La gemma nascosta dell'isola di São Miguel, le Caldeiras da Ribeira Grande, sono vibranti sorgenti calde che rivelano l'attuale attività vulcanica. Questo rifugio segreto, circondato da una vegetazione lussureggiante, offre un'esperienza unica di contatto diretto con la natura, lontano dalla confusione turistica.
Questo piccolo villaggio mostra l'attività vulcanica ancora presente sull'Isola Verde. Tra sorgenti calde intime, graziose case tipiche e fumarole, scoprite questo luogo fuori dai sentieri battuti dove Madre Natura mostra la sua potenza lontano dalla folla.
Che cos'è Caldeiras da Ribeira Grande
Caldeiras da Ribeira Grande è una cittadina tranquilla dove regnano pace e natura. La vegetazione che circonda le aree pubbliche la rende un luogo ideale per fare un picnic nell'area barbecue. Lì potrete sicuramente ammirare le meraviglie vulcaniche delle Azzorre.
Infatti, oltre a presentare interessanti caratteristiche geologiche come fumarole, caldaie e diverse sorgenti d'acqua, è soprattutto conosciuta dagli abitanti del luogo per essere una rilassante località termale. Inoltre, le persone vi si recano per le sue buche per cucinare i pasti sotto terra.
Geologia e vulcanologia
Caldeiras da Ribeira Grande si trova sul fianco nord del Vulcano Fogo, uno dei tre vulcani attivi dell'isola. In questo villaggio è possibile osservare l'attività vulcanica vivente.
Se vi stupite facilmente delle curiosità del nostro pianeta, allora Caldeiras ha qualcosa di affascinante da mostrarvi. Sebbene questo luogo sia meno famoso del grande "parco a tema geologico" di Furnas, le sue fumarole sono altrettanto impressionanti e le sue sorgenti termali altrettanto calde e accoglienti.
A causa dei forti fenomeni geologici, nel 2012 sono stati installati dei sensori per la misurazione della CO2. Ciò consente di monitorare la qualità dell'aria e di garantire la sicurezza. Quando i valori superano il limite consigliato, le autorità ricevono un avviso per fornire una migliore ventilazione negli edifici della città, che si trova all'interno di una valle circondata da alberi.
Storia e geografia
Non sembra, ma se si guarda bene, Caldeiras da Ribeira Grande è un luogo pieno di storia.
Lo sapevate che
Alcuni dicono che il re D Carlos e la regina D Amélia visitarono la città durante il loro viaggio alle Azzorre nel 1901.
Qui si trova anche la più antica piscina in pietra. La piscina apparteneva alla famiglia Moreira, nella sua casa costruita nel 1803. Fu poi integrata nei Banhos da Coroa (Bagni della corona) nel 1811. Queste sono le sorgenti termali che si possono vedere oggi.
Caldeiras si trova nella parte settentrionale della regione. Isola di São Miguel. Si trova nella campagna di Matriz, uno dei 14 comuni della regione. Ribeira Grande contea.
Fauna e flora
Il villaggio è immerso in una foresta lussureggiante, circondata da un'abbondante vegetazione. Un fiume di acqua dolce attraversa l'intero paese. All'interno della vegetazione subtropicale si trovano specie tipiche di una foresta di Laurissilva (piante della famiglia dell'alloro). Per quanto riguarda la fauna, non dimenticate di cercare uccelli di tutte le dimensioni. Ma, se siete fortunati, potreste anche trovare dei simpatici coniglietti.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Ribeira Grande: Caldeiras da Ribeira Grande | Ribeira Grande | Miradouro da Bela Vista | Lagoa de São Brás | Porto di Santa Iria | Poços de São Vicente | Praia dos Moinhos | Salto do Cabrito | Miradouro de Santa Iria | Rabo de Peixe | Pico da Barrosa | Area di Santa Barbara
Cosa fare a Caldeiras da Ribeira Grande
A Caldeiras da Ribeira Grande si può facilmente trascorrere la giornata. Iniziate con un'escursione, seguita da un picnic nel parco. Oppure si può optare per un delizioso stufato caldo presso le buche vulcaniche e concludere la giornata nelle acque calde della sorgente.
Rilassatevi alle sorgenti termali
La più antica piscina calda dell'isola di São Miguel fu costruita nel XIX secolo a Caldeiras da Ribeira Grande. Ma le sue acque termali venivano utilizzate anche prima, nel XVII secolo, per curare le malattie. Era piuttosto famosa a livello locale per ottenere le acque vulcaniche curative.
Le sorgenti termali sono state chiuse per più di 30 anni a causa del deterioramento del sito. Ma ha riaperto nel 2016 con ampi lavori di ristrutturazione, senza però stravolgere la splendida architettura. Il nuovo gestore ha persino aggiunto alla prenotazione servizi di Spa, tra cui massaggi con fanghi vulcanici, maschere per il viso e accesso a una piscina interna privata.
È il luogo ideale per concludere la giornata dopo una passeggiata. Godetevi un bagno termale rinvigorente nelle 2 piscine di acqua limpida e blu con temperature che variano da 32 a 40ºC (da 90 a 104ºF), a seconda delle condizioni meteorologiche.
Le piscine sono meno frequentate rispetto alle altre sorgenti termali dell'isola, a volte si può anche stare da soli. Sono anche molto più economiche. Dal 2022, il prezzo è di 3 euro per un'ora. Inoltre, sono aperte dalle 10 alle 22: un luogo ideale per osservare il cielo notturno e stare al caldo.
Visita la città
La piccola città di Caldeiras è caratterizzata da numerose casette, ognuna con un massimo di 2 piani. Sono quasi tutte allineate lungo la strada principale. La maggior parte delle case è stata costruita nel XIX secolo, anche se alcune sono state ristrutturate.
Al centro del villaggio, si può vedere una grande vasca di acqua bollente, così come altre due buche con acqua termale calda vicino al parco. Sempre nel centro, si può visitare il Centro interpretativo geotermico "Casa das Caldeiras". È stato inaugurato nel 2022 con l'obiettivo di esporre al pubblico il mondo geotermico presente a Caldeiras in modo interattivo e dinamico.
Nel punto più alto della città si trova una cappella costruita nel 1850 in onore di Nossa Senhora da Saúde (Nostra Signora della Salute). Da lassù si gode di una splendida vista sul villaggio.
Cucinare uno stufato nella terra
Appena fuori dal centro del paese, sulla sinistra quando si esce, si sale verso la zona del Cozido. Lì troverete nove buche in cui cuocere il vostro stufato, grazie al calore vulcanico.
Lo sapevate che
Dal 2014, il municipio di Ribeira Grande e l'EDA (il fornitore ufficiale di energia elettrica delle Azzorre) forniscono gratuitamente i fori agli abitanti e ai viaggiatori per cucinare il proprio stufato.
Si tratta dello stesso processo di Furnas, ma non è necessario pagare per questo. A Caldeiras da Ribeira Grande si preparano oltre 100 stufati alla settimana. Si noti che occorrono circa 5-6 ore per cuocere correttamente gli ingredienti.
→ Esplora i sapori autentici della cucina delle Azzorre nei nostri articoli: Bolos Lêvedos | Cozido das Furnas | Patelle alla griglia | Massa Sovada | Pimenta da Terra | Tè Gorreana
Vedere la costa nord dal belvedere
Nel 2021 è stato costruito un nuovo parcheggio proprio accanto alle buche per lo stufato, con una capacità di 15 auto, che rende questa area di picnic e svago ancora migliore. Da lì si gode di una splendida vista sulla costa nord dell'isola di São Miguel e sul bellissimo oceano, a seconda del tempo. Godetevi l'altalena e scattate splendide foto della nostra isola verde.
Il momento migliore per visitare Caldeiras da Ribeira Grande
Stagione migliore
A seconda di ciò che si desidera fare, Caldeiras da Ribeira Grande può essere un luogo ideale da visitare tutto l'anno. Per godere appieno delle sorgenti termali, l'inverno è sicuramente un buon periodo per rilassarsi nelle acque calde. Quando piove, poi, è ancora meglio!
Se volete fare escursioni, fare un picnic e semplicemente godervi l'aria aperta, l'estate è la stagione migliore per avere un bel tempo. Questa città è raramente affollata di turisti e vedrete soprattutto gente del posto, a differenza di altri punti caldi geotermici dell'isola.
Il momento migliore della giornata
Caldeiras da Ribeira Grande è una delle poche sorgenti termali aperte di notte, quindi dovreste assolutamente godervi le piscine dopo il tramonto per un'esperienza unica di osservazione delle stelle. Se volete esplorare e magari fare un'escursione, andate al mattino in modo da arrivare all'ora perfetta per un pranzo all'aperto.
Pianifica la tua visita a Caldeiras da Ribeira Grande
Ecco tutte le informazioni pratiche necessarie per visitare Caldeiras da Ribeira Grande e trascorrere una splendida giornata in questo paradiso geotermico.
Come arrivare a Caldeiras da Ribeira Grande
Caldeiras da Ribeira Grande si trova al centro dell'isola di São Miguel. Ci vogliono circa 30 minuti per raggiungerla in auto dal centro di São Miguel. Ponta Delgada, circa 24 km.
Non ci sono mezzi di trasporto pubblici per raggiungere questa località piuttosto remota. L'unico modo per arrivarci è noleggiare un'auto, prendere un taxi o fare una visita guidata. Futurismo propone un'escursione che passa per questo piccolo villaggio.
Se decidete di noleggiare un'auto, fate attenzione alla strada, poiché non è in cemento e non c'è o c'è poca rete stradale lungo il percorso. Di notte, la zona è scarsamente illuminata e la strada è relativamente stretta.
Cosa portare
Per le sorgenti termali, non dimenticate il costume da bagno, un asciugamano e le infradito per il vostro comfort. Per visitare il villaggio e i suoi dintorni, è consigliabile portare con sé buone scarpe da trekking, una giacca antipioggia, crema solare, acqua e snack - e perché non un intero pranzo al sacco?
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Caldeiras da Ribeira Grande, clicca qui. In questo link troverete la Top 10 dei ristoranti su TripAdvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la ricerca, abbiamo già filtrato la ricerca su:
Suggerimenti per i professionisti
Per le sorgenti termali, fate attenzione a non portare un costume da bagno bianco o chiaro. Il ferro dell'acqua può farli diventare arancioni. Inoltre, togliete i gioielli e non bagnate i capelli, soprattutto se colorati artificialmente.
Nelle buche vulcaniche, provate a cucinare lo stufato locale, noto come Cozido. Per organizzare il materiale da cucina, parlate con il personale dell'hotel o con gli albergatori locali. Altrimenti, potete sempre provare a Furnas.
✨ Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Furnas:: Caldeiras das Furnas | Furnas | Capela da Nossa Senhora das Vitórias | Punto di vista di Castelo Branco | Lagoa das Furnas | Punto di vista Lagoa das Furnas | Mata-Jardim José do Canto | Piscina termale del Parco Terra Nostra | Punto di vista di Pico do Ferro | Poça da Dona Beija | Ribeira Quente | Praia do Fogo | Salto do Cavalo Punto di vista | Salto do Rosal | Giardino Terra Nostra
Cosa fare nei dintorni di Caldeiras da Ribeira Grande
È una regione bellissima e piena di sorprese naturali. Dalle escursioni alla visita della seconda città più grande dell'isola, dall'esplorazione di uno dei laghi più belli alla visita di una sorgente termale nel mezzo della giungla, ecco alcune delle migliori cose da fare nei dintorni di Caldeiras da Ribeira Grande.
Escursione Caldeiras - Salto do Cabrito (PRC29 SMI)
Questa escursione circolare di 8,5 km dura circa 2h30 e parte dal centro di Caldeiras. Si cammina vicino alle buche vulcaniche, poi lungo un oleodotto. Si passa accanto alla bellissima diga e si ritorna alla conduttura che porta alle centrali idroelettriche. Poi, si arriva direttamente alla famosa Salto do Cabrito, un'alta cascata dove i torrentisti amano calarsi. Risalendo verso la strada di cemento, si entra in una foresta con alcuni graziosi ponti per attraversare i fiumi prima di tornare finalmente a Caldeiras.
Visitare Ribeira Grande
Ribeira Grande Ribeira Grande è il paradiso dei surfisti sull'isola di São Miguel, con la sua spiaggia di Santa Barbara, famosa in tutto il mondo. Questa città della costa settentrionale è ricca di storia, che potrete conoscere nei diversi musei della città.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Ribeira Grande: Caldeiras da Ribeira Grande | Ribeira Grande | Miradouro da Bela Vista | Lagoa de São Brás | Porto di Santa Iria | Poços de São Vicente | Praia dos Moinhos | Salto do Cabrito | Miradouro de Santa Iria | Rabo de Peixe | Pico da Barrosa | Area di Santa Barbara
Esplorare Lagoa do Fogo
Questo è senza dubbio uno dei luoghi più belli e popolari dell'isola verde. Lagoa do Fogo è un lago dalle acque incontaminate all'interno di un cratere vulcanico, circondato da una natura incontaminata. Scendete fino alla spiaggia del lago ed esplorate questa meraviglia della natura.
Consultate tutti i nostri articoli su ciascuno dei punti di interesse più rilevanti di Lagoa do Fogo: Caldeira Velha | Lagoa do Fogo | Pico da Barrosa | Janela do Inferno
Rilassarsi a Caldeira Velha
Una delle più belle sorgenti di acqua calda dell'isola di São Miguel è senza dubbio Caldeira Velha. Con le sue quattro piscine calde nel mezzo di una giungla lussureggiante e la sua nota cascata, questo è un luogo idilliaco per rilassarsi nelle acque termali.
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
A Caldeiras da Ribeira Grande, potrete vivere una giornata di vera pace immersi nella natura. Adatto per il corpo e per l'anima, rinvigoritevi alle sorgenti termali e camminate circondati da splendidi paesaggi verdi.
Lontano dalle folle di turisti, questo è il vero spirito dell'isola delle Azzorre: tranquillo, lussureggiante e semplicemente unico in sé. Scoprite un tipico villaggio dimenticato dai visitatori internazionali, dove gli Azzorriani si godono la vita "in modo semplice".
Ci auguriamo che abbiate trovato questo articolo informativo su Caldeiras da Ribeira Grande e che un giorno abbiate l'opportunità di visitare questo luogo magico. Se venite sull'isola di São Miguel, prendete in considerazione l'idea di aggiungere questo villaggio al vostro itinerario.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Le Caldeiras da Ribeira Grande sono un'area termale situata sulla costa nord dell'isola di São Miguel, nota per le sue sorgenti calde, le fumarole e il rigoglioso paesaggio circostante. È uno dei luoghi migliori per osservare in modo sicuro ed efficiente l'attività vulcanica delle Azzorre.
Sebbene la zona sia caratterizzata da sorgenti termali, le Caldeiras da Ribeira Grande non sono adatte alla balneazione a causa delle alte temperature dell'acqua. Tuttavia, nelle vicinanze si trovano altre possibilità di balneazione termale, come la piscina del Parco Naturale Ribeira dos Caldeirões o le Terme di Caldeiras.
L'accesso all'area di Caldeiras è gratuito. I visitatori possono passeggiare lungo le passerelle di legno e i punti panoramici, osservare le fumarole fumanti e godersi l'ambiente naturale senza alcun costo.
Le attrazioni vicine includono il centro storico di Ribeira Grande, la Lagoa do Fogo, la Caldeira Velha e i sentieri escursionistici del Salto do Cabrito. È anche una zona ideale per gustare la cucina tradizionale delle Azzorre.