoa das Patas offre un ambiente tranquillo. Anche nei giorni di cielo coperto, la bellezza unica del paesaggio della riserva forestale rimane, consentendo un'esperienza serena.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Dove mangiare
Fare clic sul seguente link per Trova un posto vicino a Lagoa das Patas. Si accede a TripAdvisor, dove è possibile recensire i 10 migliori ristoranti.
Dove alloggiare
Per aiutarvi a trovare un alloggio, abbiamo filtrato i risultati della ricerca da:
Libro guida delle Azzorre
Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Cosa fare nei dintorni di Lagoa das Patas
Riserva forestale di Viveiro da Falca

La Riserva forestale ricreativa Viveiro da Falca si trova nella parrocchia di São Bartolomeu dos Regatos, ad Angra do Heroísmo. Creato dall'Amministrazione forestale di Terceira, questo santuario offre agli amanti della natura un'esperienza unica nel cuore dell'isola.
La riserva si estende per circa 6 ettari e mette in mostra le bellezze naturali della regione. Protegge specie vegetali comuni e uniche delle Azzorre. La riserva è delimitata da siepi di camelie e azalee, mentre fitti boschi di criptomeria e piantagioni di querce la circondano. La riserva ospita anche platani, metrosideros e altre specie.
Grazie all'ampio spazio a disposizione, i visitatori possono rilassarsi in aree picnic, zone di sosta e tavoli. La riserva offre anche barbecue, servizi igienici, un parco giochi, un campo da gioco e un parcheggio.
Chiesa di São Bartolomeu de Regatos

La chiesa di São Bartolomeu de Regatos, risalente al XVI secolo, è una delle più antiche dell'isola di Terceira. È un punto di riferimento storico della parrocchia di São Bartolomeu de Regatos, ad Angra do Heroísmo.
La chiesa aveva inizialmente tre navate, due sacrestie, un altare e due cappelle laterali. Presentava anche un battistero, un campanile e un cimitero, creando uno spazio storico significativo. Nel 1875 è stata sottoposta a importanti lavori di ristrutturazione e miglioramento.
Nel corso degli anni, la chiesa ha dovuto affrontare diverse sfide. Nel 1963 un incendio causò danni significativi e nel 1964 un disastro naturale danneggiò ulteriormente l'edificio. Nonostante questi inconvenienti, la parrocchia agì rapidamente per restaurarlo. Nel 1980, tuttavia, un grave terremoto colpì l'isola, causando ulteriori distruzioni.
Dopo questo evento, la comunità ha ricostruito completamente la chiesa. Oggi è ancora così, a dimostrazione della resilienza. La chiesa è una testimonianza della sua storia, simbolo della forza e della determinazione della comunità.
Pico dos Frades
Il Pico dos Frades, situato nella parte sud-occidentale dell'isola di Terceira, forma un cono vulcanico di bagacina basaltica. A 325 metri sul livello del mare, offre una vista mozzafiato sul vulcano Santa Bárbara e sul paesaggio circostante.
Storicamente, ha ospitato la "Corrida de Toros à Corda", un popolare evento annuale che attirava locali e turisti. Durante il festival, i partecipanti guidavano i tori attraverso le strade con una corda, creando un'atmosfera emozionante.
Sebbene la tradizione sia stata gradualmente eliminata per motivi di sicurezza e di benessere degli animali, essa rimane una parte fondamentale della storia culturale di Terceira. Oggi il Pico dos Frades è un importante punto di riferimento naturale e culturale, che mette in mostra il patrimonio unico dell'isola.
Gruta do Natal

Il Gruta do Natal (Grotta di Natale) si trova vicino a Picos Gordos, all'interno della Serra de Santa Bárbara. Fa parte della Riserva Naturale Forestale Mistérios Negros. Nota per le sue eccellenti strutture, questa grotta offre le migliori condizioni per i visitatori.
Nonostante i segni della presenza umana, la grotta presenta un'affascinante struttura geologica. Comprende vari tipi di lava, stafiliti e banchi laterali. All'esterno si trovano pascoli d'alta quota e foreste di criptomeria.
Questo magico tunnel di lava, che si estende per circa 697 metri, offre un'esperienza sotterranea unica. Le forme bizzarre e i colori vivaci della grotta creano un'atmosfera surreale che lascia a bocca aperta.
Monte Brasil

Monte Brasil, un cono vulcanico formatosi da un'eruzione basaltica sottomarina in acque poco profonde. Questa meraviglia geologica ha plasmato il paesaggio di Angra do Heroísmo. Offre punti di osservazione unici con viste panoramiche e una vegetazione lussureggiante, che comprende alberi e arbusti autoctoni.
L'area è ricca di biodiversità, con una fauna varia sulla terraferma e negli ambienti marini circostanti. I visitatori possono esplorare le grotte sommerse e semi-sommerse, che ospitano una vasta gamma di fauna marina. Queste grotte e la flora e la fauna dell'isola rendono il Monte Brasil un luogo chiave per gli appassionati di natura.
Il Monte Brasil ha anche un significato storico. Un tempo era una roccaforte militare, ma oggi è un rifugio tranquillo per la gente del posto e per i turisti. Esplorate le sue bellezze naturali e praticate varie attività per il tempo libero, tra cui sentieri escursionistici e visite turistiche.
Furnas do Enxofre

Furnas do Enxofre è un campo fumarolico nella parrocchia di Posto Santo, ad Angra do Heroísmo. Si estende per circa 14 ettari. Questo monumento naturale fa parte dell'Altopiano Centrale di Terceira. Il Geoparco Mondiale delle Azzorre dell'UNESCO lo riconosce come geosito.
Caratterizzata da attività vulcanica e geotermica, Furnas do Enxofre emette gas vulcanici ad alta temperatura. La temperatura raggiunge i 95 °C in superficie e fino a 130 °C a mezzo metro di profondità. Destinazione turistica di prim'ordine, attrae i visitatori con il suo paesaggio unico. Tuttavia, le precauzioni sono essenziali, poiché l'esposizione prolungata ai gas sulfurei può danneggiare la salute.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più importanti dell'isola di Terceira: Algar do Carvão | Biscoitos | Furnas do Enxofre | Gruta do Natal | Jardim Duque da Terceira | Lagoa das Patas | Miradouro Serra do Cume | Miradouro da Serra de Santa Bárbara | Monte Brasil | Ponta das Contendas | Praia da Vitória | Gruta das Agulhas | Ilhéus das Cabras | Miradouro do Facho
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
La Lagoa das Patas e la riserva forestale circostante si distinguono per il loro valore educativo. Godetevi momenti di pace nella natura, apprezzando la tranquillità dei dintorni. Qui è possibile osservare la fauna e la flora uniche della regione.
Non perdete le altre attrazioni imperdibili di Angra do Heroísmo. Tra queste, Furnas do Enxofre, Monte Brasil, Gruta do Natal e Viveiros da Falca. Con la sua ricca storia e le sue meraviglie naturali, l'isola di Terceira è la destinazione perfetta per gli amanti della natura e della cultura.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Lagoa das Patas si trova nella parrocchia di Doze Ribeiras, Angra do Heroísmo, sull'isola di Terceira. Fa parte della Riserva forestale ricreativa Lagoa das Patas.
Lagoa das Patas è famosa per il suo ambiente tranquillo, circondato da fitte foreste di criptomeria. Le acque calme della laguna riflettono la splendida natura circostante, come uno specchio naturale.
I visitatori possono godersi momenti di svago nella natura, osservando la fauna e la flora uniche della regione. L'area è perfetta per passeggiate e relax e offre una splendida cornice per i picnic.
Per raggiungere Lagoa das Patas da Angra do Heroísmo, dirigersi verso Doze Ribeiras. Si tratta di un percorso di 11 km, che richiede circa 15 minuti in auto o in moto. In alternativa, è possibile spostarsi in bicicletta o a piedi.