È davvero sorprendente ciò che la natura può fare da sola, e Rocha dos Bordões è un esempio perfetto di questa magia. Si tratta di un'imponente parete di basalto composta da diverse canne, che assomigliano a un organo naturale o a vari bastoni di roccia messi insieme.
La Rocha dos Bordões (letteralmente la Roccia dei Bastoni) è senza dubbio una meraviglia della natura. Questa formazione geologica fa parte della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) di Morro Alto. È registrata nella rete Natura 2000 ed è anche un geosito delle Azzorre, designato come tale dall'UNESCO.
Scopriamo di più su questo luogo mozzafiato sulla piccola isola di Flores nell'arcipelago delle Azzorre.
Che cos'è la Rocha dos Bordões
La Rocha dos Bordões è una struttura geologica composta da colate di lava trachibasaltica che si sono raffreddate, creando una pittoresca parete rocciosa dal carattere distinto. Si è formata in seguito a un'eruzione avvenuta più di 570.000 anni fa ed è tuttora ben conservata. Le colonne sono alte circa 20 metri e la roccia rappresenta di per sé 10 ettari, a un'altitudine di circa 493 metri sul livello del mare.
Oltre alle famose ortensie blu, intorno a questo luogo si trova un'ampia vegetazione. Per quanto riguarda gli endemismi, osservate il ginepro delle Azzorre, la Frangula azorica, la Picconia azorica, l'Erica azorica e il mirtillo delle Azzorre. Per quanto riguarda gli uccelli, probabilmente potrete vedere il fringuello delle Azzorre, la capinera eurasiatica, la cutrettola, il merlo comune e il fiorrancino.
Pianifica la tua visita a Rocha dos Bordões
Come arrivare a Rocha dos Bordões
Rocha dos Bordões si trova sulla strada principale ER1-2, tra le città di Mosteiro e Lajedo. Appartiene alla contea di Lajes das Flores.
Potete prendere la vostra auto a noleggio e percorrere questa strada. Quando passate da Mosteiro o da Lajedo, a un certo punto troverete un cartello, proprio sul ciglio della strada, che indica il punto panoramico "Miradouro da Rocha dos Bordões". Lì potrete parcheggiare l'auto in tutta sicurezza e godervi il panorama.
Il momento migliore per visitarlo
A seconda dell'ora del giorno e delle condizioni meteorologiche, la roccia apparirà completamente diversa. Se nella parte sud-occidentale dell'isola la copertura nuvolosa è scarsa, è probabile che non si riesca a vedere la Rocha dos Bordões. È meglio andare con un sole splendente o con le nuvole alte.
Suggerimenti per i professionisti
È un luogo eccellente per gli appassionati di fotografia. La roccia scura che contrasta con il verde brillante della vegetazione circostante e il blu profondo dell'Oceano Atlantico alle spalle, è tutto ciò che si può chiedere per scattare una foto tipica delle Azzorre. Venite in orari diversi per godervi davvero questo luogo con le altre luci del giorno.
Cosa fare nei dintorni di Rocha dos Bordões
Esplorare il Comune di Lajes das Flores
Con sede nella città di Lajes das Flores, il comune di Lajes das Flores si trova sulla costa meridionale dell'isola di Flores e fa parte del Gruppo Occidentale dell'arcipelago delle Azzorre. Il comune di Lajes das Flores è il più occidentale d'Europa.
Fondato nel 1515, questo comune è suddiviso in sette parrocchie: Fajã Grande, Fajãzinha, Fazenda, Lajedo, Lajes das Flores, Lomba e Mosteiros. Qui gli abitanti sembrano vivere in perfetto equilibrio con la natura. Circondata da paesaggi mozzafiato in ogni angolo, la regione vanta un vasto patrimonio naturale ed edilizio che merita di essere visitato.
Per questo motivo, abbiamo deciso di evidenziare alcune delle principali attrazioni turistiche di questa regione:
- Batteria del molo di Lajes das Flores;
- Chiesa di Nossa Senhora do Rosário;
- Forte di Sant'Antonio di Lajes das Flores;
- Porto di Lajes das Flores;
- Sete Lagoas - Lagoa Branca, Lagoa Comprida, Lagoa Funda, Lagoa Funda das Lajes, Lagoa Rasa e Lagoa Seca;
- Lagoa da Lomba;
- Rocha dos Bordões;
- Rocha dos Frades;
- Fajã de Lopo Vaz;
- Punto di vista di Craveiro Lopes;
- Punto di vista di Lajedo;
- Punto di vista Fajã do Conde;
- Punto panoramico di Ponta Negra
- Gruta do Galo;
- Grotta di Enxaréus;
- Isolotto di Monchique;
- Baia di Alagoa;
- Tra i tanti.
Esplorate i sette laghi di Flores
I sette laghi (Sete Lagoas) si trovano tutti all'interno della caldera di un vulcano sull'isola di Flores.
C'è il Lagoa Negra (il lago nero), il Lagoa Branca (il lago bianco), il Lagoa Comprida (il lago lungo), il Lagoa Rasa (il lago poco profondo), il Lagoa Funda (il lago profondo), il Lagoa Seca (il lago secco) e il Lagoa da Lomba (il lago della collina). I loro nomi sono piuttosto descrittivi e rappresentativi di ciascun lago, a causa dei loro colori, profondità e posizioni distintive.
Tutte meritano una visita e sono uniche nel loro genere, creando uno splendido scenario per le vostre foto dell'isola.
Lasciate che la Cascata da Ribeira do Ferreiro vi tolga il fiato
Il Poço da Ribeira do Ferreiro, noto anche come Poço da Alagoinha o Lagoa das Patas, è senza dubbio l'attrazione numero 1 dell'isola di Flores. Si tratta di un muro verde di vegetazione, attraversato da sottili e alte cascate, che si vede spesso su internet quando si cercano le isole Azzorre e, più precisamente, Flores.
Questo luogo magico parla da solo e vi lascerà senza parole. Questo è uno dei motivi per cui i viaggiatori prendono in considerazione l'idea di fare un viaggio in più in aereo per raggiungere l'isola di Flores.
Fate un tuffo al Poço do Bacalhau
La Cascata del Poço do Bacalhau è un'imponente cascata che precipita per circa 90 metri formando un piccolo lago chiamato Poço do Bacalhau. Come ci si può aspettare, questo luogo è popolare tra i bambini e gli adulti, che vengono qui per divertirsi.
Questa magnifica attrazione turistica naturale, spesso utilizzata come zona balneare, è circondata da un'atmosfera magica in cui predomina la vegetazione endemica delle Azzorre - la ben nota Laurissilva macaronesica e l'estesa area di muschio (sphagnum sp.).
Lo sapevate che
La Cascata del Poço do Bacalhau fa parte della Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO dal 2009.
È importante notare che, nonostante sia un luogo molto frequentato dai turisti, la cascata del Poço do Bacalhau è notevolmente ben conservata in termini di fauna e flora. Inoltre, nei pressi della cascata sono presenti strutture turistiche, tra cui parcheggi e ristoranti.
Cosa aspettate a tuffarvi in questa magica piscina? Assaporate queste acque limpide e rinfrescanti!
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti dell'isola di Flores: Poço do Bacalhau | Rocha dos Bordões
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Se vi trovate sull'isola di Flores per le vostre vacanze alle Azzorre, dovete assolutamente dare un'occhiata alla Rocha dos Bordões. Inoltre, non è necessaria alcuna deviazione perché è visibile dalla strada principale quando si guida nella parte sud-occidentale.
Questo tesoro geologico è imperdibile. Anche se le persone non conoscono questo luogo, sono costrette a fermarsi al punto panoramico per ammirarlo. Sembra un miracolo della natura. Godetevi la Rocha dos Bordões per scattare molte foto, poiché si tratta di qualcosa che non si vede tutti i giorni e ovunque.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
La Rocha dos Bordões è una formazione geologica dell'isola di Flores, nelle Azzorre, costituita da imponenti colonne verticali di basalto che ricordano gigantesche canne d'organo. È uno dei punti di riferimento naturali più iconici dell'isola.
Il lento raffreddamento della lava ha dato vita a questa formazione rocciosa unica, creando colonne prismatiche di basalto. L'erosione del tempo ha esposto queste strutture torreggianti, conferendo loro l'aspetto attuale.
La Rocha dos Bordões si trova vicino alla parrocchia di Mosteiro, nel comune di Lajes das Flores, sul lato sud-ovest dell'isola di Flores. È accessibile su strada e comprende un punto panoramico designato.
È possibile visitare la formazione tutto l'anno, ma la luce dorata del tramonto esalta in modo particolare la consistenza e il colore delle colonne di basalto, rendendo l'esperienza magica. Le giornate limpide offrono anche ampie vedute sul paesaggio circostante.