La Massa Sovada, un'amata prelibatezza della cucina delle Azzorre, è molto più di un semplice pane. Grazie alla sua delicata dolcezza, alla consistenza soffice e al profumo sottile, questo pane iconico occupa un posto speciale nei cuori e nelle case delle famiglie azere di tutto il mondo.
Sia che venga gustata durante le celebrazioni festive, sia che venga consumata a casa, la Massa Sovada è apprezzata da tutte le generazioni per il suo gusto senza tempo. In questo articolo esploreremo le origini della Massa Sovada, gli ingredienti, il processo di preparazione e dove è possibile acquistarla.
Che cos'è Massa Sovada
La Massa Sovada è un pane dolce prodotto in tutte le isole delle Azzorre. Massa significa pasta e sovada significa impastata. Il nome deriva dal fatto che si deve impastare bene per creare una consistenza liscia, grazie anche all'uso di molte uova, burro e zucchero.
Lo sapevate che
La Massa Sovada è nota anche come "Bolo das Festas do Espírito Santo", in quanto si trova durante queste feste religiose, tipicamente accompagnando zuppe e carni. È un valido simbolo di celebrazione.
Durante il periodo pasquale, lo si può trovare letteralmente ovunque. Molti amano mettere le uova sode con il guscio all'interno della pasta, chiamandola "Folar da Páscoa". Al di là della Pasqua, la Massa Sovada è anche un piatto tipico di matrimoni, battesimi e altri eventi importanti della vita.
Storia di Massa Sovada
Il pane dolce tradizionale delle Azzorre vanta una ricca storia secolare. Si ritiene che quando gli esploratori portoghesi scoprirono l'arcipelago, portarono con sé la Massa Sovada. Il tempo passò e gli Azzorriani adattarono la ricetta utilizzando ingredienti locali, creando la loro versione.
Quindi, l'origine è proprio portoghese, del continente. Ma oggi la Massa Sovada ha già fatto il giro del mondo, raggiungendo le comunità portoghesi di tutto il mondo, dal Brasile alle Hawaii, dall'Africa all'Asia e al Nord America, conquistando il cuore di tutti coloro che la assaggiano.
Ingredienti per la Massa Sovada
La preparazione della Massa Sovada è diversa da un'isola all'altra, ma ecco la lista globale degli ingredienti se volete prepararla a casa.
Per il lievito:
- 1 patata dolce
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero bianco
- 20 g di lievito fresco o 7 g di lievito secco
- 125 g di farina di frumento.
Per l'impasto:
- 2 kg di farina di frumento;
- 250 g di zucchero;
- 10 uova
- 400 g di burro;
- 500 ml di latte;
- 1 cucchiaino di scorza di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
Ricetta della Massa Sovada
La preparazione della Massa Sovada richiede tempo, pazienza e un pizzico di abilità. È necessario attivare il lievito la sera prima.
Per prima cosa, cuocere la patata dolce in acqua. Una volta cotta, frullarla per ottenere una purea e aggiungerla in una ciotola capiente. Aggiungere l'uovo, lo zucchero e il lievito precedentemente diluito in acqua tiepida e mescolare manualmente. Aggiungere la farina fino a raggiungere una buona consistenza. Coprire e lasciare crescere per tutta la notte.
Il mattino seguente, setacciare la farina in una ciotola grande e aggiungere lo zucchero. Fare un piccolo buco al centro e aggiungere le uova. Sbattete fino a ottenere un composto omogeneo. Sciogliere il burro e aggiungerlo alla ciotola. Aggiungere anche il composto di lievito e iniziare a impastare. Dovete impastare fino a quando non vedrete formarsi delle bolle e l'impasto non si attaccherà.
Una volta ben impastato, mettere l'impasto in una grande ciotola, coprirlo e lasciarlo lievitare per circa 15 minuti. Poi, impastate di nuovo per circa 30 minuti e rimettetelo nel recipiente coperto finché non sarà raddoppiato.
È il momento di cuocere l'impasto. Dividere la palla in diverse parti, a seconda delle dimensioni desiderate (nelle Azzorre è tipico trovare grandi Massas Sovadas da 500 g o addirittura da 1 kg). Allungare e piegare le diverse parti e metterle su un panno cosparso di farina. Lasciarle lievitare fino al raddoppio delle dimensioni.
Preriscaldare il forno a 180ºC. Quando sono pronte per essere infornate, spennellatele con un uovo sbattuto. Dovrebbero rimanere in forno per almeno 45 minuti, ma questo tempo può variare a seconda delle dimensioni delle palline. Controllare visivamente che abbiano un bel colore dorato e una buona consistenza.
In passato si cucinava in un forno a legna, con l'impasto avvolto in foglie di giglio zenzero.
Dove acquistare Massa Sovada?
Se vi trovate alle Azzorre, potrete trovare Massa Sovada in tutti i supermercati, soprattutto durante il periodo pasquale, ma in generale tutto l'anno.
Per chi si trova all'estero e sente la mancanza della dolcezza delle Azzorre, può trovarla online a questo link e-shop.
→ Esplora i sapori autentici della cucina delle Azzorre nei nostri articoli: Bolos Lêvedos | Cozido das Furnas | Patelle alla griglia | Massa Sovada | Pimenta da Terra | Piantagione di tè di Gorreana
Video
Conclusione
La Massa Sovada è più di un semplice pane delizioso; è la prova del potere duraturo della tradizione per secoli. La sua ricca storia, la sua importanza culturale e il suo sapore unico l'hanno resa una delizia amata da generazioni. Che sia gustata semplice, abbrustolita con il burro o accompagnata da riso dolce ("arroz doce"), la Massa Sovada continua a essere una fonte di conforto e di gioia.
Assaggiando una fetta di questo pane dolce portoghese, vi renderete conto del perché questa prelibatezza è ancora una delle preferite in occasione di eventi importanti. Allora perché non provare a fare la Massa Sovada a casa e sperimentare di persona la sua magia?