Arroccata sopra la parrocchia di Faial da Terra, l'Aldeia do Sanguinho è un affascinante villaggio isolato avvolto da una lussureggiante vegetazione tropicale. Un tempo abbandonato, questo gioiello storico accoglie oggi escursionisti e viaggiatori curiosi lungo il sentiero che porta all'iconica cascata Salto do Prego, offrendo un mix unico di natura, cultura e un passo indietro [...]
Che cos'è l'Aldeia do Sanguinho?
Aldeia do Sanguinho è un piccolo e pittoresco villaggio rurale immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale. Situato lungo il sentiero che porta alla cascata Salto do Prego, questo tranquillo villaggio rivela scorci del passato storico di São Miguel.
Esplorate questo villaggio sereno e immergetevi nella sua miscela di storia, natura e rinnovata vitalità.
Breve storia
Costruita secoli fa, l'Aldeia do Sanguinho è stata un rifugio per i suoi abitanti. Contadini ed emigranti in cerca di migliori condizioni di vita posizionavano strategicamente le strutture per proteggere le case, i terreni e le fattorie dalle forti tempeste. Tuttavia, il villaggio è stato abbandonato circa 40 anni fa dopo le devastanti inondazioni di Faial da Terra. Al suo apice, contava oltre 200 residenti che vivevano in una ventina di case.
Lo sapevate che
Il nome "Sanguinho" deriva dall'abbondante presenza della specie arbustiva sanguinho nella zona.
Oggi, un progetto di rivitalizzazione infonde nuova vita a questo insediamento storico. Le persone hanno restaurato alcune case, rendendole disponibili per il soggiorno. È stata aperta anche una caffetteria, che offre una sosta calda e accogliente per chi esplora la regione.
Pianifica la tua visita a Sanguinho
Il momento migliore per visitarlo
Il periodo migliore per visitare Aldeia do Sanguinho è da Maggio a Settembre. Durante questi mesi più caldi, la vegetazione lussureggiante che circonda il villaggio è al massimo della sua vitalità, e la vicina Cascata del Salto do Prego offre il luogo perfetto per un tuffo rinfrescante dopo l'escursione. I sentieri sono anche più sicuri e meno scivolosi, il che rende più facile godere appieno del paesaggio, della flora locale e del fascino storico del villaggio.
Per chi cerca un'esperienza più avventurosa, la visita nei giorni più freschi o piovosi aggiunge un'atmosfera speciale. Anche se i sentieri possono essere più impegnativi, la vista delle gocce di pioggia che filtrano attraverso le cime degli alberi crea un ambiente magico, esaltando la bellezza appartata e senza tempo del villaggio.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come arrivare a Sanguinho
Aldeia do Sanguinho, situata nella parrocchia di Faial da Terraè facilmente accessibile e offre numerosi servizi per i visitatori.
Il viaggio da Povoação al villaggio è di circa 9 km. Si può viaggiare in auto, moto, taxi o bicicletta. Seguendo la EN1-1A, che Google Maps considera il percorso migliore, si impiegano circa 16 minuti in auto o 56 minuti in bicicletta.
Dove mangiare
Fare clic su il seguente link per trovare un posto dove mangiare vicino a Povoação. Si accede a TripAdvisor, dove è possibile recensire i 10 migliori ristoranti.
Dove alloggiare
Cercate il posto perfetto dove alloggiare? Abbiamo reso tutto più semplice filtrando le migliori opzioni di alloggio da Airbnb e Prenotazione. Qui troverete il luogo ideale per soggiornare e godervi la vostra visita!
Attrazioni nelle vicinanze
Povoação
La splendida contea di Povoaçãoa circa un'ora di distanza da Ponta Delgada in auto, offre un'accattivante miscela di storia e natura. Conosciuta come il primo luogo in cui si è insediata la Isola di São MiguelLa città vanta paesaggi diversi - dalle montagne verdeggianti alla vasta costa atlantica - che invitano i visitatori a entrare in contatto con il mondo naturale. I suoi incantevoli giardini, la sua architettura tradizionale e le sue ricche tradizioni culturali, come il Festas do Espírito SantoPovoação è una tappa obbligata per chi visita le Azzorre.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Povoação: Povoação | Aldeia do Sanguinho | Faial da Terra | Salto do Cagarrão | Salto do Prego | Cascata di Ribeira Quente | Praia do Fogo | Miradouro do Pico dos Bodes
Faial da Terra
Faial da Terra, conosciuta anche come il "Presepe dell'Isola", è una pittoresca parrocchia di São Miguel con circa 350 abitanti, la cui vita ruota principalmente intorno all'agricoltura. Questo luogo incantevole si distingue per le sue terre fertili, la sua vicinanza al mare e il facile accesso ad alcune delle principali zone balneari dell'isola.
Lo sapevate che
Si ritiene che Faial da Terra sia stato uno dei primi luoghi di insediamento a São Miguel, all'inizio del XVI secolo. Il nome deriva dall'abbondanza della Faya-da-terra (Morella faya), un albero originario della Macaronesia che un tempo dominava le foreste di pianura dell'isola.
Sentiero escursionistico Salto do Prego
Il Sentiero Salto do Prego vi immerge in una foresta incontaminata ricca di una fitta vegetazione e di specie uniche tipiche delle Azzorre. Percorrendo questo sentiero panoramico, passerete davanti a:
- Frutteti familiari lungo il percorso.
- I ruscelli alimentano il fiume principale.
- La fauna locale prospera nel suo habitat naturale.
- La cascata mozzafiato del Salto do Prego.
Questo percorso circolare si estende per 4,5 km e combina dolci pendii, ponti di legno e alcuni gradini. Il percorso dura in genere circa due ore a passo moderato, escluso il tempo trascorso ad ammirare la cascata.
Due sentieri conducono alla cascata: uno più breve e facile e uno più lungo e impegnativo. Il sentiero prosegue oltre la cascata, tornando ad anello al punto di partenza.
La vostra avventura inizia a Faial da Terrauna pittoresca parrocchia in una valle verdeggiante. La Ribeira do Faial da Terra scorre attraverso paesaggi lussureggianti prima di incontrare il mare, offrendo uno scenario sereno a questa indimenticabile escursione.
Cascata del Salto do Prego
Dopo aver completato il sentiero del Salto do Prego, si arriva a questo splendido gioiello naturale. Vera e propria attrazione di São Miguel, la cascata premia ogni visitatore che cerca di raggiungerla.
Anche se il Cascata del Salto do Prego è relativamente piccola, la sua imponente cascata e l'ambiente sereno la rendono indimenticabile. Le acque gelide si tuffano in una piscina poco profonda incorniciata da rocce scoscese, offrendo un luogo ideale per rilassarsi e connettersi con la natura.
Prendetevi un momento di relax, fate un picnic con la famiglia o gli amici e crogiolatevi nella tranquillità. Che si tratti di immergersi nell'acqua rinfrescante o di esplorare la cima della cascata, i visitatori spesso descrivono l'esperienza come rivitalizzante sia per il corpo che per la mente.
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
L'Aldeia do Sanguinho è molto più di una semplice tappa sulla strada per Salto do Prego - è un pezzo di storia delle Azzorre riportato in vita. Che lo visitiate per i sentieri escursionistici, i lussureggianti paesaggi tropicali o il fascino di un villaggio tradizionale restaurato, questa gemma nascosta offre la rara possibilità di fare un salto indietro nel tempo circondati dalla natura più bella.
Dal suo passato abbandonato al suo vibrante presente, Sanguinho è un promemoria della resilienza e della bellezza di un popolo. São Miguelcomunità rurali. Se state esplorando il sud-est dell'isola, assicuratevi che questo luogo magico sia sulla vostra lista: il viaggio è altrettanto gratificante della destinazione.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Aldeia do Sanguinho si trova sopra la parrocchia di Faial da Terra, nel comune di Povoação, su Isola di São Miguel, Azzorre.
Il villaggio è raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero che parte dal centro di Faial da Terra e in salita. Questo sentiero è anche il percorso per il Cascata del Salto do Prego.
Il nome deriva dall'abbondanza dell'arbusto sanguinho (Frangula azorica), una specie vegetale endemica presente nell'area.
Il villaggio è stato abbandonato circa 40 anni fa, ma oggi alcune case sono state restaurate per ospitare alloggi e turismo. C'è anche un caffè che accoglie i visitatori.