Il Nordeste è una delle regioni più incantevoli di São Miguel. Offre un mix perfetto di natura, tranquillità e bellezza paesaggistica. Situata sulla costa nord-orientale dell'isola, quest'area è nota per le sue scogliere spettacolari e le strade lussureggianti e fiorite. Inoltre, presenta punti panoramici mozzafiato come Ponta do Sossego e Ponta da Madrugada. Inoltre, i visitatori [...]
Inoltre, i visitatori possono esplorare il Parque Natural da Ribeira dos Caldeirões, dove cascate e antichi mulini ad acqua creano un'atmosfera tranquilla. Nordeste ospita anche il Farol do Arnel, il faro più antico dell'isola, e il Pico da Vara, la vetta più alta di São Miguel. L'insieme di questi punti di riferimento rende Nordeste una destinazione imperdibile per chi cerca natura pura e paesaggi indimenticabili alle Azzorre.
Che cos'è il Nordeste?

Se il paradiso è un luogo sulla Terra, il Nordeste è il più vicino a come potrebbe apparire. È una delle zone più floride d'Europa, ricca di bellezze naturali e di una flora esuberante.
La bellezza della natura di São Miguel è racchiusa in questa regione all'estremità orientale. Da un parco pieno di cascate a un punto panoramico per osservare le albe, ci sono molte cose da scoprire nel Nordeste.
Storia e geografia
Nordeste è un comune e una contea di nove municipi situati sul lato nord-orientale di São Miguel. Alcune attività che arricchiscono la zona sono la pesca e l'agricoltura. Tuttavia, il turismo è in crescita grazie alle bellezze naturali del Nordeste.
Il faro di Arnel, nel Nordeste, è stato il primo ad essere costruito nelle Azzorre nel 1876. Supponiamo che vogliate esplorare ulteriormente questa meravigliosa regione. In questo caso, il museo municipale di Nordeste espone oggetti tradizionali della vita quotidiana della gente del posto, quando l'agricoltura era l'obiettivo principale di questa piccola città.
Fauna e flora
Il Nordeste è la più grande area forestale di alloro dell'isola. Questa regione è anche rinomata per i suoi vivaci fiori multicolori che sbocciano in primavera e in estate. I terreni sono fertili e le riserve d'acqua sono abbondanti grazie all'umidità presente tutto l'anno.
Sapevate che nel Nordeste vive uno degli uccelli più rari d'Europa: il Priolo? Era seriamente minacciato, ma grazie all'impegno di associazioni e progetti di ripiantumazione del suo habitat naturale, oggi non è più in grave pericolo. Visitate il Centro ambientale di Priolo per saperne di più su questo simpatico uccellino.
Cosa fare a Nordeste?
Centro di Interpretazione di Priolo

Per una visita piacevole, si consiglia di visitare il Centro Ambiental do Priolo. Questa piccola esposizione spiega l'importanza di salvare il ciuffolotto delle Azzorre, un piccolo uccello a rischio di estinzione che vive solo nel Nordeste.
Farol do Arnel

Anche il faro di Arnel, situato a Ponta do Arnel, fu costruito alla fine del XIX secolo. Ancora oggi è in funzione per guidare le imbarcazioni lungo la costa.
→ Articoli correlati: Farol do Arnel
Punti panoramici di Ponta da Madrugada e Ponta do Sossego

I punti panoramici di Ponta do Sossego e Ponta da Madrugada sono i due punti più famosi per vedere l'alba perfetta a São Miguel. Si tratta di un'esperienza straordinaria, assolutamente da provare se si soggiorna nei pressi di Nordeste.
Molte persone dormono vicino a questi punti panoramici o guidano la mattina presto per assistere al sorgere del sole sull'oceano. I due parchi offrono paesaggi mozzafiato di verdi scogliere che cadono nell'Atlantico, oltre a varie piante e fiori.
→ Articoli correlati: Ponta do Sossego | Ponta da Madrugada
Punto panoramico Salto da Farinha

Situata nel mezzo di una foresta lussureggiante, la cascata Salto da Farinha, alta 40 metri, è visibile attraverso un punto panoramico a Salga o un sentiero. Per uno spettacolo incredibile, degno di un film di Jurassic Park, è consigliabile recarsi sul posto dopo le giornate di pioggia per vedere la cascata con più acqua. Accanto alla cascata c'è un'area picnic e un accesso all'oceano, dove è possibile fare il bagno se il tempo è buono.
→ Articolo correlato: Miradouro do Salto da Farinha
Villaggio Nordeste

Vila do Nordeste è una vivace cittadina con un ricco patrimonio nel nord-est dell'isola di São Miguel. È uno dei villaggi più fioriti d'Europa e, se lo visitate in primavera o in estate, capirete perché.
Arrivati a Nordeste, potrete ammirare il Ponte dei 7 Archi, uno dei ponti più belli delle Azzorre. Si tratta di una struttura antica, costruita tra il 1882 e il 1883. È un luogo incantevole in cui fermarsi.
→ Articolo correlato: Nordeste
Sentiero escursionistico Moinho do Félix

Se siete appassionati di trekking e cercate un'esperienza di grande escursione, il Moinho do Félix è un luogo ideale. Questo sentiero di 2 ore, andata e ritorno, attraversa la foresta e passa accanto a numerose cascate. Si trova nel vicino villaggio di Lomba de São Pedro.
🥾 Tour consigliato: Escursioni a Moinho do Félix
Pico da Vara

Pico da Vara è niente meno che il punto più alto dell'isola di São Miguel. Con un'altezza di 1.108 metri sul livello del mare, il Pico da Vara si trova nel complesso vulcanico basaltico del Nordeste, habitat naturale del Ciuffolotto delle Azzorre.
La riserva naturale di Pico da Vara si estende per 1.980 ettari e ospita la foresta di Laurisilva. Presenta una ricca flora.
Potrete visitare e salire in cima all'isola di São Miguel con le nostre guide! Unitevi a noi in questa bellissima esperienza! Si prega di notare che è meglio fare questo tour quando non ci sono o ci sono poche nuvole per una vista eccezionale di tutta l'isola.
Poço Azul

Poço Azul è un luogo bellissimo per trascorrere mezza giornata esplorando la natura, facendo attività fisica all'aperto e godendo della tranquillità dei dintorni. Esploreremo le varie possibilità di visitare la famosa Laguna Blu delle Azzorre.
Poiché diversi canali d'acqua, come la Ribeira, attraversano la zona di Cachaço e Ribeira das Coelhas, è possibile seguire l'acqua e imbattersi in molte piccole e affascinanti cascate. Non sono così popolari come la Laguna Blu e sono quindi il luogo ideale per scattare foto senza troppa gente.
→ Articolo correlato: Poço Azul
Praia do Lombo Gordo

Se volete rilassarvi sulla sabbia calda, Lombo Gordo è una splendida spiaggia di sabbia nera dove potete nuotare nell'Atlantico. È meglio andare al mattino e nel primo pomeriggio perché il sole si nasconde rapidamente dietro le alte colline.
Ribeira dos Caldeirões

Il Parco Ribeira dos Caldeirões è molto popolare tra i turisti che amano inseguire le cascate e le famiglie locali che vogliono trascorrere un buon pomeriggio immersi nella natura.
🧭 Tour consigliato: Esperienza di canyoning a Ribeira dos Caldeirões
Passeggiate lungo il fiume, visitate il museo all'aperto, fotografate le innumerevoli cascate o assaggiate il gelato locale al negozio. Per chi vuole provare altre sensazioni, è possibile partecipare a un tour di canyoning che comprende salti, scivolate, zip-lining e discesa in corda doppia dalle cascate.
→ Articolo correlato: Ribeira dos Caldeirões
Cosa fare dopo aver visitato il Nordeste
Furnas

Si tratta di una delle più grandi idropoli d'Europa. Combina un'enorme varietà di acque termali e punti di acqua bollente. Sarete anche invitati a bere queste acque vulcaniche. Un'esperienza straordinaria!
La valle di Furnas è situata all'interno di un vasto cratere vulcanico, uno dei più attivi dell'isola. Grazie alla sua bellezza illimitata, le principali fonti di ricchezza di Furnas sono l'agricoltura e il turismo. Questo luogo tranquillo è ben conosciuto dai viaggiatori e dagli abitanti del luogo che scelgono di visitarlo per il fine settimana o per le vacanze.
✨ Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Furnas:: Caldeiras das Furnas | Furnas | Capela da Nossa Senhora das Vitórias | Punto di vista di Castelo Branco | Lagoa das Furnas | Punto di vista Lagoa das Furnas | Mata-Jardim José do Canto | Piscina termale del Parco Terra Nostra | Punto di vista di Pico do Ferro | Poça da Dona Beija | Ribeira Quente | Praia do Fogo | Salto do Cavalo Punto di vista | Salto do Rosal | Giardino Terra Nostra
Povoação

La splendida contea di Povoação vanta diverse meraviglie naturali che affascineranno qualsiasi visitatore. Situata a circa un'ora di auto da Ponta Delgada, Povoação merita una visita perché offre una moltitudine di paesaggi unici che danno un senso di unità con il mondo naturale.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Povoação: Povoação | Aldeia do Sanguinho | Faial da Terra | Salto do Cagarrão | Salto do Prego | Cascata di Ribeira Quente | Praia do Fogo | Miradouro do Pico dos Bodes | Miradouro Vigia da Baleia
Ilhéu di Vila Franca do Campo

L'isolotto di Vila Franca do Campo è una riserva naturale per gli uccelli in inverno e una delle spiagge più belle dell'isola di São Miguel in estate.
🐳 Tour consigliato: Osservazione delle balene ed esplorazione dell'isolotto di Vila Franca
Si tratta di un antico vulcano sottomarino con acque cristalline nel cratere, dove è possibile nuotare e fare snorkeling. Questa meraviglia della natura è aperta solo da giugno a ottobre, per motivi di conservazione.
È senza dubbio una delle 10 migliori spiagge delle Azzorre. Da giugno a ottobre, una barca da pesca tradizionale vi porta in 10 minuti dal porto della città.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Vila Franca do Campo: Vila Franca do Campo | Ermida de Nossa Senhora da Paz | Ilhéu di Vila Franca | Praia da Amora | Praia da Vinha da Areia | Praia de Água D'Alto | Lagoa do Congro | Lagoa dos Nenúfares | Miradouro do Castelo Branco
Maia

La tranquillità e l'odore dell'oceano nella città di Maia. È un tranquillo villaggio costiero in cima a un'antica colata lavica, caratterizzato da una natura rigogliosa e da una ricca cultura e storia. Maia è lontana dalle folle di turisti e dai flash delle macchine fotografiche. Scoprite un luogo che la gente del posto sa apprezzare.
Consulta tutti i nostri articoli su ciascuno dei punti di interesse più rilevanti di Maia: Maia | Piantagione di tè di Gorreana | Praia da Viola
Ribeira Grande

La capitale del surf è una bellissima città costiera sulla costa nord dell'isola di São Miguel. È anche la seconda città più grande dell'isola dopo Ponta Delgada. I tesori della città Tra le varie chiese, le belle piazze dove si incontrano gli abitanti e i turisti, il mercato degli agricoltori, il fiume e l'affascinante Museo dell'Emigrazione delle Azzorre.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Ribeira Grande: Caldeiras da Ribeira Grande | Ribeira Grande | Miradouro da Bela Vista | Lagoa de São Brás | Porto di Santa Iria | Poços de São Vicente | Praia dos Moinhos | Salto do Cabrito | Miradouro de Santa Iria | Rabo de Peixe | Pico da Barrosa | Area di Santa Barbara | Miradouro Vigia da Baleia | Jardim Municipal da Ribeira Grande
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video di Nordeste
Conclusione
Il Nordeste, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue diverse attrazioni naturali, è una testimonianza della cruda bellezza dell'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Dalle cime avvolte dalla nebbia di Pico da Vara alle tranquille rive della spiaggia di Lombo Gordo, ogni angolo di questa regione emana un fascino sereno che affascina sia gli abitanti che i viaggiatori.
Sia che si tratti di esplorare le lussureggianti foreste di alloro che pullulano di flora e fauna endemica, sia che si tratti di ammirare le acque a cascata di Salto da Farinha, Nordeste offre una fuga in un regno dove la natura prospera indisturbata. Ogni visita a Furnas permette di sperimentare le sue meraviglie geologiche e di scoprire un santuario che conserva il mondo naturale nella sua forma più incontaminata.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Nordeste è rinomata per le sue straordinarie bellezze naturali, che comprendono paesaggi verdeggianti, cascate come la Salto do Pregoe viste panoramiche sulla costa.
Sì, Nordeste offre eccellenti percorsi escursionistici attraverso il suo terreno accidentato e le sue foreste, come la Sentiero Faial da Terra e il sentiero Moinhos do Félix.
Nordeste Nordeste vanta siti culturali come l'affascinante Chiesa di São Jorge, nota per le sue uniche piastrelle azulejo, che riflettono l'eredità portoghese dell'isola.