Il Pico do Ferro è uno dei luoghi più emblematici di tutta l'Europa. Isola di São Miguelche offre una vista mozzafiato su Valle di Furnas. Offre inoltre una vista mozzafiato sulla Lagoa das Furnas, mostrando il paesaggio vulcanico della regione da una prospettiva unica e indimenticabile. Questo punto panoramico è una meta imperdibile per chiunque voglia esplorare São Miguel e le sue notevoli bellezze naturali.
In questo articolo scoprirete tutto quello che c'è da sapere su questo punto panoramico e sui suoi splendidi dintorni geotermici. Segnaliamo anche le attrazioni imperdibili nelle vicinanze, per aiutarvi a inserirle nel vostro itinerario delle Azzorre per un viaggio indimenticabile!
Che cos'è Pico do Ferro
Arroccato a 570 metri, il belvedere di Pico do Ferro offre una prospettiva mozzafiato della bellezza vulcanica di São Miguel. Situato a soli 5 km dalla parrocchia di Furnas, questo punto panoramico si trova nel comune di Povoação a São Miguel. È una meta imperdibile per gli amanti della natura, che offre panorami incredibili e un ambiente sereno.
Come uno dei Furnas' delle principali attrazioni turistiche, Pico do Ferro vanta uno dei panorami più iconici dell'isola. Da qui, ammirate le splendide Lagoa das Furnas e la magica Valle di Furnas. Di seguito, esplorate altri affascinanti punti di interesse visibili da questo Miradouro.
Veloce Info
Pensato per tutti, il Pico do Ferro è completamente accessibile, con parcheggi e accessi facilitati per garantire a tutti i visitatori di godere di questo magnifico paesaggio.
Geologia e vulcanologia del Pico do Ferro
Il Caldeira das Furnas, un'area protetta con un diametro di 5,6-8 chilometri, ha circa 30.000 anni. Comprende il punto panoramico di Pico do Ferro. All'interno della caldera del vulcano poligenico, dal belvedere si può vedere la Lagoa das Furnas. La laguna si estende per circa 200 ettari.
Furnas è così ricca di testimonianze del vulcanismo dell'isola e della sua ricca geodiversità. Infatti, si possono trovare fumarole presso il lago e all'interno della città. In uno spazio così piccolo, si scoprono anche diverse acque termali, sorgenti calde e minerali. Tra l'altro, gli esperti considerano Furnas una delle più grandi idropoli d'Europa.
Storia e geografia di Pico do Ferro
Negli ultimi 5.000 anni, il vulcano Furnas, dove si trova il Pico do Ferro, ha eruttato almeno 10 volte. L'ultima eruzione è avvenuta nel 1630, a dimostrazione che il vulcano è inattivo ma non estinto: potrebbe eruttare di nuovo.
Il punto panoramico di Pico do Ferro si trova a Furnas, una parrocchia della contea di Povoação, in provincia di Trento. Isola di São Miguel. Dopo la sua scoperta, Povoação è stato il primo insediamento sull'"Isola Verde" e riveste un grande significato storico. Sebbene Povoação si trovi nell'entroterra, leggermente a est, il punto panoramico offre una vista sia sull'interno che sul lontano oceano.
Fauna e flora di Pico do Ferro
Il complesso vulcanico di Furnas è un paesaggio protetto nell'ambito del progetto Natura 2000. Il Piano di gestione del bacino idrografico di Lagoa das Furnas tutela attivamente il lago. Il piano sottolinea il ruolo critico del lago nel preservare la fauna e la flora uniche dell'arcipelago delle Azzorre.
Le pareti del cratere del vulcano ospitano una vegetazione variegata. Si incontrano specie affascinanti come il rabarbaro gigante e le acacie. Anche i tesori endemici, come l'agrifoglio macaronesico e il laurustino delle Azzorre, invitano alla scoperta. Un progetto di conservazione locale ripristina attivamente l'ecosistema del lago reintroducendo altre piante endemiche.
Pico do Ferro è anche un luogo ideale per osservare la fauna selvatica. Sebbene le Azzorre abbiano poche specie di animali selvatici, i visitatori spesso avvistano i conigli. Gli appassionati di uccelli potranno ammirare specie come l'airone cenerino, il fringuello delle Azzorre, il fiorrancino di São Miguel e la poiana.
Furnas è uno dei pochi luoghi in cui è possibile vedere il pipistrello nottola delle Azzorre, ma solo di notte. Il lago ospita specie ittiche come scarafaggi, carpe e lucci, che si aggiungono alla sua ricca biodiversità.
Cosa fare a Pico do Ferro
Ammirate il panorama dal punto panoramico di Pico do Ferro
In cima al punto panoramico di Pico do Ferro si gode di una vista panoramica sulla Valle di Furnas. Questo include lo splendido cratere vulcanico e il suo bellissimo lago. I pendii verdeggianti che circondano quest'area unica vi faranno sentire come all'interno di un vulcano. È proprio quello che state vivendo!
Noterete anche il fumo che sale dal lago, confondendosi con le nuvole. Queste fumarole cuociono e riscaldano il famoso Cozido das Furnas con l'attività vulcanica. Nelle giornate più limpide, il punto panoramico offre una vista sul villaggio, sull'Oceano Atlantico e perfino su Isola di Santa Maria.
Sentiero del Pico do Ferro (PRC22 SMI): Un viaggio panoramico attraverso le bellezze naturali di Furnas
Il Sentiero del Pico do Ferro (PRC22 SMI) collega il punto panoramico Pico do Ferro al Parco Grená. Offre agli avventurieri un'esperienza unica con viste mozzafiato sulla Valle di Furnas.
Il sentiero attraversa il Parco Naturale di São Miguel, un'area forestale protetta ricca di bellezze naturali e biodiversità. Gli escursionisti attraverseranno foreste lussureggianti, tra cui la famosa "Foresta incantata". Questa foresta è caratterizzata da mosaici di querce, castagni, meliloto e pini dolci. Il percorso passa anche per la Casa da Grená, un'antica residenza del XIX secolo in rovina.
Il percorso di 6,2 km richiede circa 3 ore per essere completato. Anche se la passeggiata è moderata, il livello di difficoltà è facile, il che la rende ideale per famiglie e amici. La parte finale può essere impegnativa, con una ripida salita di 300 metri. Tuttavia, vi ricompenserà con una vista spettacolare sulla Lagoa das Furnas e su Caldeiras das Furnas.
→ Nota: Prima di pianificare l'escursione, informatevi presso le autorità locali per verificare l'accessibilità del sentiero. Proprietà private o frane possono bloccare alcuni tratti.
La stagione migliore per visitare l'isola di São Miguel
Isola di São Miguel si trova nel gruppo orientale dell'arcipelago delle Azzorre. Qui si notano le caratteristiche atipiche di questo clima. Queste derivano da diversi fattori che contribuiscono alla sua esuberanza vegetale e al suo valore paesaggistico.
Il clima è mite indipendentemente dalla stagione in questione e i valori medi non presentano molte variazioni. Le temperature variano tra:
- 16 °C in primavera;
- 21 °C in estate;
- 18 °C in autunno;
- 14 °C in inverno.
Per maggiori informazioni sul clima delle Azzorre, consultate i link sottostanti:
- Il clima delle Azzorre a gennaio
- Il clima delle Azzorre a febbraio
- Il clima delle Azzorre a marzo
- Il tempo alle Azzorre in aprile
- Il clima delle Azzorre a maggio
- Il clima delle Azzorre a luglio
- Il tempo alle Azzorre in agosto
Il momento migliore per visitare Pico do Ferro
Il periodo migliore per visitare il belvedere di Pico do Ferro è in genere tra maggio e settembre, quando il tempo è più soleggiato e ideale per le passeggiate nella natura. Situato sul fianco di una collina, il punto panoramico offre una vista mozzafiato. Tuttavia, i cieli nuvolosi sono comuni nella regione, quindi a volte può essere difficile apprezzare appieno la grandezza del paesaggio.
Pico do Ferro è anche un luogo ideale per osservare l'alba. Le prime ore del mattino offrono un'atmosfera tranquilla, con i paesaggi illuminati dai primi raggi di sole. Vedrete sorgere il sole sulle montagne, illuminando gradualmente il castello, il villaggio, il lago e la foresta circostante: un momento indimenticabile da condividere con la famiglia e gli amici.
Pianifica la tua visita a Pico do Ferro
Come arrivare a Pico do Ferro
Il punto panoramico di Pico do Ferro si trova a circa 5 chilometri dal villaggio di Furnas. Dista circa 40 minuti (40 chilometri) da Ponta Delgada, passando per la costa nord. L'accesso è facile, con una buona segnaletica lungo la strada principale ER2-1A.
Ci sono diverse opzioni per arrivarci: in auto, in taxi o a piedi. Dalla Lagoa das Furnas, si può seguire un sentiero fino al punto panoramico o guidare direttamente fino al sito. Una volta arrivati, è possibile parcheggiare in fondo alla piccola collina. Da lì, è sufficiente una breve passeggiata per raggiungere il punto panoramico su una strada di cemento ben tenuta. La strada è accessibile alla maggior parte dei visitatori.
Per una visita più confortevole, potete unirvi al nostro Van Tour a Furnas. Vi porterà direttamente al punto panoramico senza problemi!
🚐 Non perdete l'occasione di scoprire le gemme nascoste di Furnas in tutta comodità! Prenota il tuo Van Tour Furnas ora, e che l'avventura abbia inizio!
Cosa portare a Pico do Ferro
Indossate scarpe robuste per raggiungere il punto panoramico, per evitare di scivolare sui sentieri ripidi e fangosi, soprattutto dopo la pioggia. Portate con voi acqua e snack per il sentiero e una giacca antipioggia. Il tempo qui può cambiare rapidamente, con tutte e quattro le stagioni in un solo giorno!
Ricordate di portare con voi occhiali da sole e crema solare. L'altitudine maggiore e l'esposizione al sole possono rendere la luce solare più forte del previsto. Infine, una macchina fotografica è essenziale per immortalare i panorami mozzafiato.
Consigli dei professionisti per Pico do Ferro
Prima di visitare il belvedere di Pico do Ferro, controllate le telecamere meteo dell'isola. Se è nuvoloso, potreste perdere il panorama. Tuttavia, se è il vostro ultimo giorno, non esitate ad andare! A volte il vento cancella rapidamente le nuvole, permettendovi di ammirare il lago prima che il vento nasconda nuovamente la vista.
Dove mangiare vicino a Pico do Ferro
Fare clic sul seguente link per trovare un posto dove mangiare vicino al Punto di Vista Pico do Ferro. Vi troverete i 10 migliori ristoranti di Tripadvisor.
Dove soggiornare vicino a Pico do Ferro
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Cosa fare nei dintorni di Pico do Ferro?
Valle di Furnas: Il paradiso vulcanico della natura
Con il suo fascino inconfondibile, Furnas si distingue come una delle parrocchie più belle dell'arcipelago delle Azzorre. Spesso chiamata la "Valle Incantata", questo sito fa parte dell'Area Paesaggistica Protetta di Furnas, che si estende per 3.150 ettari. Quest'area è stata classificata per le sue caratteristiche geomorfologiche e idrologiche uniche.
Gli esperti considerano la Valle di Furnas la più grande idropoli del mondo. Molti ritengono che la sua più grande risorsa risieda nella diversità delle sue sorgenti di acque minerali e termali.
Lagoa das Furnas: Il paradiso geotermico dell'isola di São Miguel
Lagoa das Furnas è uno dei luoghi più iconici dell'arcipelago delle Azzorre. È una meta imperdibile dell'isola di São Miguel. Questa splendida laguna portoghese si trova nella parrocchia di Lagoa das Furnas, all'interno di Povoação.
Situata all'interno di un antico cratere vulcanico, la Lagoa das Furnas occupa una porzione significativa della caldera del vulcano Furnas. Nota per la sua bellezza paesaggistica e le sue caratteristiche uniche, la laguna offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile.
La Lagoa das Furnas ne è una testimonianza. Circondata da un'intensa attività vulcanica, tra cui le caldaie e le fumarole di Furnas, mostra l'energia geotermica della regione. Nonostante ciò, il vulcano di Furnas è inattivo dal 1630.
Qui si possono praticare varie attività come il picnic con la famiglia o gli amici. Si può anche passeggiare nei vivaci giardini fioriti e apprezzare le varie specie botaniche che caratterizzano la regione.
Caldeiras das Furnas: Una meraviglia vulcanica naturale
Caldeiras das Furnas o Fumarolas das Furnas si distinguono per la loro costante attività vulcanica. Queste caldere e fumarole attive rilasciano vapori e gas. Le temperature variano da 66 °C a 93 °C, rendendo il fenomeno naturale notevole.
Questa località attira ogni anno migliaia di visitatori, che trovano affascinante l'attività vulcanica unica. Qui si può sentire l'intenso odore dello zolfo, rilassarsi nelle sorgenti calde e ammirare i paesaggi mozzafiato.
→ Nota: Assaggiate i prodotti iconici locali, come il Cozido das Furnas, le Maçarocas de Milho, e il Bolos Lêvedos. Godetevi l'ambiente naturale e rilassante mentre assaggiate queste deliziose specialità.
Parco Grená: Una gemma nascosta di natura e storia
Il Parco Grená invita i visitatori a immergersi nella sua bellezza naturale e nel suo fascino storico. Con una superficie di 18 ettari di "natura incontaminata", questo parco è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della storia.
La visita al Parco Grená include l'accesso a una mostra sull'affascinante storia del restauro della proprietà. Il biglietto d'ingresso costa 10 euro a persona e la giornata trascorrerà all'insegna dell'esplorazione e della scoperta.
Passeggiando per il parco, si incontrano pittoreschi corsi d'acqua, cascate e tranquilli ruscelli. Vedrete anche diversi alberi e animali unici della regione. Il paesaggio incontaminato del parco offre una fuga serena nella natura.
Uno dei punti di forza di Grená Park sono le rovine di una casa padronale del 1858. Aggiungono un tocco di storia e di intrigo all'esperienza. Non perdete l'occasione di ammirare questo accattivante mix di bellezza naturale e significato storico.
Parque Terra Nostra e Poça da Dona Beija: un'esperienza termale rilassante
Parco Terra Nostra e Poça da Dona Beija sono luoghi da visitare assolutamente durante il vostro soggiorno sull'isola di São Miguel.
Entrambi sono molto ambiti dai turisti per le loro famose vasche di acqua termale, che offrono numerose proprietà terapeutiche e medicinali.
Sebbene gli spazi abbiano in comune alcuni elementi, come le acque termali con vari benefici per la salute, adottano concetti diversi. Ciò è particolarmente evidente nel loro design, che consente ai visitatori di sperimentare ogni luogo a modo suo.
Il giardino botanico del Parque Terra Nostra ospita piante e alberi affascinanti, tra cui molte specie endemiche. Inoltre, si trova una magnifica vasca di acqua termale con una temperatura che varia da 38ºC a 40ºC.
La Poça da Dona Beija, invece, presenta cinque vasche con profondità e temperature diverse. Lo spazio offre anche orari di apertura prolungati, consentendo ai visitatori di rilassarsi e godersi l'esperienza fino alle 23:00.
Golf Club Furnas: Golf tra le bellezze naturali di São Miguel
Se siete appassionati di golf, Furnas è il posto giusto! Il Furnas Golf Club offre un'eccellente opportunità per trascorrere una mattinata o un pomeriggio di pratica di questo magnifico sport.
Questo campo a 18 buche, originariamente progettato da MacKenzie Ross nel 1936, è il più antico delle Azzorre. Situato tra imponenti cedri giapponesi, il campo presenta tutte le caratteristiche di un tradizionale campo da golf scozzese.
Il percorso è pianeggiante ma rappresenta comunque una vera prova di abilità. Che siate giocatori esperti o principianti, questo è un luogo ideale per trascorrere un pomeriggio rilassante. Se non avete mai giocato a golf, è l'occasione perfetta per provare e divertirsi!
✨ Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Furnas:: Caldeiras das Furnas | Capela da Nossa Senhora das Vitórias | Punto di vista di Castelo Branco | Lagoa das Furnas | Punto di vista Lagoa das Furnas | Mata-Jardim José do Canto | Piscina termale del Parco Terra Nostra | Punto di vista di Pico do Ferro | Poça da Dona Beija | Ribeira Quente | Spiaggia di Ribeira Quente | Salto do Cavalo Punto di vista | Salto do Rosal | Giardino Terra Nostra
Informazioni complementari
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre è piuttosto imprevedibile. Per questo motivo, esiste una pratica App che potete installare sul vostro cellulare prima di visitare una delle 9 isole: Spotazores. Le telecamere installate presso le maggiori attrazioni turistiche consentono di controllare il meteo e di decidere dove visitare la prossima volta.
Utilizzo Ventoso o Windguru per controllare le previsioni del tempo per i prossimi giorni. Sono le più accurate.
Come raggiungere l'isola di São Miguel
Ci sono molte rotte aeree per il isola di São Miguel. I principali punti di ingresso sono Lisbona, Porto (sulla terraferma), e Ponta Delgada (isola di São Miguel), ma ci sono anche molte rotte dirette.
Il modo migliore per trovare un volo che faccia al caso vostro è utilizzare un motore di ricerca di voli come eDreams o Skyscanner. Come forse già sapete, questi siti consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un unico posto.
Una volta trovato un volo di vostro gradimento, non dovete fare altro che prenotare! E in poche ore sarete in viaggio verso uno degli arcipelaghi più belli del mondo.
Agenda culturale sull'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel offre numerosi eventi culturali durante tutto l'anno. L'elenco completo degli eventi è disponibile al seguente link.
Video del punto di vista di Pico do Ferro, Furnas (São Miguel, Azzorre)
Domande frequenti
Il punto panoramico Pico do Ferro si trova sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre, a 570 metri sul livello del mare. Si affaccia sulla Valle di Furnas, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio vulcanico e sulla Lagoa das Furnas.
Il periodo migliore per visitarla è tra maggio e settembre, quando il tempo è più soleggiato. Questo lo rende perfetto per godersi le passeggiate nella natura e i panorami. Tuttavia, è accessibile tutto l'anno.
Sì, il punto panoramico è accessibile alle persone a mobilità ridotta. Nelle vicinanze si trova un parcheggio e un breve sentiero in cemento, ben curato, conduce al punto panoramico.
Oltre al panorama, i visitatori possono esplorare i sentieri vicini, fare birdwatching e immergersi nella natura.
Conclusione
Nel complesso, il belvedere di Pico do Ferro è una meta imperdibile per chi si reca alle Azzorre. Offre alcuni dei panorami più suggestivi dell'arcipelago, con la Lagoa das Furnas come protagonista principale.
Vale la pena andare a Furnas ed esplorare questo paradiso geotermico come non ne vedrete mai altrove. Sapevate che Furnas è più ricca di Yellowstone per quanto riguarda la quantità di minerali in una superficie così piccola? È possibile vedere molti colori dovuti a minerali e batteri a solo un metro di distanza.
Speriamo che questo articolo vi abbia convinto a visitare l'incredibile Miradouro Pico do Ferro. Fateci un salto mentre siete in vacanza sull'isola di São Miguel. Non ci vorrà molto per ammirare il panorama e tornare al vostro itinerario, e non ve ne pentirete!