Quando visitate l'isola di São Miguel, nelle Azzorre, non dimenticate di visitare il Parque Natural da Ribeira dos Caldeirões. Questo parco naturale è una tappa obbligatoria per tutti i viaggiatori. Presenta paesaggi meravigliosi e offre un'ottima opportunità per una passeggiata rilassante circondati da uno scenario naturale mozzafiato. Uno scenario incredibile da fotografare!
Tra grandi cascate e vegetazione unica, questo è il luogo perfetto per trascorrere una giornata tranquilla lontano dalla città. Ma ci sono anche opzioni per i viaggiatori più avventurosi!
In questo post, vedremo tutto su questo luogo magico in una delle zone più remote e fiorite dell'isola.
Cos'è la Ribeira dos Caldeirões

Il Parco Naturale di Ribeira dos Caldeirões è un'area protetta che fa parte dell'Area Speciale Protetta di Pico da Vara e Ribeira do Guilherme. È un parco adatto alle famiglie con un interessante scenario naturale. Seguendo il fiume che attraversa il parco, si trovano bellissime cascate. Tutti i sentieri offrono viste affascinanti ed elementi da vedere.
A Ribeira dos Caldeirões, oltre alla foresta di Laurisilva, si trova un'eccellente varietà di flora macaronesica. Tra la rigogliosa vegetazione, prevalgono le felci arboree, le criptomerie e i grandi cespugli di ortensie (in estate).
Lo sapevate che
Tutte le cascate, il fiume e lo stagno sono responsabili dell'approvvigionamento idrico della maggior parte del parco.
Inoltre, se guardate in alto, potreste essere fortunati e trovare un Priolo, una delle specie di uccelli più a rischio in Europa, che si trova solo nell'East Side di São Miguel Isola.
Cosa fare a Ribeira dos Caldeirões

Il parco offre molte attività per tutte le età e per tutti i gusti. Inoltre, se desiderate trascorrere più tempo in questa splendida zona, sono disponibili alloggi nelle tipiche case rupestri.
L'ingresso al parco è totalmente gratuito e c'è un parcheggio libero. All'interno della Ribeira dos Caldeirões si trovano un bar, un negozio di souvenir, un centro di artigianato e persino uno spazio giochi per bambini.
Vedere le cascate

A Ribeira dos Caldeirões si trovano diverse cascate. Quando si arriva al parcheggio, la cascata più grande e più famosa, conosciuta come il Velo della Sposa, si trova di fronte alla strada. È la prima cosa che si vede all'arrivo. È l'attrazione principale del parco. C'è un breve sentiero per scattare splendide foto.
L'ingresso alla parte più grande del parco si trova sullo stesso lato della strada del parcheggio. Seguendo il sentiero che scende verso il fiume, si trovano numerose cascate.
Esperienza di canyoning a Ribeira dos Caldeirões

Il canyoning alle Azzorre sta diventando sempre più popolare. Questa attività all'aperto non è adatta ai deboli di cuore! Si salta negli stagni, ci si cala dalle cascate, si scivola sulle rocce e ci si arrampica tra i canyon. Possiamo prenotare il vostro viaggio perfetto esperienza di canyoning a Ribeira dos Caldeirões con una guida professionista e tutto l'equipaggiamento necessario per una giornata piena di adrenalina.
Fate un picnic e assaggiate il gelato locale

Il parco dispone di un'area picnic per i visitatori, che possono divertirsi e portare con sé il proprio cibo per un pranzo unico. Ci sono tavoli, sedie, griglie, uno snack bar e servizi igienici per il vostro comfort. Il parco è abbastanza tranquillo, anche se può essere affollato in estate.
Tuttavia, se arrivate presto per assicurarvi un tavolo, potrete gustare il vostro pasto con il suono rilassante del fiume in sottofondo. Al bar, non perdete l'occasione di comprare un gelato locale. Sono disponibili in molti gusti, ma i biscotti di Maria e il frutto della passione sono i più deliziosi!
Visita al Museo all'aperto e ai Mulini ad acqua

All'interno del parco si trovano cinque mulini ad acqua storici, tre dei quali sono classificati come edifici di interesse pubblico di grande importanza storica nelle Azzorre. Sono stati costruiti nel XVI secolo e hanno sostenuto molte famiglie azzorriane nel corso del tempo.
Uno dei mulini funge da museo etnografico, mentre l'altro è ancora operativo. È possibile vedere un mugnaio al lavoro con la farina di mais e saperne di più sull'intero processo.
Le case dei mugnai riportano ai tempi antichi. Non sono più in funzione, ma sono state trasformate in un negozio di artigianato, in un alloggio o anche in un caffè.
Consultate tutti i nostri articoli su ciascuno dei punti di interesse più rilevanti del Nordeste: Cu de Judas | Nordeste | Farol do Arnel | Faial da Terra | Ponta do Sossego | Miradouro do Salto da Farinha | Pico da Vara | Pico dos Bodes | Poço Azul | Ribeira dos Caldeirões | Miradouro da Boca da Ribeira | Ponta da Madrugada | Miradouro Vigia da Baleia
Il momento migliore per visitare Ribeira dos Caldeirões

Quando è il momento migliore per visitare Ribeira dos Caldeirões? Vediamo insieme la differenza tra le stagioni e il periodo della giornata per essere sicuri di vivere al meglio il parco naturale.
La migliore stagione dell'anno
In estate, alle Azzorre ci sono maggiori possibilità di avere giornate calde e soleggiate. Anche se, come ci piace dire, abbiamo le quattro stagioni in un giorno. Anche se le nuvole sembrano non allontanarsi mai e il vento si alza, non perdete la speranza. Il sole è a soli cinque minuti di distanza!
È possibile visitare la Ribeira dos Caldeirões tutto l'anno. In estate si possono ammirare le bellissime ortensie che fioriscono in tutto il parco. Tuttavia, uno dei vantaggi dell'inverno è che le cascate hanno una maggiore portata d'acqua, mentre in estate possono essere più secche.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Il momento migliore della giornata

Se visitate le Azzorre tra giugno e settembre, vi consigliamo di visitare i luoghi più turistici la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Il parcheggio può riempirsi rapidamente, essendo relativamente piccolo. Potete visitare la zona di Nordeste al mattino presto per assistere al sorgere del sole, un'esperienza davvero meravigliosa! E poi andare a Ribeira dos Caldeirões per una bella passeggiata.
Pianifica la tua visita a Ribeira dos Caldeirões

Pianifichiamo ora la vostra visita al parco naturale di Ribeira dos Caldeirões. Vi illustreremo la sua ubicazione e i diversi modi per raggiungerlo.
Come arrivare a Ribeira dos Caldeirões
La Ribeira dos Caldeirões si trova sulla Strada Regionale di Achada, nel Nordeste, sull'isola di São Miguel. Andando verso Nordeste lungo la costa settentrionale, dopo aver superato il villaggio di Achadinha, si possono vedere alcuni segnali del parco.
Il parco si trova in un'area protetta all'interno della catena montuosa Tronqueira, situata sul fiume Guilherme.
Potete visitare questa meraviglia della natura in auto o, per un'esperienza senza stress, lasciarvi guidare dalla nostra guida in un comodo furgone e condividere le sue conoscenze sull'isola. Durante il nostro tour completo del Nordeste, vedrete in dettaglio la regione più remota di São Miguel e imparerete molto sulle Azzorre.
Suggerimenti per i professionisti

- Il primo consiglio è quello di arrivare in anticipo e assicurarsi un posto. È molto più bello passeggiare nel parco senza nessuno.
- In secondo luogo, qualcuno potrebbe offrire dolci locali all'interno dei mulini. Non fatevi ingannare, non sono gratis. Dovete pagare, anche se non ve lo dicono prima di averne uno in mano.
- Inoltre, non limitatevi alle due cascate più grandi e tornate alla macchina. Percorrete l'intero sentiero e avvicinatevi alla natura. Potreste vedere uccelli selvatici e coraggiosi canyoner!
Cosa fare nei dintorni di Ribeira dos Caldeirões
Ci sono molte cose da fare nella regione del Nordeste, intorno al Parco Ribeira dos Caldeirões. È un luogo ricco di natura pura, paesaggi fantastici e cultura locale.
Visitare il Nordeste

Vila do Nordeste è una cittadina colorata e ricca di patrimonio nel nord-est dell'isola di São Miguel. È uno dei villaggi più fioriti d'Europa e, se lo visitate in primavera o in estate, capirete perché. Quando arrivate a Nordeste, vedrete il Ponte dei 7 Archi, uno dei ponti più belli delle Azzorre. È piuttosto antico, poiché è stato costruito tra il 1882 e il 1883, e offre uno scenario mozzafiato in cui fermarsi.
Un'altra attrazione di Nordeste è il Farol do Anel. Si trova a Ponta do Arnel e fu anch'esso costruito alla fine del XIX secolo. Il faro è ancora oggi in funzione per guidare le imbarcazioni lungo la costa.
Se volete rilassarvi sulla sabbia calda, Lombo Gordo è una splendida spiaggia di sabbia nera dove potete nuotare nell'Atlantico. È meglio andare al mattino e nel primo pomeriggio perché il sole si nasconde rapidamente dietro le alte colline.
→ Articolo correlato: Le migliori spiagge delle Azzorre. Per saperne di più!

Per una visita piacevole, si consiglia di recarsi al Centro Ambiental do Priolo. Questa breve esposizione evidenzia l'importanza della conservazione del ciuffolotto delle Azzorre, un piccolo uccello endemico delle Azzorre in via di estinzione.
Consultate tutti i nostri articoli su ciascuno dei punti di interesse più rilevanti del Nordeste: Cu de Judas | Nordeste | Farol do Arnel | Faial da Terra | Ponta do Sossego | Miradouro do Salto da Farinha | Pico da Vara | Pico dos Bodes | Poço Azul | Ribeira dos Caldeirões | Miradouro da Boca da Ribeira | Ponta da Madrugada | Miradouro Vigia da Baleia
Escursione al Pico da Vara

Pico da Vara è niente meno che il punto più alto dell'isola di São Miguel. Con un'altezza di 1.108 metri sul livello del mare, il Pico da Vara si trova nel complesso vulcanico basaltico del Nordeste, habitat naturale del Ciuffolotto delle Azzorre.
La riserva naturale di Pico da Vara ha una superficie di 1.980 ettari. Presenta una ricca flora, poiché è ricoperta dalla foresta di Laurisilva.
Potrete visitare e salire in cima all'isola di São Miguel con le nostre guide! Unitevi a noi in questa bellissima esperienza! Si prega di notare che è meglio fare questo tour quando non ci sono o ci sono poche nuvole per una vista eccezionale di tutta l'isola.

Vedere l'alba a Ponta da Madrugada

I punti di vista di Ponta do Sossego e Ponta da Madrugada sono i due punti più famosi per vedere l'alba perfetta a São Miguel. Questa è una grande esperienza da fare se si soggiorna nei pressi di Nordeste. Molte persone scelgono di dormire vicino ai punti panoramici o di guidare la mattina presto per assistere all'alba sull'oceano.
Lo sapevate che...
Il miglior posto per il tramonto nell'isola di São Miguel è Mosteiros, nella parte occidentale.
I due parchi offrono paesaggi mozzafiato, con scogliere verdi che cadono sull'Atlantico e una vasta gamma di piante e fiori.
Passeggiate nelle piantagioni di tè

A soli 10 minuti d'auto da Ribeira dos Caldeirões, la Piantagioni di tè di Gorreana creano un paesaggio unico che ricorda le piantagioni di riso dell'Asia. Perdetevi nel labirinto di foglie di tè e ammirate la splendida vista sull'oceano. È una delle pochissime piantagioni di tè in Europa. È anche possibile visitare l'esposizione all'interno per vedere i macchinari utilizzati per produrre il tè dalla pianta.
→ Esplora i sapori autentici della cucina delle Azzorre nei nostri articoli: Bolos Lêvedos | Cozido das Furnas | Patelle alla griglia | Massa Sovada | Pimenta da Terra | Tè Gorreana
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Riassumendo, la Ribeira dos Caldeirões dovrebbe essere sulla vostra lista di cose da fare quando vi recate sull'isola di São Miguel. È un parco incantevole in cui passeggiare a stretto contatto con la natura con la famiglia, gli amici o i propri cari. Godetevi un bel momento a caccia di cascate e fate un picnic sull'erba verde e rigogliosa del parco naturale. E se avete voglia di avventura, prenotate un'escursione di canyoning con noi!
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Ribeira dos Caldeirões è un parco naturale situato sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Conosciuto per le sue cascate, i mulini ad acqua e la vegetazione lussureggiante, è una destinazione popolare per chi cerca bellezza naturale e tranquillità.
Ribeira dos Caldeirões è raggiungibile in auto da Ponta Delgada, a 45 minuti di auto. Il parco è ben segnalato e dispone di un parcheggio nelle vicinanze.
Ribeira dos Caldeirões si trova nella parrocchia di Achada, all'interno del comune di Nordestesull'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Posizione su Google Maps.
Sì, il canyoning è possibile a Ribeira dos Caldeirões. Futurismo offre escursioni di canyoning nel parco. Per maggiori informazioni e per prenotare una visita, cliccate qui!
Galleria fotografica








Riferimenti
- Da Açores - Parco Naturale di Ribeira dos Caldeirões
- Viagens e Passeios - Parque Nacional da Ribeira dos Caldeirões
- Avventure Futurismo Azzorre - Ribeira dos Caldeirões
