Nel cratere di un vulcano inattivo formatosi circa 15.000 anni fa, Lagoa do Fogo offre paesaggi mozzafiato di eccezionale bellezza naturale. Dalla parte centrale dell'isola di São Miguel è nato il massiccio vulcanico della Serra da Água de Pau, dove si annida la Lagoa do Fogo. È di grande valore in termini di paesaggi e natura incontaminata e pura.
Situato tra Ribeira Grande e la città di LagoaQuesto lago vulcanico sembra una cartolina dal paradiso. Il verde delle pareti vulcaniche, piene di vegetazione lussureggiante, contrasta con l'azzurro limpido dell'acqua, rendendolo senza dubbio uno dei luoghi più belli delle Azzorre. Si tratta di una delle principali attrazioni turistiche di São Miguel, ma al suo interno nasconde ancora alcuni segreti che questo post vi svelerà. Seguite questa guida completa per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Lagoa do Fogo.
Che cos'è la Lagoa do Fogo

La Lagoa do Fogo è il secondo lago più grande di São Miguel, con una lunghezza di 3,22 km e una larghezza di 2,41 km. È anche il più alto dell'isola, con un'altitudine di 949 m per il punto più alto della caldera e di 575 m per il lago. Ha una superficie totale di 1.360 ettari e il lago è profondo fino a 30 metri. Il cratere vulcanico è il più giovane dell'isola di São Miguel, essendosi formato circa 15.000 anni fa. La sua configurazione attuale deriva dall'ultimo crollo avvenuto circa 5.000 anni fa e dall'ultima eruzione del 1563.
Con due verdi penisole che entrano nel lago ed eccellenti acque incontaminate, la Lagoa do Fogo è diventata ufficialmente una riserva naturale nel 1974. La Commissione europea l'ha approvata come zona speciale di conservazione nel 2001, facendola diventare parte della rete Natura 2000.
Le pareti verdi del cratere, che ricordano le Hawaii, raggiungono i 300 metri di altezza. La Lagoa do Fogo è circondata da una rigogliosa flora endemica e da acque cristalline, che offrono una bellezza singolare. Tra la vegetazione si trovano il ginepro delle Azzorre, l'alloro, l'erica e la frangula azorica. Tra la fauna, si possono osservare soprattutto uccelli di tutte le dimensioni. Se si alza lo sguardo, si trovano colombacci delle Azzorre, nibbi, poiane, code grigie, gabbiani e sterne.
Cosa fare a Lagoa do Fogo
Sentieri escursionistici di Lagoa do Fogo
Ci sono diversi percorsi per fare escursioni a Lagoa do Fogo, ma noi svilupperemo due opzioni principali: l'escursione lungo il lago e l'escursione dalla costa sud. Si può anche camminare un po' intorno al cratere, che offre diverse vedute del lago. Se si presta molta attenzione, è possibile scorgere anche Ilhéu de Vila Franca e Ilhéu di Vila Franca e l'isola di Santa Maria. Esiste anche un sentiero che va da Lagoa do Fogo a Lombadas, una delle zone più incontaminate dell'isola.
Discesa alla Lagoa do Fogo

Questa è l'opzione più breve e più facile. Ci vogliono circa 20 minuti per scendere alla riva del lago dal punto panoramico della Lagoa do Fogo. Si noti che non si tratta di un sentiero ufficiale, ma molte persone lo utilizzano ogni giorno, quindi il percorso è evidente. Inoltre, cercate di camminare sul sentiero per non distruggere la vegetazione circostante.
Nei giorni di pioggia, il sentiero può essere fangoso, quindi fate attenzione e indossate buone scarpe da trekking. Il sentiero è piuttosto ripido. Inizierete a scendere, il che può essere scivoloso, e a salire, il che è un po' faticoso. Non fermatevi alla riva del lago: potete continuare fino alla spiaggia e persino scoprire un altro lago più piccolo all'interno del cratere! Ci vorrà circa un'ora per scendere alla spiaggia del lago e risalire per la stessa via.
Se il livello dell'acqua è basso, è facile esplorare un po' di più il lago. Si può anche fare il giro dell'intero lago se non ci si preoccupa di bagnarsi i piedi e si ha molto tempo a disposizione. Vedrete diverse spiagge, viste sui laghi, alcune grotte e una fitta vegetazione.
Lagoa do Fogo dalla spiaggia di Água d'Alto

Il modo più lungo e difficile per raggiungere la Lagoa do Fogo, ma sicuramente anche il più bello, è iniziare dalla spiaggia di Água d'Alto, vicino all'hotel Pestana Bahia. Da lì, seguite i segni che indicano Quatro Fábricas da Luz. Questo sentiero relativamente breve mostra le rovine di vecchie fabbriche geotermiche che un tempo fornivano energia a molti abitanti del luogo. Inoltre, si passa accanto alla bellissima cascata Cascata do Segredo e a un laghetto dove è possibile fare il bagno.
Un modo più semplice è iniziare da Praia, dove termina il sentiero Quatro Fábricas da Luz. In questo modo, si risparmia circa 1 ora di salita e 2 ore per il viaggio di andata e ritorno. Da Praia, il percorso circolare che porta alla Lagoa do Fogo e torna al punto di partenza dura circa 4 ore in totale.
Il punto di partenza di Praia si trova su una strada secondaria circondata da terreni agricoli. Ci vogliono circa 30 minuti per arrivare da Ponta Delgada. Il sentiero porta all'altro lato della Lagoa do Fogo, che non è accessibile dalla strada. La strada è lunga e si sale per un po', ma offre una vista bellissima che non molti vedranno. Inoltre, c'è una grande diversità di paesaggi, dai terreni agricoli alla foresta, compresa una vista di Ilhéu di Vila Franca.
Ammirate il panorama presso il punto panoramico Lagoa do Fogo
Lungo la strada che porta ai punti panoramici di Lagoa do Fogo, ci sono diversi luoghi in cui fermare l'auto e osservare la magnificenza della natura da varie angolazioni. I punti panoramici sono il modo migliore per ottenere le immagini più belle della Lagoa do Fogo. I due punti panoramici principali sono:
- Miradouro da Barrosa: il primo quando si arriva da Ponta Delgada. Da lì è possibile vedere sia la costa nord che quella sud dell'isola di São Miguel e, naturalmente, il lago.
- Punto di vista Lagoa do Fogo: da qui inizia l'escursione in discesa. Da qui si ha una vista più ampia del lago.
Poiché il primo punto di osservazione è più alto, può essere più nuvoloso dell'altro.
→ Articoli correlati: Spiaggia Água d'Alto | Ponta Delgada | Isolotto di Vila Franca do Campo | Ribeira Grande | Lagoa | Pico da Barrosa
Posso nuotare nel lago?

Risposta breve: no. Si tratta di una riserva naturale e, per motivi di conservazione, è vietato nuotare nelle sue acque invitanti. Si noti che dalla telecamera meteo si può vedere il lago, quindi è possibile che quando si risale qualcuno vi aspetti e che vi venga comminata una multa. Telecamere, è possibile ricevere una multa quando si risale.
Lo sapevate che
Che la spiaggia di Lagoa do Fogo è stata eletta nel 2012 una delle Sette Meraviglie del Portogallo nella categoria Spiagge selvagge? Anche se non è consentito nuotare, è possibile scendere sulla spiaggia di pomice per migliorare l'abbronzatura.
Il momento migliore per visitare Lagoa do Fogo

Dall'alba alle ultime ore del giorno, Lagoa do Fogo è sempre bellissima, anche di notte! Anche da gennaio a dicembre è sempre possibile esplorare questa parte dell'isola. Vediamo insieme il periodo migliore per visitare questa meraviglia della natura.
La migliore stagione dell'anno
A dire il vero, l'estate è il periodo in cui si hanno più possibilità di avere una vista chiara. Tuttavia, è anche il periodo dell'anno in cui ci sono più viaggiatori sull'isola, quindi il posto può essere affollato. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, ma giugno e settembre presentano ancora condizioni meteorologiche discrete ma imprevedibili come nel resto dell'anno. Poiché Lagoa do Fogo si trova ad un'altitudine elevata, in inverno può fare un po' di freddo e vento. In rare occasioni, può anche esserci la grandine. Inoltre, potrebbero esserci più nuvole e la vista del lago potrebbe essere bloccata.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Il momento migliore della giornata
Se la visita avviene in estate, la cosa migliore è andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio da soli o con pochi visitatori. Le albe e i tramonti sono incredibili da osservare dalla cima della Lagoa do Fogo.
Inoltre, un momento eccezionale per andarci è la notte. Perché, si potrebbe pensare. Poiché ci si trova ad un'altitudine elevata e non ci sono luci in giro, la Lagoa do Fogo è un luogo perfetto per l'osservazione delle stelle. Si può persino vedere la Via Lattea! In estate, non perdetevi le notti delle stelle cadenti.
Pianifica la tua visita a Lagoa do Fogo

Come arrivare a Lagoa do Fogo
Lagoa do Fogo si trova a Pico da Barrosaraggiungibile dalla strada EN5-2A. Non ci sono mezzi di trasporto pubblici per raggiungere la Lagoa do Fogo, quindi gli unici modi per andarci sono l'auto, il taxi o una visita guidata.
Futurismo offre diverse esperienze che passano per la Lagoa do Fogo, tra cui escursioni a piedi, in furgone e in jeep. Le nostre guide esperte sanno tutto su questa incredibile regione dell'isola.
Si può anche optare per l'escursione da Água d'Alto per essere più vicini alla natura, ma è l'opzione più impegnativa e più estesa.
State programmando un viaggio alle Azzorre? Questi articoli vi aiuteranno: Come raggiungere le Azzorre 🗺️ | Aeroporti delle Azzorre 🛬 | Voli tra le isole ✈️ | Traghetti tra le isole ⛴️ | Quale isola scegliere? 🏝️ | Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
Suggerimenti per i professionisti

Fate attenzione quando inserite il Lagoa do Fogo nel vostro GPS; potrebbe portarvi a sud dell'isola, e poi dovrete fare un'escursione di 2 ore. In realtà, è sufficiente una breve passeggiata dal punto panoramico per vedere il lago. Inoltre, vale la pena scendere fino alla riva del lago. Non fermatevi al punto panoramico se non avete tempo. La discesa offre panorami incredibili e serve a fare un buon esercizio fisico, circondati da una natura meravigliosa.
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Come avrete capito da questo post, la Lagoa do Fogo è un luogo meraviglioso per trascorrere una giornata unica alle Azzorre. Non potete perdervi questa meraviglia della natura quando siete in vacanza sull'isola di São Miguel.
Unitevi a Futurismo in un tour guidato per un'esperienza completa della Lagoa do Fogo a piedi, in furgone o in jeep - decidete voi la vostra avventura!
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Lagoa do Fogo La Lagoa do Fogo è un lago vulcanico sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Situato nella caldera del vulcano Água de Pau, è rinomato per la sua bellezza naturale, con acque cristalline e una vegetazione lussureggiante.
A Lagoa do FogoÈ possibile praticare l'escursionismo, il birdwatching, la fotografia naturalistica e il picnic. Il nuoto e le altre attività acquatiche sono limitate per proteggere l'ecosistema.
Lagoa do Fogo è a 30 minuti di auto da Ponta Delgada, il centro di São Miguel. Strade ben segnalate conducono al punto panoramico principale. Per gli avventurieri, da varie località dell'isola partono sentieri escursionistici che portano al lago.
Il campeggio non è consentito presso Lagoa do Fogo per proteggere l'ambiente e preservare la flora e la fauna locali. Ci sono aree di campeggio in altre zone dell'isola di São Miguel dove si può godere della natura.
Galleria















