L'arcipelago delle Azzorre si trova in una zona remota, ma l'accesso a Internet e al Wi-Fi è piuttosto buono.
Le nove isole delle Azzorre vantano infatti una delle più grandi reti Wi-Fi in roaming aperto del mondo. In pratica, gli hotspot vengono installati in giardini pubblici, biblioteche, musei, piazze e altri luoghi turistici. Ogni volta che vi troverete in prossimità di una di queste aree, potrete collegarvi automaticamente alla rete.
La copertura di rete è buona alle Azzorre?
Nonostante queste forti connessioni internet, a causa della natura dell'arcipelago, ci sono diverse aree con copertura del segnale assente o debole, soprattutto nelle località più remote.
Più ci si allontana dalle comunità, più è probabile che la qualità della rete sia scarsa. Tuttavia, se visitate le città e i paesi dell'arcipelago, state certi che l'accesso alla rete non sarà un problema.
Domande frequenti
Sì, molte aree pubbliche delle Azzorre, come parchi, biblioteche e siti turistici, offrono il Wi-Fi gratuito attraverso una vasta rete di Open Roaming. Collegatevi quando vi trovate nei pressi di questi hotspot per accedere gratuitamente a Internet.
Per accedere all'Open Roaming Wi-Fi è sufficiente cercare le reti disponibili nelle aree pubbliche. Una volta connessi, potrebbe essere necessario registrarsi o accettare i termini, per consentire la connessione automatica agli hotspot in tutto l'arcipelago.
Se la copertura di rete è debole in aree remote, provate a spostarvi a un'altitudine maggiore o più vicino ai centri abitati. Anche l'utilizzo di mappe offline e di contenuti scaricati può essere utile nei periodi di scarsa connettività.
I piani dati mobili nelle Azzorre sono generalmente affidabili, soprattutto nelle aree urbane. Tuttavia, la potenza del segnale può diminuire nelle regioni più isolate, per cui si consiglia di controllare le mappe di copertura o di acquistare una carta SIM locale per una migliore connettività.