Il Pinhal da Paz, conosciuto anche come Mata das Criações, è una delle riserve forestali più emblematiche dell'isola di São Miguel. Questo luogo è riconosciuto per la sua diversità botanica, dove spiccano le collezioni tematiche di camelie, felci, palme e cactus.
Inoltre, questa riserva forestale occupa circa 50 ettari di bosco paesaggistico con numerose aree di svago per tutti i gusti. È quindi il luogo ideale per rilassarsi e godere di momenti unici nella natura con la famiglia e gli amici.
Per conoscere Pinhal da Paz, abbiamo preparato una guida con la sua storia, le informazioni su questa riserva forestale e alcune delle attrazioni turistiche da non perdere in questa parte dell'isola.
Dove si trova la Riserva forestale di Pinhal da Paz?
La Riserva forestale Pinhal da Paz si trova nella parrocchia di Fajã de Cima, nel comune di Ponta Delgada, a São Miguel. Va notato che questa riserva forestale è vicina ai centri urbani di Ponta Delgada, Ribeira Grande e Lagoa.
Il Pinhal da Paz è costituito da specie botaniche provenienti da tutti e quattro gli angoli del mondo, dove è possibile trovare vegetazione proveniente dall'Australia, dal Sudafrica e dal Brasile, oltre a un'enorme varietà di flora rudimentale delle Azzorre. Per quanto riguarda la fauna, è possibile osservare diverse specie di uccelli.
Oltre agli spazi verdi e alla forte componente di educazione ambientale che attira quotidianamente turisti e abitanti del luogo, questo parco dispone di numerose aree per il tempo libero:
- Area picnic attrezzata con tavoli, panche e griglie;
- Riproduzioni della casa della guardia forestale e un parco giochi per bambini con scivoli, altalene, altalene e corde per arrampicarsi;
- Un'area sportiva con un percorso fitness di 1.700 metri e sei stazioni di allenamento.
Nota: Per garantire il comfort e il benessere dei visitatori, Mata das Criações dispone di ampi parcheggi, servizi igienici e altre strutture a supporto delle persone con mobilità ridotta.
Storia della Riserva forestale ricreativa di Pinhal da Paz
António do Canto progettò e creò questa riserva forestale per uso personale, ma iniziò ad aprirla al pubblico, facendola entrare nel circuito turistico. Negli anni '70, gli eredi di Antonio do Canto elaborarono un piano per preservare l'ambiente naturale del parco.
Tuttavia, a causa degli elevati costi di manutenzione, il Pinhal da Paz ha iniziato a perdere parte della sua bellezza e della sua organizzazione, avvicinandosi al suo stato originario di foresta/selvaggio.
Lo sapevate che
La pineta originaria, di cui rimangono poche tracce, e la Cappella di Nossa Senhora da Paz sono probabilmente all'origine del nome della Riserva Forestale Pinhal da Paz.
In seguito, per preservare il passato e offrire alla popolazione uno spazio verde, nel 1998 il Servizio forestale di Ponta Delgada ha iniziato i lavori di restauro del Pinhal da Paz per rivitalizzare la proprietà, che all'epoca era molto degradata.
Dopo l'intervento del nuovo Servizio Forestale, oltre a preservare la sua struttura tradizionale e le specie vegetali peculiari che vivevano qui, sono state introdotte nuove specie di piante endemiche che abbelliscono ulteriormente il Pinhal da Paz.
Veloce Info
Il sito è stato completamente restaurato ed è aperto al pubblico per godere di questo tributo alla natura e all'ambiente.
Fauna e Flora di Mata das Criações
Con una superficie di 50 ettari, la Mata das Criações è un luogo di grande interesse botanico e valore educativo. La foresta ospita innumerevoli specie di piante, alberi, arbusti e piante erbacee provenienti da tutto il mondo, oltre a diverse specie di uccelli.
Per quanto riguarda la flora di Pinhal da Paz, i visitatori possono trovare bellissimi esemplari di:
- Criptomerie;
- Azalee;
- Bambù;
- Faggi;
- Acacie;
- Pini silvestri;
- Cactus;
- Palme;
- Felci;
- Camelie;
- Ortensie;
- Heather;
- Tra le altre piante endemiche della Macaronesia.
Per quanto riguarda la fauna, è possibile osservare diverse specie di uccelli, come:
- Pavoni;
- Faraona;
- Fagiani;
- Cigni - il famoso Lago dei Cigni a Pinhal da Paz;
- Tra gli altri.
Cosa fare nella Riserva Forestale di Pinhal da Paz?
Con un'immensità di specie presenti negli ampi spazi verdi della Riserva Forestale di Pinhal da Paz, questo è un luogo unico per rilassarsi e godere della natura che vi circonda.
Oltre al contatto permanente con la natura, qui è possibile scegliere tra:
- Passeggiate tra gli innumerevoli giardini e boschi ricchi di vegetazione lussureggiante e visitate il Centro di divulgazione forestale, dall'importante valore educativo;
- Scoprite il recinto degli animali di Pinhal da Paz e il famoso Lago dei Cigni, dove potrete osservare gli animali residenti del parco;
- Godetevi un picnic o un barbecue nell'area picnic di Pinhal da Paz;
- Ammirate la vista dal Miradouro della Riserva Forestale Ricreativa di Pinhal da Paz: da questa piattaforma panoramica si può vedere Pico do Cascalho, Ponta Delgada e le coste sud e nord dell'isola;
- Percorrete il sentiero pedonale Pinhal da Paz, lungo circa 3,2 km, il percorso circolare è considerato facile e richiede in media 51 minuti per essere completato. Questo sentiero è ideale per camminare e correre.
Il momento migliore per visitare la Riserva Forestale di Pinhal da Paz
Temperature in São Miguel sono generalmente miti tutto l'anno. Tuttavia, nei mesi autunnali e invernali, i periodi di pioggia e le temperature più basse diventano più frequenti.
In questo senso, il periodo migliore per visitare la Riserva Forestale di Pinhal da Paz è durante i mesi estivi, tra maggio e settembre, quando le giornate sono più calde e più invitanti per le passeggiate nella natura. Tuttavia, è tra dicembre e maggio che si può contemplare la bellezza di alcune piante in fiore.
Tuttavia, è importante notare che il cielo nuvoloso è una caratteristica comune a tutte le isole dell'arcipelago delle Azzorre, indipendentemente dalla stagione, quindi a volte potrebbe essere difficile apprezzare la bellezza di alcuni punti panoramici.
Pianifica la tua visita a Pinhal da Paz
Pinhal da Paz è noto per essere una delle riserve forestali ricreative più popolari dell'isola di São Miguel.
Per godere di questa esperienza unica immersa nella natura, vi consigliamo di pianificare la vostra visita tenendo conto delle seguenti informazioni:
- L'attrazione è aperta al pubblico tutti i giorni e l'ingresso è gratuito.
- Orari di apertura:
- Inverno (dal 16 ottobre al 14 aprile): dalle 8 alle 16 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 17 il sabato, la domenica e i giorni festivi;
- Estate (dal 15 aprile al 15 ottobre): dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 20 il sabato, la domenica e i giorni festivi.
È inoltre consigliabile prenotare voli e alloggi in anticipo per ottenere più offerte e un miglior rapporto qualità-prezzo, tenendo conto dei propri gusti personali.
Come raggiungere la Riserva Forestale di Pinhal da Paz
Partendo dalla città di Ponta Delgada in direzione della Riserva Forestale Ricreativa di Pinhal da Paz, avrete a disposizione diverse alternative in termini di mezzi di trasporto e di percorso da seguire.
Potete scegliere di viaggiare in auto (veicolo proprio/noleggio o taxi), autobus o bicicletta. Per raggiungere la vostra destinazione dovrete spostarvi:
- 10 km seguendo la EN1-1A;
- 8,2 km dopo Avenida Natália Correia;
- 8,2 km seguendo il Cammino di Pinhal da Paz.
Il viaggio dura circa 15 minuti in auto, 41 minuti in autobus e 40 minuti in bicicletta. È possibile percorrere questo tragitto anche a piedi, ma bisogna aspettarsi di camminare per circa 1 ora e 50 minuti.
Cosa fare nei dintorni di Mata das Criações?
Dopo aver esplorato gli spazi verdi di Mata das Criações e aver goduto delle numerose aree di svago, è il momento di scoprire altre attrazioni turistiche della regione, come ad esempio:
- Piantagioni di ananas nelle Azzorre;
- Giardino botanico António Borges;
- Cappella di Nossa Senhora da Paz - l'origine del nome di questa riserva forestale ricreativa;
- Punto di vista di Nossa Senhora da Paz;
- La città e il comune di Ponta Delgada.
Scoprite la piantagione di ananas delle Azzorre
Gli ananas sono coltivati in serra nelle Azzorre, l'unico posto al mondo a produrre questo particolare frutto in questo modo. Attualmente ci sono diversi produttori sparsi sull'isola di São Miguel - circa 230 in totale.
Queste piantagioni sono una delle principali attrazioni turistiche della regione, dove i visitatori possono conoscere il processo di coltivazione dell'ananas, dalla semina alla raccolta. Da notare che vengono coltivati su terreni vulcanici, che conferiscono ai frutti un sapore unico.
Lo sapevate che
Sebbene oggi sia un frutto caratteristico dell'isola, l'ananas è stato introdotto per colmare il vuoto lasciato dalla perdita del raccolto di arance a causa di una malattia causata dal fungo Phytophthora Citrophthora.
A metà del XIX secolo, José Bensaude (un influente uomo d'affari delle Azzorre) iniziò a coltivare ananas a São Miguel. Ancora oggi, questo è uno dei frutti più ricercati in Portogallo e all'estero.
Veloce Info
Si stima una produzione annuale di 700-1000 tonnellate di ananas.
È inoltre possibile partecipare a visite guidate e degustazioni di prodotti a base di ananas. Per saperne di più sulle principali piantagioni di ananas delle Azzorre:
- Piantagione di ananas delle Azzorre (5,2 km da Pinhal da Paz);
- Piantagione di ananas di Arruda (3,5 km da Pinhal da Paz);
- Piantagione di ananas di Santo António (a 5 km da Pinhal da Paz);
- Centro di interpretazione della cultura dell'ananas (a 4 km da Pinhal da Paz).
Esplora il Giardino Botanico António Borges
Il Giardino Botanico António Borges è uno dei principali giardini storici di Ponta Delgada e dell'isola di São Miguel.
Questa oasi di tranquillità, un vero e proprio polmone verde nel centro della città, è a ingresso libero e vi si trovano sentieri tortuosi, piante endemiche e autoctone, grotte, tunnel costruiti con pietra lavica rossa e laghi. Inoltre, passeggiando nel giardino, vi imbatterete in un antico albero emblematico, il banyan australiano, uscito direttamente da una fiaba.
È un luogo piacevole per passeggiare e scoprire la fauna e la flora provenienti dai quattro angoli del mondo. Rilassatevi su una panchina, leggete un libro o fate un po' di esercizio fisico. Per i bambini, c'è un parco giochi e molti luoghi attraenti per giocare.
Incontrare l'Ermida de Nossa Senhora da Paz
L'Ermida de Nossa Senhora da Paz, situata sulla sommità della collina di Nossa Senhora da Paz, nel comune di Vila Franca do Campoa São Miguel, è uno dei monumenti più noti dell'ex capitale dell'arcipelago delle Azzorre e attira ogni anno migliaia di visitatori.
Il tempio cinquecentesco, risalente al 1522, fu ricostruito nel 1764 - dopo essere stato distrutto da un terremoto - e gode di una vista eccezionale sul mare e sull'intero isolotto di Vila Franca do Campo.
Lo sapevate che
L'insieme dell'imponente scala di 100 gradini e 10 livelli rappresenta i due terzi del rosario. I livelli corrispondono al Padre Nostro e i gradini alle Ave Maria.
L'Ermida de Nossa Senhora da Paz è una cappella ideata e progettata dall'architetto Alberto Albergaria da Silva Pacheco. È composta da due navate separate da tre archi a tutto sesto e da un presbiterio nel tipico stile barocco della regione.
Questa cappella è stata classificata come "Bene di interesse pubblico" dal Governo Regionale delle Azzorre nel 1991.
Contemplare la vista dal punto panoramico di Nossa Senhora da Paz
Il belvedere di Nossa Senhora da Paz, situato sul Monte de Nossa Senhora da Paz, si trova a 215 metri sul livello del mare. Offre una splendida vista panoramica di Vila Franca do Campo, dell'Oceano Atlantico e dell'isolotto. La vista contrasta gli edifici imbiancati tipici della regione con i prati verdi che circondano l'area, rendendola un luogo ideale per la fotografia e la riflessione.
Per chi visita Vila Franca do Campo, questo belvedere è una tappa obbligata. Il belvedere di Nossa Senhora da Paz offre una vista impareggiabile del paesaggio circostante. Dispone inoltre di un parcheggio gratuito che consente ai visitatori di godersi il panorama. paesaggi a loro piacimento. Che siate appassionati di fotografia o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo per rilassarvi, il punto panoramico non vi deluderà.
Scoprire la città e il comune di Ponta Delgada
La città e il comune di Ponta Delgada sono ufficialmente uno dei luoghi migliori in cui vivere in Portogallo. La moderna città è la più grande e popolosa delle Azzorre.
All'inizio, Ponta Delgada era solo un piccolo villaggio di pescatori. Ma ben presto, grazie alle sue baie sicure, divenne il porto commerciale più importante dell'isola. Ponta Delgada fu dichiarata città nel 1546 e considerata la capitale dell'isola dopo che la prima capitale - Vila Franca do Campo - fu distrutta nel 1522 da un terribile terremoto.
Oggi Ponta Delgada, con i suoi quasi 70.000 abitanti, è una città cosmopolita che attrae visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, offre un'atmosfera tranquilla e serena che incarna lo stile di vita rilassato del popolo delle Azzorre.
Principali punti di interesse di Ponta Delgada
- Museo Carlos Machado;
- Chiesa di Todos os Santos;
- Portas da Cidade (Porte della città);
- Forte di São Brás;
- Gruta do Carvão (Grotta del Carbone);
- Giardino forestale José do Canto;
- Giardino botanico António Borges;
- Mercado da Graça (Mercato delle Fattorie);
- Parco Atlantico;
- Piantagioni di ananas nelle Azzorre;
- Piscina Pesqueiro;
- Portas do Mar;
- Spiaggia Praia das Milícias;
- Biblioteca pubblica e Archivio regionale;
- Rocha da Relva;
- Santuário da Esperança (Santuario della Speranza);
- Sinagoga;
- Tra gli altri.
Dove mangiare vicino a Ponta Delgada
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Ponta Delgada, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove dormire vicino a Ponta Delgada
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Informazioni complementari
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Come raggiungere l'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel è facilmente raggiungibile con numerose rotte aeree. I principali punti di accesso al continente sono Lisbona e Porto, con voli diretti per Ponta Delgada. Per trovare il volo migliore, utilizzate motori di ricerca come eDreams o Skyscanner.
Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico posto. Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, consultate il nostro sito guida. Una volta trovato il volo perfetto, prenotatelo! In poche ore raggiungerete uno dei gruppi di isole più belli del mondo.
La stagione migliore per visitare l'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel, che fa parte del Gruppo Orientale dell'Arcipelago delle Azzorre, ha un clima unico, determinato da diversi fattori. Questo clima favorisce la vegetazione lussureggiante e gli splendidi paesaggi dell'isola. Le temperature rimangono miti tutto l'anno, con solo lievi variazioni.
In primavera le temperature sono in media di 16 °C, l'estate raggiunge un picco di 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno si aggira intorno ai 14 °C. Per maggiori dettagli sul clima delle Azzorre, consultate i seguenti link:
- Il clima delle Azzorre a gennaio
- Il clima delle Azzorre a febbraio
- Il clima delle Azzorre a marzo
- Il tempo alle Azzorre in aprile
- Il clima delle Azzorre a maggio
- Il clima delle Azzorre a luglio
- Il tempo alle Azzorre in agosto
Agenda culturale dell'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel ospita una vasta gamma di eventi culturali durante tutto l'anno. L'elenco completo degli eventi è disponibile sul sito agenda culturale!
Video di Pinhal da Paz (Isola di São Miguel, Azzorre)
Conclusione
Il Pinhal da Paz o Mata das Criações è una riserva forestale emblematica di São Miguel, considerata da molti il luogo ideale per godere di tranquillità e natura.
Questa è una delle riserve forestali ricreative più popolari dell'isola e si trova a soli 15 minuti dal centro di Ponta Delgada.
Con una superficie di circa 50 ettari, questa foresta è visitata dalla popolazione locale e dai turisti, attratti dalla varietà e dalla ricchezza della vegetazione particolare, dagli animali presenti nel recinto e dalle diverse aree di svago disponibili.
Possiamo quindi dire che la Riserva Forestale Ricreativa di Pinhal da Paz offre uno scenario magnifico per vivere momenti unici con la famiglia e gli amici. Cosa aspettate a visitare questo parco naturale?
Riferimenti
- Mendonça, L. (2017). Domande e risposte sulla storia delle Azzorre. 2a edizione, Letras Lavadas. Ponta Delgada.
- Forjaz, V., Ribeiro, L., Almeida, L., Pereira, N. e Rodrigues, J. (2019). Vulcani delle Azzorre (4a edizione). Letras Lavadas. Ponta Delgada.