Il Miradouro da Serra de Santa Bárbara, noto anche come Miradouro do Reservatório de Água de Santa Bárbara, è uno dei punti panoramici più emblematici del comune di Angra do Heroísmo. Questo luogo imperdibile di Terceira è uno dei punti più alti dell'isola. Offre una vista mozzafiato sulla foresta nuvolosa delle Azzorre, unica nel suo genere, e si può godere della tranquillità e della serenità di questo punto panoramico. Per saperne di più sul Miradouro da Serra de Santa Bárbara, vi diremo dove si trova questo punto, come arrivarci, il momento migliore per godersi il panorama e cosa c'è nei dintorni.
Dove si trova Miradouro da Serra de Santa Bárbara
Il Miradouro da Serra de Santa Bárbara si trova nel cuore della Riserva Naturale Maciço da Serra de Santa Bárbara, vicino a Lagoa Negra e Lagoinha Peak. Si trova nella parrocchia di Santa Bárbara, nel comune di Angra do Heroísmo, a Terceira, nelle Azzorre. A circa 1.021 metri di altitudine, dal Miradouro da Serra de Santa Bárbara si può vedere gran parte del Parco Naturale di Terceira e il paesaggio naturale della foresta nuvolosa delle Azzorre.

Lo sapevate che
La foresta nuvolosa delle Azzorre è una delle formazioni vegetali più rare e preziose, dominata dal cedro endemico delle Azzorre.
Inoltre, da questo punto è possibile contemplare gran parte dello splendore e della grandezza di quest'isola - di seguito, citiamo altri punti di interesse che si possono vedere da questo punto di osservazione. Questo punto panoramico ha un buon accesso e un parcheggio dove si può godere di uno scenario mozzafiato.
Cosa vedere da questo punto di vista
Il Miradouro da Serra de Santa Bárbara è uno dei punti più alti dell'isola di Terceira: da qui si può contemplare una vista mozzafiato sulla bellezza della natura e dell'ambiente circostante.
Da qui si gode di una vista panoramica su:
- Villaggio rurale circostante;
- I verdi pendii della Serra de Santa Bárbara;
- Mare del vasto Oceano Atlantico;
- Altre isole del gruppo centrale - nei giorni con buone condizioni meteorologiche.
Esplorare la Serra de Santa Bárbara
La Serra de Santa Bárbara, situata nel comune di Angra do Heroísmo, è un gioiello naturale all'estremo ovest dell'isola di Terceira, nelle Azzorre. Costituita dai resti di un vulcano inattivo, che spicca come il più grande dell'isola, si erge maestosa a 1.021 metri sul livello del mare.

Lo sapevate che
Oltre alla sua imponente altitudine, la Serra de Santa Bárbara è anche il punto più alto dell'isola di Terceira, considerata la più grande area di condensazione delle nuvole.
Questa caratteristica unica rende la Serra de Santa Bárbara cruciale nel formare il suo bacino idrografico. Contribuisce ad alimentare la falda freatica e fornisce acqua alla parte occidentale dell'isola, distinguendosi come fonte vitale per la sostenibilità ambientale della regione.
Con una superficie estesa di 1.100 ettari, la Serra de Santa Bárbara è classificata come Riserva Forestale Naturale. Fa inoltre parte della ZEC - Serra Santa Bárbara e Pico Alto PTTER0017 e della Rete Natura 2000. Questo riconoscimento evidenzia non solo la bellezza paesaggistica ma anche l'importanza ecologica della Serra de Santa Bárbara, invitando i più avventurosi a scoprire i suoi segreti naturali e la sua ricchezza ambientale.
Visita al Centro di interpretazione della Serra de Santa Bárbara

L'obiettivo principale del Centro di Interpretazione della Serra de Santa Bárbara (CISSB) è fornire un punto di partenza per la comprensione del patrimonio naturale del Parco Naturale di Terceira.
Qui è possibile conoscere il processo di formazione e l'evoluzione geomorfologica dell'isola di Terceira e il suo rapporto con le aree ad alta biodiversità e geodiversità. Il Centro d'Interpretazione fornisce anche informazioni a supporto della visita e della scoperta del Parco Naturale.
Al CISSB avrete anche l'opportunità di viaggiare indietro nel tempo per capire l'influenza dell'interazione dell'uomo con l'ambiente. Nel corso dei secoli, è stato posto l'accento sull'utilizzo delle aree naturali che oggi fanno parte del parco.
Altri punti di interesse
Per completare la vostra visita al Miradouro da Serra de Santa Bárbara, vi abbiamo lasciato alcuni punti di interesse principali situati a meno di 10 chilometri da questo fantastico luogo.
- Lagoa Negra (0,44 km);
- Pico da Lagoinha (2,47 km);
- Lagoa das Patas (2,99 km);
- Chiesa di Doze Ribeiras (3,95 km);
- Lagoa do Negro (4,43 km);
- Forte Cinco Ribeiras (6,07 km);
- Miradouro da Mata Serreta (6,31 km);
- Miradouro da Ponta do Queimado (6,46 km).
Pianifica la tua visita al belvedere di Serra de Santa Bárbara
Il momento migliore per visitarlo
Grazie alla sua posizione, l'arcipelago delle Azzorre gode di temperature miti tutto l'anno. Tuttavia, i periodi di pioggia sono più frequenti durante i mesi invernali. Per questo motivo, il periodo migliore per visitare l'isola di Terceira è solitamente tra maggio e settembre, quando le giornate sono soleggiate e più invitanti per le passeggiate nella natura.
Tuttavia, è importante notare che il cielo nuvoloso è una caratteristica costante dell'arcipelago, indipendentemente dalla stagione. In questo senso, a seconda delle condizioni meteorologiche, potrebbe essere difficile contemplare il vero splendore del Miradouro da Serra de Santa Bárbara.
Come ottenere
Partendo dalla città di Angra do Heroísmo verso la parrocchia di Santa Bárbara, si devono percorrere circa 14,1 chilometri. Avete molte opzioni per raggiungere la vostra destinazione. Si può scegliere di viaggiare in auto, moto, taxi, mezzi pubblici o bicicletta.
Seguendo la EN6-2A e la EN1-1A, il viaggio dura circa:
- Auto, moto o taxi: 22 minuti;
- Autobus: 1 ora e 10 minuti.
In alternativa, potete percorrere la M50 in bicicletta, anche se impiegherete (in media) 1 ora e 7 minuti per raggiungere la vostra destinazione.
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino ad Angra do Heroísmo, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Attrazioni nelle vicinanze
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più importanti dell'isola di Terceira: Algar do Carvão | Biscoitos | Furnas do Enxofre | Gruta do Natal | Jardim Duque da Terceira | Lagoa das Patas | Miradouro Serra do Cume | Miradouro da Serra de Santa Bárbara | Monte Brasil | Ponta das Contendas | Praia da Vitória
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre gode di un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti e lo rende una destinazione eccellente per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio alle Azzorre
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Il Miradouro da Serra de Santa Bárbara è uno dei punti panoramici più famosi dell'isola di Terceira, nell'arcipelago delle Azzorre. La sua vista sulla foresta nuvolosa delle Azzorre e sullo splendido comune di Angra do Heroísmo lo rende una tappa obbligata per chi visita l'isola.
Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato in cima a un'imponente cresta vulcanica. Scoprite la Serra de Santa Bárbara, il punto più alto di Terceira, e immergetevi nella bellezza naturale della Riserva Forestale.
Nei pressi di questo punto ci sono molte attività e luoghi da visitare che vi occuperanno tutto il giorno. Pertanto, vi consigliamo di pianificare attentamente il vostro itinerario, assicurandovi che questo punto panoramico sia presente nella vostra lista in un momento della giornata che vi permetterà di catturare le migliori fotografie.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Questo punto panoramico si trova nel punto più alto dell'isola di Terceira. Offre una vista mozzafiato sull'isola e sugli isolotti circostanti, rendendolo una visita obbligata per gli amanti della natura e della fotografia.
La Serra de Santa Bárbara è la vetta più alta dell'isola di Terceira, con i suoi 1.021 metri sul livello del mare. Si trova all'interno di una riserva naturale protetta, che ospita una flora unica e panorami incredibili.
Da questo punto di osservazione i visitatori possono godere di una vista panoramica sul paesaggio circostante e su São Jorge e Pico. È un luogo ideale per gli appassionati di natura e per i fotografi di paesaggi.
Sì, il punto panoramico è facilmente accessibile tramite una strada asfaltata, che lo rende adatto a tutti i visitatori. L'area circostante offre una rete di sentieri escursionistici che permettono di esplorare le bellezze naturali della regione.