L'Ermida de Nossa Senhora da Paz si trova in cima al Monte Nostra Signora della Pace a Vila Franca do Campo, sull'isola di São Miguel. Simbolo di spicco dell'antica capitale delle Azzorre, attira ogni anno migliaia di visitatori. A 215 metri di altezza, il rinomato punto panoramico offre una vista mozzafiato sull'Oceano Atlantico e sull'isolotto di Vila Franca do Campo. Una visita a questo splendido tempio cristiano è indispensabile per visitare la città.
Che cos'è l'Ermida de Nossa Senhora da Paz?

L'Ermida de Nossa Senhora da Paz, uno dei monumenti più imponenti e popolari della regione, risale al 1522. Dopo che un terremoto distrusse la struttura originale, gli abitanti del luogo ricostruirono la cappella nel 1764. Progettata dall'architetto Alberto Albergaria da Silva Pacheco, presenta due navate separate da tre archi a tutto sesto e un coro nel tipico stile barocco della regione.
Nel 1991, il Governo Regionale delle Azzorre ha classificato la cappella come "Bene di interesse pubblico". Dalla sua posizione elevata, l'Ermida offre una vista eccezionale del mare e dell'intera isoletta di Isolotto di Vila Franca do Campoche lo rende un luogo imperdibile per i visitatori.
Storia e leggenda
Secondo la storia locale, a metà del XVI secolo, gli abitanti di Vila Franca do Campo dedicavano la loro vita alla pastorizia. Un giorno, cercando un riparo dal maltempo, un pastore scorse un'immagine della Vergine Maria all'interno di una grotta. Colpito dalla sua scoperta, il pastore portò l'immagine al parroco.
Tuttavia, il giorno successivo, con grande sorpresa del pastore, l'immagine che aveva consegnato al parroco era di nuovo all'interno della grotta. Questo episodio si protrasse per diversi giorni, finché la parrocchia decise di costruire in quel luogo l'Ermida de Nossa Senhora da Paz.
Cosa fare a Ermida de Nossa Senhora da Paz
Salita di 100 gradini e 10 atterraggi

Nel 1968 costruirono un'imponente scalinata di 100 gradini e 10 pianerottoli per facilitare l'accesso dei fedeli alla cappella situata in cima a una collina, dove si trova l'Ermida de Nossa Senhora da Paz.
Hanno decorato delicatamente la scalinata con immagini cristiane disegnate su piastrelle in tonalità di blu, uno stile tradizionale tipico della regione. Per abbellire ulteriormente il percorso verso l'eremo, i pianerottoli presentano aiuole con ortensie, arbusti e altre piante.
I 100 passi e i 10 livelli costituiscono i due terzi del rosario. I pianerottoli si riferiscono ai Padri Nostri dei Misteri Gaudiosi e i gradini corrispondono alle Ave Maria.
Contemplare la vista dal punto panoramico di Nossa Senhora da Paz

Il belvedere di Nossa Senhora da Paz, situato sul Monte de Nossa Senhora da Paz, si trova a 215 metri sul livello del mare. Offre una splendida vista panoramica su Vila Franca do Campo, l'Oceano Atlantico e l'isolotto. La vista contrasta gli edifici imbiancati tipici della regione con i prati verdi che circondano l'area, rendendola un luogo ideale per la fotografia e la riflessione.
Per chi visita Vila Franca do Campo, questo belvedere è una tappa obbligata. Il belvedere di Nossa Senhora da Paz offre una vista impareggiabile del paesaggio circostante. Dispone inoltre di un parcheggio gratuito che consente ai visitatori di godersi il panorama. paesaggi a loro piacimento. Che siate appassionati di fotografia o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo per rilassarvi, il punto panoramico non vi deluderà.
Pianifica la tua visita a Ermida de Nossa Senhora da Paz

Il momento migliore per visitarlo
L'Ermida de Nossa Senhora da Paz, con la sua cappella, il Belvedere e la lunga scalinata, offre una vista incredibile sulla regione. Sebbene questo sito sia affascinante tutto l'anno, alcune ore del giorno e alcune stagioni ne esaltano l'esperienza.
In estate, si consiglia di visitarlo al mattino o alla sera per godersi l'atmosfera tranquilla e il panorama con più calma. Durante i mesi invernali, non perdete l'occasione di assistere a un tramonto mozzafiato da questo luogo, per un momento indimenticabile.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Ermida de Nossa Senhora da Paz, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti di TripAdvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Libro guida delle Azzorre
Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Attrazioni nelle vicinanze
Vila Franca do Campo

Vila Franca do Campo è un comune storico sulla costa meridionale di São Miguel Isola. Fondata nel XV secolo, divenne la sede dei funzionari coloniali e un centro di produzione di canna da zucchero, la principale fonte di ricchezza dell'isola all'epoca.
Nel 1582, la città fu testimone di una battaglia navale cruciale tra le forze portoghesi e spagnole, che segnò una svolta nella storia del Portogallo. In seguito alla sconfitta, i portoghesi persero la loro indipendenza per 60 anni e gli spagnoli giustiziarono molti combattenti portoghesi a Vila Franca.
Nel 1900, Vila Franca è stata la prima località in Portogallo a implementare l'illuminazione elettrica pubblica, segnando la città come un pioniere della modernizzazione. La ricca storia di Vila Franca, dalle sue radici coloniali al suo coinvolgimento in eventi storici fondamentali, offre uno scenario affascinante per i visitatori che desiderano immergersi nel passato.
Parco ricreativo di Poço Largo
Il parco ricreativo di Poço Largo, situato a Vila Franca do CampoIl complesso dispone di un'ampia area esterna dove i visitatori possono godere di pace e svago in armonia con la natura. Da qui si gode anche di una vista privilegiata sull'isolotto di Vila Franca do Campo e sull'immensità del mare.
Miradouro do Tanque
Miradouro do Tanque, situato nell'incantevole cittadina di Vila Franca do CampoIl lago di Garda è un punto di osservazione privilegiato per osservare le onde imponenti e l'immensa distesa dell'Oceano Atlantico. Qui è possibile rilassarsi su un'altalena in legno e immergersi nella tranquillità dell'ambiente circostante, perfetto per un momento di serenità o per godersi il tramonto in riva al mare.
Chiesa di São Miguel Arcanjo e Chiesa di Espírito Santo
Situato in Vila Franca do CampoLa chiesa di São Miguel Arcanjo risale alla metà del XV secolo. Commissionata dal principe Enrico il Navigatore, rimase in piedi fino a quando un devastante terremoto la distrusse. La ricostruzione è iniziata prontamente, conservando lo stile romanico, con le sue tre navate e il caratteristico campanile in basalto che ospita la campana più antica dell'isola. L'interno della chiesa vanta splendide piastrelle, boiserie dorate, fonti battesimali in basalto e una splendida pala d'altare in altorilievo.
A poca distanza, nella parrocchia di São Miguel, si trova la Chiesa dello Spirito Santo. Il terremoto distrusse questo edificio del XV secolo, ma gli abitanti del luogo lo ricostruirono nel XVII e XVIII secolo, conferendogli un sorprendente stile architettonico barocco. Entrambe le chiese riflettono la resilienza e l'impegno della comunità locale nel preservare la storia e la fede.
Isolotto di Vila Franca do Campo

Il Isolotto di Vila Franca do Campo L'isolotto do Campo è probabilmente la migliore spiaggia dell'isola di São Miguel. Si tratta di un antico vulcano sottomarino con acque cristalline nel cratere, dove è possibile nuotare e fare snorkeling. Per motivi di conservazione, questa meraviglia della natura è aperta solo da Giugno a Ottobre.
Se visitate l'isola al di fuori dell'alta stagione, potete comunque visitare Praia da Vinha da Areia a Vila Franca do Campo. La spiaggia di sabbia nera è ideale per rilassarsi quando il sole splende.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Vila Franca do Campo: Vila Franca do Campo | Ermida de Nossa Senhora da Paz | Ilhéu di Vila Franca | Praia da Amora | Praia da Vinha da Areia | Praia de Água D'Alto | Lagoa do Congro | Lagoa dos Nenúfares | Miradouro do Castelo Branco
Video
Conclusione
L'Ermida de Nossa Senhora da Paz è uno dei punti di riferimento più iconici di Vila Franca do Campo, che la rende un luogo imperdibile dell'isola di São Miguel. La cappella è facilmente raggiungibile in auto con il GPS. Una volta arrivati, ammirate il panorama mozzafiato dal punto panoramico di Nossa Senhora da Paz. In seguito, esplorate la città storica di Vila Franca do Campo, un tempo capitale delle Azzorre. Questa città offre un ricco mix di patrimonio culturale e significato storico.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Ermida de Nossa Senhora da Paz è arroccato su una collina in Vila Franca do Camposulla costa meridionale dell'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Dalla cima, i visitatori possono godere di una splendida vista panoramica sulla città e sull'iconica Isolotto di Vila Franca.
Secondo la tradizione, il Ermida de Nossa Senhora da Paz fu costruita nel XVIII secolo, nel luogo in cui un pastore trovò un'immagine della Vergine Maria. Fu dedicata a Nostra Signora della Pace come simbolo di protezione nei momenti di agitazione.
Si può arrivare in auto fino a Ermida de Nossa Senhora da Paz attraverso una strada asfaltata. In alternativa, è possibile salire la bellissima scalinata a zig-zag rivestita con le tradizionali piastrelle portoghesi azulejo che raffigurano i misteri del rosario.
No, la visita è gratuita. Il Ermida de Nossa Senhora da Paz è un luogo di devozione e riflessione religiosa, frequentato sia da pellegrini che da turisti, soprattutto al tramonto.