Se volete nuotare nelle acque cristalline dell'isola di São Miguel, ma senza la folla, allora Porto de Santa Iria è esattamente quello che state cercando. Benvenuti in un paradiso tropicale ben nascosto dalle masse.
Conosciuto anche come Porto da Ribeirinha, Porto de Santa Iria è un luogo tranquillo, ideale per chi cerca una fuga rilassante e intima. Il ritmo di vita più lento delle Azzorre permette ai visitatori di rilassarsi e di godere della natura circostante.
Scoprite tutto ciò che riguarda questa piscina naturale che solo gli abitanti del luogo conoscono!
Che cos'è il Porto di Santa Iria?

Geologia e vulcanologia
Al Porto de Santa Iria è possibile vedere a occhi nudi e toccare con mano le testimonianze delle passate eruzioni vulcaniche. Infatti, per raggiungere l'acqua, bisogna passare accanto a una vecchia lava che si è seccata da tempo, creando una piscina naturale circondata da rocce laviche e interessanti formazioni geologiche, come gli isolotti che si trovano nell'oceano.
Tutto questo proviene dal Vulcano di Lagoa do Fogola cui ultima eruzione risale al 1543. È ancora attivo e potrebbe eruttare in qualsiasi momento, ma non preoccupatevi: abbiamo scienziati che monitorano i vulcani delle Azzorre.
Storia e geografia
Porto de Santa Iria è sempre stato un porto di pescatori, ma oggi non si vedono più così tante barche da pesca. Ora, alcune imbarcazioni effettuano escursioni per esplorare le grotte e le scogliere vicine e gli abitanti del luogo utilizzano questo posto meraviglioso per nuotare e prendere il sole.
Il piccolo porto di Santa Iria è situato a Ribeirinha, nella contea di Ribeira Grande, sulla costa nord di São Miguel.
Fauna e flora
Tra le imponenti e alte scogliere verdi e il magnifico Oceano Atlantico, Porto de Santa Iria è ricco di fauna marina. L'arcipelago delle Azzorre è un paradiso per cetacei, pesci e molte specie acquatiche.
Qui c'è un bel posticino per saltare dalle rocce laviche o il minuscolo porto fatto di cemento. Ma non dimenticate la maschera e la tuba, non ve ne pentirete! Forse alle Azzorre non ci sono coralli, ma qui i pesci sono coloratissimi.
Cosa fare a Porto de Santa Iria

Nuotare nell'Oceano Atlantico
Sebbene Porto de Santa Iria non abbia una spiaggia sabbiosa, potete nuotare in un'autentica piscina naturale delle Azzorre che un tempo era un porto di pescatori. Potrebbe essere diverso dall'esperienza di una spiaggia normale, ma non c'è niente di meglio che vivere come un abitante del posto! Queste sono probabilmente le acque più limpide e lussuose che si possano trovare in giro.
Si prega di notare che questa non è un'area balneare ufficiale, quindi non ci sono bagnini, spogliatoi, servizi igienici, bar o altre strutture disponibili. Se le condizioni meteorologiche o del mare non sono ottimali, non consigliamo di rischiare di fare il bagno qui, soprattutto se non siete a vostro agio nell'oceano.
👉 Post correlati Le migliori spiagge delle Isole Azzorre. Per saperne di più!
Snorkeling alla scoperta di un'incredibile fauna marina
Armati di maschera, tuba e pinne, potrete scoprire tantissime specie. Se siete fortunati, potrete avvistare polpi, razze, tartarughe e molto altro.
Lo sapevate che
Alcuni abitanti del luogo amano anche la pesca subacquea in queste acque limpide, che ospitano molte specie, come il pesce pappagallo.
Esplora via Coasteering
Attraverso un'agenzia locale, potrete esplorare la costa settentrionale dell'isola di São Miguel in un modo completamente diverso. Per i più coraggiosi, equipaggiatevi e seguite la vostra guida in questa incredibile avventura saltando, scivolando, arrampicando e giocando con la marea.
Pianifica la tua visita a Porto de Santa Iria

Il momento migliore per visitarlo
Per godere del sole, è necessario venire a Porto de Santa Iria al mattino o nel primo pomeriggio. Infatti, a causa delle alte scogliere tutt'intorno, il sole si nasconde abbastanza velocemente. Questo è il modo migliore per vedere le acque limpide e trasparenti.
Tuttavia, se volete evitare i forti raggi del sole, potete sempre venire in qualsiasi momento in questo luogo straordinario. È aperto a qualsiasi ora del giorno e della notte, ma non è consigliabile venire di notte perché non ci sono luci in giro.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come arrivare a Porto de Santa Iria
Porto de Santa Iria si trova a soli 10 minuti di auto dalla città di Ribeira Grande, in direzione Ribeirinha. Seguite le indicazioni per Ponta do Cintrão e fermate l'auto vicino al rettilineo di cemento sulla destra.
Non è possibile raggiungere il porto in auto o con i mezzi pubblici. Dovrete camminare per 5 minuti fino al Porto de Santa Iria. Si tratta di una discesa piuttosto ripida e poi di una risalita quando si vuole tornare alla macchina. Ma ne vale la pena!
Cosa portare
Camminare sulle rocce laviche per raggiungere l'oceano può essere scomodo per alcune persone. Portate con voi scarpe da acqua per camminare in sicurezza sulle rocce. La protezione solare è sempre molto importante da portare alle Azzorre, a causa dei forti raggi solari. Poiché non c'è sabbia, non è possibile portare un ombrellone.
Se le condizioni del mare sono buone, non possono mancare maschera e tuba. E portate sempre con voi degli snack e dell'acqua!
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Porto de Santa Iria, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Suggerimenti per i professionisti
Non nuotate a Porto de Santa Iria se non siete buoni nuotatori. Le condizioni del mare possono cambiare molto rapidamente e potreste rimanere bloccati dalla corrente. Inoltre, assicuratevi di non andare da soli e di informare qualcuno che state andando lì.
Verificate le condizioni del mare prima di recarvi sul posto o, in caso di dubbio, chiedete ai locali la loro opinione sul posto. Da aprile all'inizio dell'estate, fate attenzione all'Uomo della guerra portoghese che punge e provoca gravi ustioni.
Attrazioni nelle vicinanze
Ponta do Cintrão

Ponta do Cintrão è la penisola che ospita il Porto di Santa Iria. Da lontano, la sua forma ricorda una tartaruga, soprattutto se vista dal Miradouro de Santa Iria.
All'interno della penisola, si possono ammirare splendide viste sulla costa nord dell'isola di São Miguel presso il Miradouro da Ponta do Cintrão, e si può anche visitare l'antico faro all'estremità della penisola.
Miradouro de Santa Iria

Il Miradouro de Santa Iria si trova a Porto Formoso, nel comune di Ribeira Grande, sulla costa nord dell'isola di São Miguel. Da qui si gode di un'eccellente vista panoramica sulla costa.
Qui si possono contemplare le scogliere ricche di vegetazione e l'Oceano Atlantico agitato. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per immortalare questi momenti. Questo meraviglioso punto panoramico riflette la verde bellezza della splendida isola di São Miguel, circondata dall'immenso blu dell'Oceano Atlantico.
Ribeira Grande

Ribeira Grande ha diverse attrazioni turistiche che promettono di conquistare i cuori di chi visita la città. Qui si può godere del meglio dei due mondi: la pace della natura e il trambusto della città. La città è stata elevata alla categoria di città il 29 giugno 1981 - sede del comune di Ribeira Grande. È considerata la seconda area di popolazione dell'isola di São Miguel.
Veloce Info
Il comune di Ribeira Grande è il più pianeggiante dell'isola e il suo punto più alto è il Pico da Barrosa, a 947 metri sul livello del mare.
Ricca di attrazioni naturali nascoste in mezzo alla natura, edifici storici e residenziali, chiese e altri monumenti in stile gotico e manuelino. La regione possiede un'incredibile eredità naturale e architettonica.
Area di Santa Barbara

Area di Santa Barbara è uno dei luoghi più ambiti dagli amanti della tintarella in estate. Qui si possono trascorrere momenti divertenti e rilassanti con la famiglia e gli amici. Questo luogo è noto in tutto il mondo anche per le sue onde, di cui parleremo più avanti in questo articolo.
Qui troverete buone strutture a supporto dei bagnanti, dai parcheggi all'accesso per le persone a mobilità ridotta e varie docce, servizi igienici, un ristorante e un bar.
L'Areal de Santa Bárbara è una spiaggia custodita e sicura ed è riconosciuta annualmente con la Bandeira Azul e come Spiaggia Accessibile. È inoltre importante sottolineare che per la maggior parte dell'anno l'acqua ha temperature molto gradevoli, con una media di circa 23 °C.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Ribeira Grande: Caldeiras da Ribeira Grande | Ribeira Grande | Miradouro da Bela Vista | Lagoa de São Brás | Porto di Santa Iria | Poços de São Vicente | Praia dos Moinhos | Salto do Cabrito | Miradouro de Santa Iria | Rabo de Peixe | Pico da Barrosa | Area di Santa Barbara | Miradouro Vigia da Baleia | Jardim Municipal da Ribeira Grande
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Nel complesso, Porto de Santa Iria è una destinazione serena e di grande impatto visivo sull'isola di São Miguel, che offre ai visitatori la possibilità di entrare in contatto con la natura e di sperimentare la bellezza delle Azzorre. È un luogo ideale per rilassarsi, esplorare l'aria aperta e godersi la tranquillità della costa atlantica.
Nuotare nelle acque limpide di Porto de Santa Iria è un'attività da non perdere nell'isola di São Miguel, se le condizioni meteorologiche lo permettono. Dovreste aggiungerla alla lista dei luoghi da visitare durante una vacanza alle Azzorre.

