Il clima delle Azzorre a novembre è ancora molto migliore rispetto a quello di molte località dell'Europa continentale o del Nord America. Qui, nel mezzo dell'Atlantico, abbiamo giornate relativamente calde per l'ultimo mese d'autunno.
I vantaggi di venire alle isole Azzorre a novembre sono molti e ve li sveliamo tutti, vi sveliamo cosa dovete portare con voi e cosa fare in questo periodo dell'anno.
Se avete intenzione di venire qui in questa stagione, seguite i nostri migliori consigli su come viaggiare alle Azzorre a novembre e su come trascorrere un ottimo soggiorno con il clima di novembre.
Com'è il tempo alle Azzorre nel mese di novembre?
Qui alle Azzorre diciamo sempre che abbiamo 4 stagioni in un giorno, e non può essere più evidente che a novembre. Si possono avere giornate soleggiate e calde, ma anche rovesci di pioggia nello stesso giorno e persino vento forte.
Anche se qui non nevica, le piogge sono piuttosto abbondanti. A novembre, ci saranno circa 17 giorni di pioggia per un massimo di 133 mm di precipitazioni. Si tratta del secondo mese più piovoso dell'anno dopo Gennaio per le precipitazioni medie. Anche i tassi di umidità sono elevati.
Il tempo alle Azzorre a novembre può essere più instabile, con vento e pioggia e persino il rischio di tempeste. Di solito, i primi giorni del mese sono migliori. La famosa Estate di San Martino si verifica tra l'11 e il 20 novembre, con giornate calde e prevalentemente soleggiate.
A novembre, potrete godere di circa 6 ore di sole al giorno, ma può anche esserci molta nebbia, soprattutto nei punti panoramici che si trovano ad altitudini più elevate. Tenete presente che alcune isole potrebbero essere più soleggiate o più asciutte dell'isola più grande di São Miguel. Ad esempio, Santa Maria è conosciuta come l'isola del sole.
Temperature dell'aria
A novembre nelle Azzorre le temperature dell'aria iniziano a scendere un po', ma fa ancora più caldo che nel Portogallo continentale o in altri Paesi europei. Le temperature si aggirano tra i 18 °C e i 22 °C (71,6 °F e 73 °F). Di notte possono scendere a 15 °C (59 °F). Si tratta comunque di temperature leggermente più calde rispetto all'inverno.
Temperature dell'acqua
L'oceano intorno alle isole Azzorre a novembre si aggira intorno ai 68 °F (circa 20 °C), il che è ancora buono per fare una nuotata se le condizioni del mare sono buone. È molto più caldo rispetto all'inverno e alla primavera, quando l'acqua può scendere fino a 60 °F (circa 16 °C). Molti abitanti del luogo fanno il bagno tutto l'anno nelle piscine e nelle spiagge naturali.
Orari di alba e tramonto
Il primo giorno di novembre sarà più lungo dell'ultimo, poiché ci avviciniamo al solstizio d'inverno. Ciò significa che il sole sorgerà prima e tramonterà dopo all'inizio del mese. Infatti, il 1° novembre il sole sorge alle 7:08 e tramonta alle 17:43, mentre il 30 novembre sorge alle 7:38 e tramonta alle 17:24.
Natura alle Azzorre in novembre
Tutte le isole Azzorre sono verdeggianti tutto l'anno, anche a novembre. Si possono vedere molti pascoli, piccole foreste, alberi e vegetazione che crescono ovunque, anche sui pendii vulcanici e sulle scogliere costiere. Per quanto riguarda i fiori, a novembre si possono vedere i famosi uccelli del paradiso, la gloria mattutina viola, alcuni poker rossi e qualche ultima ortensia sopravvissuta lungo il ciglio della strada.
Cosa fare alle Azzorre a novembre
Ci sono molte cose da fare sulle nove isole, anche se venite a novembre. Potete ancora godervi l'aria aperta o partecipare a molti eventi al chiuso.
Provate tutte le sorgenti termali dell'isola di São Miguel
La sensazione migliore in una giornata di pioggia o di nebbia è quella di recarsi in una delle sorgenti calde dell'isola di São Miguel, l'unica isola che possiede sorgenti calde naturali. Provate Furnas con Poça da Dona Beija per un'esperienza rilassante e romantica di notte, oppure Parco Terra Nostra per una nuotata circondati dal più incredibile giardino botanico.
C'è anche Caldeiras, un piccolo giardino privato con alcune piscine calde, oppure Caldeira Velha, la cascata calda nella giungla lussureggiante. Infine, Ponta da Ferraria offre un momento magico, nuotando nell'Oceano Atlantico riscaldato dall'attività vulcanica e circondato da rocce laviche secche. Questo fenomeno naturale può essere osservato anche a Ribeira Quente spiaggia.
Lezione di surf
Il vento a novembre è ideale per surfare le onde. Se non siete professionisti, prendete lezioni in uno dei surf club della zona. Sulla costa meridionale di São Miguel, è possibile prendere lezioni in una delle spiagge vicino a Ponta Delgada, come Spiaggia Mosteiros, Spiaggia di Milícias e Spiaggia di Pópulo.
In alternativa, sulla costa nord di São Miguel, a Spiaggia di Santa Barbara, Ribeira Grande. Altre isole come São Jorge sono anche molto rinomati per il surf, in particolare a Fajã da Caldeira de Santo Cristo.
Lo sapevate che
Non siete amanti del surf? La gente fa ancora il bagno a novembre. La temperatura dell'acqua è confortevole in questo periodo dell'anno.
Eventi locali alle Azzorre a novembre
A novembre non ci sono più i festival estivi, ma ci sono ancora molte cose da fare.
Ogni anno, alla fine del Ottobre e l'inizio di novembre, a causa dell'inquinamento luminoso, centinaia di falchi di Cory cadono a terra prima di migrare con successo verso il Brasile. Ogni notte, per un mese, vengono organizzati dei salvataggi per salvarli e farli uscire in sicurezza dall'acqua.
São Martinho è un evento popolare che si tiene ogni anno l'11 novembre, quando si beve vino rosso e si mangiano castagne arrosto. Si possono trovare ovunque. Inoltre, come Natale si sta avvicinando, le luci vengono inaugurate nella maggior parte delle città e dei paesi.
Assicuratevi di controllare il programma dei teatri e del colosseo per i concerti e le opere teatrali. Sono in programma tutto l'anno.
Cosa indossare alle Azzorre a novembre
In alcuni giorni di novembre si possono indossare pantaloncini e maglietta, ma in altri giorni sono necessari un buon maglione e un paio di pantaloni comodi. È quindi necessario arrivare preparati e mettere in valigia diversi tipi di outfit.
Una cosa è certa: avrete sicuramente bisogno di una giacca da pioggia, anche se le previsioni meteo annunciano belle giornate di sole. Inoltre, assicuratevi di portare con voi il costume da bagno per le sorgenti termali o la spiaggia.
Informazioni complementari
Come raggiungere le Azzorre
L'isola di São Miguel è facilmente raggiungibile con numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti di ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Video
Conclusione
Le isole Azzorre sono bellissime in qualsiasi periodo dell'anno. Ci sono fiori tutto l'anno, una vegetazione rigogliosa e temperature stabili e moderate. Ogni stagione è diversa e presenta vantaggi e svantaggi. In ogni stagione ci sono diversi tipi di eventi.
Novembre è un buon mese per visitare le Azzorre perché non ci sono molti viaggiatori, quindi tutti i luoghi turistici non saranno affollati. Inoltre, non è necessario prenotare ristoranti e attività con molto anticipo. Inoltre, potrete trovare buone offerte su biglietti aerei, hotel e auto a noleggio. I prezzi possono essere fino alla metà rispetto all'estate.
Diciamo che novembre non è il mese migliore in assoluto per quanto riguarda le condizioni climatiche, ma non è nemmeno il peggiore. Tuttavia, è un grande vantaggio visitarlo in quel periodo dell'anno perché è fuori stagione.
Potete venire a novembre o in qualsiasi altro periodo? La bellezza naturale delle nostre isole vi lascerà sempre a bocca aperta. Benvenuti in paradiso!