Il tempo alle Azzorre in ottobre è buono per fare island-hopping e scoprire le isole? Sarà troppo piovoso per godersi gli splendidi paesaggi o ci sarà abbastanza sole per andare in spiaggia? Se avete intenzione di venire in questo periodo, continuate a leggere per organizzare il vostro viaggio.
Sperduto nel mezzo dell'Oceano Atlantico, l'arcipelago delle Azzorre è una gemma nascosta che convive con gli elementi. Il vento, le onde, la pioggia e le nuvole sono solo una parte della nostra vita quotidiana, ma il sole trova sempre la sua strada per riempirci di vitamina D.
Ottobre è un buon momento per visitare le nove isole. La folla sarà tornata a casa dalle vacanze estive, lasciando i paesaggi mozzafiato quasi da soli con chi ha il coraggio di esplorarli in questo periodo dell'anno. Anche se il tempo non è dei migliori, ci sono sempre cose interessanti da fare alle Azzorre sotto la pioggia. Vediamo com'è il tempo alle Azzorre in ottobre e sveliamo i migliori consigli per viaggiare alle Azzorre in autunno.
Com'è il tempo alle Azzorre nel mese di ottobre?
Ottobre è ufficialmente la fine della stagione secca alle Azzorre. Durante il mese potrebbero verificarsi fino a 16 giorni di pioggia in totale, con 114 mm di precipitazioni. Inoltre, ci sarà un'umidità media di 80% per tutto il mese. Con il passare dei mesi sarà sicuramente sempre più umido.
C'è da aspettarsi un po' di vento, dato che è considerato già parte della stagione degli uragani, e una grande copertura nuvolosa. Nell'arcipelago ci sono grandi tempeste che possono verificarsi in diversi mesi dell'anno, e ottobre è certamente uno di questi. Tuttavia, nella maggior parte dei casi durano solo un paio di giorni.
Temperature dell'aria
Poiché l'autunno è appena iniziato, le giornate calde sono ancora presenti, ma le notti possono diventare piuttosto fresche. Le temperature medie sono miti, intorno ai 18ºC (64ºF), il che è ottimo per trascorrere del tempo all'aperto e partecipare ad avventure all'aperto durante il giorno.
Le temperature medie elevate possono raggiungere i 21 °C (70 °F), mentre le temperature medie minime scendono a 15 °C (59 °F), il che non è troppo male rispetto alla terraferma, in Europa o in Nord America, dove le temperature in ottobre sono solitamente più basse.
Temperature dell'acqua
Nell'Oceano Atlantico, intorno alle coste delle nostre nove isole, le temperature dell'acqua sono ancora calde e molto piacevoli, intorno ai 22 °C (72 °F). È quasi la temperatura più alta che il mare può raggiungere qui alle Azzorre, con la massima temperatura di 24 °C (75 °F) a settembre.
Godetevi le acque più calde all'inizio di ottobre e più fredde alla fine del mese, perché diventeranno più fredde solo fino alla prossima estate. Tuttavia, gli abitanti del luogo fanno il bagno tutto l'anno, con una muta o con un semplice costume da bagno per i più coraggiosi.
Orari di alba e tramonto
Il 1° ottobre il sole sorgerà alle 7:38 e l'ultimo giorno di ottobre prima del cambio dell'ora legale - che avviene durante l'ultima domenica del mese - alle 8:02. Nel 2024, il cambiamento avverrà il 27 ottobre, con il sorgere del sole alle 7:03 del mattino. Il 31 ottobre, invece, il sole sorgerà alle 7:07.
Il tramonto sarà alle 19:25 del primo giorno del mese e alle 18:50 dell'ultimo giorno prima del cambio dell'orologio. Poi, il 27 ottobre il tramonto sarà alle 17.49 e l'ultimo giorno di ottobre alle 17.44.
Natura alle Azzorre in ottobre
Alle Azzorre ci sono fiori diversi durante tutto l'anno, che rendono le isole sempre colorate. Non è il periodo migliore per vedere le famose ortensie, ma potrete vedere molte altre piante bellissime, come il giglio di Jersey.
Inoltre, la maggior parte degli alberi non perde mai tutte le foglie, quindi le isole sono sempre verdi. Ad eccezione del preistorico Ginkgo Biloba, noto per le sue foglie dorate che cadono e creano un tappeto d'oro naturale. È possibile osservare questo fenomeno presso Giardino Terra Nostra.
Cosa fare alle Azzorre in ottobre
Ci sono tantissime cose da fare alle Azzorre in ottobre, sia all'interno che all'esterno, a seconda del tempo. Potete sempre andare in spiaggia per un tuffo rinfrescante o, se vi piace stare al caldo, andare alle sorgenti termali per un momento di relax.
Inoltre, è ancora possibile fare escursioni in ottobre, se il cielo rimane sereno e i sentieri non sono troppo fangosi. Se volete essere sicuri di rimanere asciutti, recatevi alle grotte di lava per una meravigliosa scoperta.
Esplorare le grotte
Nell'arcipelago delle Azzorre si trovano numerose grotte e gallerie in diverse isole, create naturalmente a causa dell'attività vulcanica. Si tratta di grandi opportunità per esplorare il sottosuolo e osservare paesaggi che non si possono nemmeno immaginare.
Quando si è su São Miguel isola e il tempo non è dei migliori, visitate Gruta do Carvão, che si trova proprio sotto la città di Ponta Delgada. Sì, quando camminate nel centro della città, è probabile che sotto i vostri piedi si trovi un tunnel di lava. C'è una visita breve e una lunga, a seconda della vostra disponibilità e della vostra voglia di esplorare questa meraviglia, che è molto ben nascosta.
Su Isola di PicoPrendete una guida locale e un casco ed esplorate l'interno della Gruta das Torres, il più grande tubo di lava del Portogallo. Terceira L'isola possiede uno dei più impressionanti camini vulcanici, con Algar do Carvão con una visita autoguidata a un altro pianeta. C'è anche Furna do Enxofre su Graciosa isola, per una visita emozionante anche autoguidata.
Immergetevi nelle sorgenti termali
São Miguel è l'unica isola in cui si possono trovare così tante sorgenti termali in ambienti diversi. In una piscina naturale nell'oceano, in un bellissimo giardino botanico, all'interno di uno scenario romantico con diverse vasche e molto altro ancora. Ce n'è almeno una che soddisferà i vostri desideri. Le sorgenti calde sono ancora più belle in una giornata di pioggia, per godere appieno del calore naturale che proviene direttamente dal vulcano.
A Furnas è possibile visitare un meraviglioso giardino ricco di vegetazione affascinante e godere di acque calde a Parco Terra Nostra. Sempre nella stessa città, si può anche scegliere di visitare Poça da Dona Beijasoprattutto di notte, per un appuntamento romantico. A nord, vicino a Ribeira Grande, si trovano le meno famose sorgenti termali di Caldeiras per un'esperienza più privata.
Nel mare, inoltre, è possibile godere di 2 sorgenti termali. Una è Ponta da Ferrariache dispone di una spa e di una piscina naturale dove le sorgenti calde escono dalle pietre laviche. È un'ottima idea quando la marea è più bassa e le onde più piccole per sentire la sorgente calda. Nel frattempo, in spiaggia Ribeira QuenteLa sabbia calda che si trova nell'angolo sinistro della spiaggia riscalda un po' l'acqua dell'oceano. Tuttavia, non è così calda come le altre sorgenti dell'isola.
Eventi locali alle Azzorre in ottobre
Anche se i festival estivi sono finiti, a ottobre si svolgono diversi eventi nelle isole Azzorre. Partiamo dall'inizio di ottobre con l'isola della festa: "Terceira Angrajazz" è un festival jazz che si svolge ogni anno ad Angra do Heroísmo. Nel 2024 si terrà il 2, 3, 4 e 5 ottobre.
Poi, il 5 ottobre, è il giorno del Attuazione della Repubblica in Portogallo. Alcuni eventi possono essere organizzati intorno alle isole, anche se non ci sono grandi festeggiamenti qui nell'arcipelago.
Per un altro tipo di vibrazione, dal 1° ottobre a Novembre Il 15, è in corso la campagna di SOS Cagarro. Si tratta di una campagna ambientale creata per aiutare a salvare il novellame di falco pecchiaiolo durante la sua migrazione.
Lo sapevate che
Di notte, si può andare ad aiutare gli abitanti del luogo a trovare gli uccelli che si sono persi a causa dell'inquinamento luminoso e consegnarli ai volontari che li misureranno, li inanelleranno e li rilasceranno il mattino dopo. È stata un'esperienza davvero gratificante.
Alla fine del mese, non dimentichiamo Halloween. Non è sicuramente un evento così importante come negli Stati Uniti, ma si possono comunque trovare molte celebrazioni, soprattutto nelle isole di São Miguel e Terceira.
Cosa indossare alle Azzorre in ottobre
In ottobre, dato che le temperature sono ancora gradevoli, non c'è bisogno di una grande giacca calda o di una sciarpa. Qui si può stare all'aperto con una maglietta e una giacca leggera, purché sia impermeabile. Qualcosa che vi tenga all'asciutto è essenziale quando si viaggia alle Azzorre in ottobre, perché le probabilità di pioggia sono piuttosto alte.
I pantaloni sono preferibili ai pantaloncini, poiché di tanto in tanto potrebbe esserci un po' di vento. Inoltre, tenete a mente il costume da bagno e andate alle sorgenti termali o in spiaggia, come preferite. Se avete intenzione di fare qualche escursione, gli scarponi da trekking sono d'obbligo perché in questo periodo dell'anno i sentieri potrebbero essere coperti di fango.
Informazioni complementari
Come raggiungere le Azzorre
L'isola di São Miguel è facilmente raggiungibile con numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti di ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre riprese in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare il tempo e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Video
Conclusione
Per riassumere, il tempo alle Azzorre in ottobre è abbastanza buono per continuare a esplorare le isole prima dei difficili mesi invernali. Potete ancora godervi l'aria aperta e rifugiarvi nelle sorgenti termali o nelle grotte di lava, se necessario. Ci vediamo questo ottobre?