Se state programmando un viaggio sull'isola di São Miguel, il Miradouro da Ilha Sabrina è una meta imperdibile. Il Miradouro è un panorama spettacolare a 360 gradi sulle sorgenti termali di Ferraria.
Come persona nata e cresciuta nelle Azzorre, vi invito ad apprezzare non solo la bellezza naturale di questo luogo, ma anche la profonda storia che spesso passa inosservata ai visitatori.
Che cos'è Miradouro da Ilha Sabrina

Il Miradouro da Ilha Sabrina è un belvedere contemporaneo situato sulla costa occidentale dell'isola di São Miguel, lungo il paese di Mosteiros. Questo punto di vista ricorda la breve comparsa di un'isola vulcanica, Ilha Sabrina, nel 1811. Ilha Sabrina apparve dal nulla nell'oceano a seguito di un'eruzione vulcanica sottomarina, per poi sparire pochi mesi dopo.
Il punto panoramico offre un luogo in cui i visitatori possono riflettere sulla fugacità dell'esistenza dell'isola, godendo di uno dei tanti splendidi panorami delle Azzorre.
La storia di Ilha Sabrina

Nel giugno del 1811, un'isola vulcanica emerse a circa 2 chilometri dall'isola di São Miguel, a seguito di una potente eruzione sottomarina. L'isola era alta 100 metri prima di essere distrutta dalle onde e scomparire sotto il mare nel giro di pochi mesi. Gli inglesi la chiamarono Isola Sabrina.
Nel corso della sua breve storia, l'isola divenne una questione internazionale tra Portogallo e Regno Unito. Poiché entrambi cercavano di rivendicare la nuova terraferma, si verificò un incidente diplomatico tra i due.
Oggi, questo luogo commemora questo raro episodio storico, offrendo ai visitatori una vista sul punto in cui storia e geologia si sono scontrate. Forse non è il punto panoramico più famoso dell'isola, ma per me è uno dei più significativi.
Pianifica la tua visita a Miradouro da Ilha Sabrina

Il momento migliore per visitarlo
Anche se si può godere di questo luogo in qualsiasi giornata di sole, consiglio di visitare il Miradouro da Ilha Sabrina al tramonto, perché il sole che scende sotto l'Atlantico è davvero magico. Se avete intenzione di visitare l'Hot Spot di Ferraria, considerate l'opportunità di esplorare questo fantastico punto panoramico.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere il Miradouro da Ilha Sabrina
Il Miradouro da Ilha Sabrina è facilmente raggiungibile in auto, prendendo la strada da Ponta Delgada. Il percorso dura circa 40 minuti lungo le strade panoramiche della costa. È possibile parcheggiare facilmente nelle vicinanze e il punto panoramico si trova proprio accanto alla strada.
Suggerimenti per i professionisti
In base alla mia esperienza, consiglio di dedicare una giornata all'esplorazione della parte occidentale dell'isola, includendo una sosta al Miradouro da Ilha Sabrina durante la visita alle sorgenti termali di Ferraria. Non ci vorrà molto tempo e ne varrà la pena.
Cosa portare
- Giacca leggera o giacca a vento: Anche nelle giornate di sole, la brezza dell'oceano può essere forte.
- Acqua e snack: Non ci sono bar nelle vicinanze.
- Macchina fotografica o smartphone: Il punto panoramico è perfetto per le foto, soprattutto al tramonto.
Dove mangiare
Fare clic su il seguente link per trovare un posto dove mangiare vicino al Miradouro da Ilha Sabrina. Si accede a TripAdvisor, dove è possibile recensire i 10 migliori ristoranti.
Dove alloggiare
Cercate il posto perfetto dove alloggiare? Abbiamo reso tutto più semplice filtrando le migliori opzioni di alloggio da Airbnb e Prenotazione. Qui troverete il luogo ideale per soggiornare e godervi la vostra visita!
Attrazioni nelle vicinanze
Mosteiros

Una città completamente rivolta all'oceano, dove la rilassante brezza salata è onnipresente ovunque si vada. Un profumo di vacanza e una visione idilliaca per gli amanti del mare. Il pittoresco villaggio di Mosteiros è il luogo ideale per una ricarica di buone vibrazioni e il posto preferito dagli amanti del tramonto.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Mosteiros: Mosteiros | Ponta da Ferraria | Praia dos Mosteiros | Mulino a vento di Pico Vermelho | Miradouro da Ilha Sabrina | Miradouro Vigia da Baleia
Sorgenti termali di Ponta da Ferraria

Questa è davvero una meraviglia della natura. Ponta da Ferraria è l'unica sorgente calda delle Azzorre in cui non è necessario pagare per godere delle rilassanti acque calde. La parte migliore è che si trova in una fessura vulcanica all'interno dell'oceano, il che la rende naturale al 100%!
Bisogna andarci quando le condizioni del mare sono buone e con la bassa marea per sentire il calore della terra. È stata un'esperienza unica testimoniare le origini vulcaniche delle Azzorre. Nuotare in una sorgente calda naturale nell'Oceano Atlantico.
→ Articolo correlato: Le migliori spiagge delle Azzorre. Per saperne di più!
Sete Cidades

Il Sete Cidades complesso vulcanico è una regione e un villaggio di straordinaria bellezza in Ponta Delgada a nord-ovest di São Miguel. L'iconico leggenda d'amore dei laghi bicolori lo rende famoso. La storia racconta di una principessa dagli occhi blu e di un contadino dagli occhi verdi il cui amore proibito creò i laghi. Come ordinato dal re, le loro lacrime hanno dato origine ai laghi, legando per sempre la loro passione a questa incantevole storia.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Sete Cidades: Caldeira Seca | Janela do Inferno | Miradouro da Grota do Inferno | Lagoa das Empadadas | Sete Cidades | Lagoa das Sete Cidades | Lagoa de Santiago | Lagoa do Canário | Lagoa do Congro | Miradouro das Cumeeiras | Albergo Monte Palace | Leggenda di Sete Cidades | Miradouro da Vista do Rei | Punto di vista sulla Lagoa de Santiago | Pico da Vara
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Più che un punto panoramico, il Miradouro da Ilha Sabrina può essere descritto come la porta della drammatica storia vulcanica delle Azzorre. Forse non è il punto panoramico più famoso dell'isola, ma per me è uno dei più significativi. Non perdete l'occasione di visitare questo luogo affascinante e suggestivo.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
È un punto panoramico sulla costa occidentale dell'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Offre una vista mozzafiato sull'oceano e segna il punto in cui, nel 1811, è esistita per breve tempo l'effimera isola vulcanica Sabrina.
Si trova vicino al villaggio di Mosteiros, nel comune di Ponta Delgadasull'isola di São Miguel. Il Miradouro da Ilha Sabrina è facilmente raggiungibile in auto e offre un parcheggio nelle vicinanze.
Ilha Sabrina si è formata da un'eruzione vulcanica sottomarina nel 1811, ma è scomparsa pochi mesi dopo a causa dell'erosione dell'oceano. L'isola non esiste più sul livello del mare, ma la sua storia è ricordata.
Assolutamente sì. Il luogo offre una miscela unica di bellezze naturali, viste sull'oceano e storia affascinante. È anche un luogo ideale per fotografare i tramonti e per conoscere le origini vulcaniche delle Azzorre.
Il momento migliore per visitarla è il tramonto, quando il sole scende sotto l'orizzonte atlantico e inonda la costa di luce dorata. Le giornate limpide offrono anche una splendida vista sugli isolotti Mosteiros.
Sì, il Miradouro da Ilha Sabrina è accessibile in auto, con un parcheggio vicino e un breve sentiero pianeggiante. È facilmente raggiungibile a piedi, anche se non dispone di rampe e strutture per sedie a rotelle. I visitatori con mobilità limitata potrebbero aver bisogno di assistenza. Non ci sono servizi igienici o bar in loco.
Sì, è adatto alle famiglie. Il sentiero è facile e pianeggiante, ma si consiglia di sorvegliare i bambini più piccoli in prossimità del bordo, poiché in alcuni punti mancano le ringhiere. È un luogo tranquillo e naturale per una sosta in famiglia.

