Le isole Azzorre sono note per i loro paesaggi mozzafiato, le spiagge incontaminate e le acque cristalline. Tra le tante belle spiagge dell'arcipelago, Praia dos Mosteiros (Spiaggia di Mosteiros) spicca come una delle destinazioni più pittoresche e popolari.
Questa spiaggia di sabbia nera di origine vulcanica è nota per essere un luogo di tramonto mozzafiato. Inoltre, per i suoi isolotti vulcanici che si ergono sempre al suo fianco nell'Oceano Atlantico. Il nome Mosteiros significa monasteri, in riferimento a una delle formazioni rocciose più grandi che si suppone assomigli a una chiesa.
In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda la spiaggia di Mosteiros e perché è un luogo così speciale.
Che cos'è Praia dos Mosteiros?
Geologia e vulcanologia
La città di Mosteiros è il risultato di un'eruzione vulcanica che ha dato vita agli attuali paesaggi di Sete Cidades. Si tratta di ciò che chiamiamo fajã, una piattaforma naturale sull'oceano creata dalla lava essiccata. È possibile vedere alcune testimonianze dell'attività vulcanica nei dintorni della città. Per esempio, nelle piscine naturali fatte di lava vulcanica o sulla spiaggia di sabbia nera.
👉 Post correlati Le migliori spiagge delle Isole Azzorre. Per saperne di più
Lungo la spiaggia, si trovano due piccoli fiumi che provengono dalle creste delle montagne leggermente più a est. È qui che si trova il complesso vulcanico di Sete Cidades.
Storia e geografia
Mosteiros ha un forte legame con l'oceano. È un piccolo villaggio di pescatori di circa 1.000 abitanti, con attività anche agricole. Il suo porto di pesca si trova vicino a Praia dos Mosteiros. Se volete saperne di più sulla pesca come punto di forza dell'economia del villaggio, visitate la Casa do Pescador. Questo museo è stato fondato nel 2004. Due vecchi mulini hanno smesso di funzionare circa 60 anni fa.
La città costiera si trova all'interno della contea di Ponta Delgada. Si trova sulla punta nord-occidentale della São Miguel isola proprio alla base del complesso vulcanico delle Sete Cidades.
Fauna e flora
La costa di Mosteiros è uno dei punti migliori dell'isola verde per osservare gli uccelli svernanti, soprattutto trampolieri. Tra le specie, è possibile vedere la poppa comune, la sule settentrionali, la sgarza ciuffetto, la garzetta, il voltolino, il piviere dagli anelli, la pettegola comune, il balestruccio eurasiatico e i gabbiani, ma non solo! La stagione migliore per fare birdwatching a Mosteiros è tra settembre e marzo.
Gli uccelli amano nidificare sugli isolotti vicino alla spiaggia chiamata Ilhéus dos Mosteiros. Ma è possibile trovare uccelli lungo tutta la costa. Con un po' di fortuna si possono vedere alcuni uccelli rari. Per esempio, il cormorano a due creste, la grande skua, il falco di mare e la pavoncella, tra i tanti.
Cultura e festività
Nel mese di agosto di ogni anno si svolge il Festival das Marés, un festival musicale vicino alla spiaggia di Mosteiros. Ogni anno attira centinaia di persone per assistere a concerti dal vivo di famosi artisti nazionali. Le persone di solito portano una tenda e dormono nel campeggio.
A Mosteiros si celebra anche un grande evento religioso la terza domenica di agosto. Vi si svolgono processioni in onore dei santi Nossa Senhora da Conceição, Santo Antão, São Pedro e Coração de Jesus.
Cosa fare a Praia dos Mosteiros
Nuotare e fare snorkeling nei dintorni
La spiaggia di Mosteiros si estende per circa 500 metri di sabbia scura e acque limpide. Per chi vuole esplorare il mondo sottomarino, la spiaggia di Mosteiros è anche un'ottima destinazione per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Le acque limpide intorno a Ilhéus dos Mosteiros sono ricche di vita marina e i visitatori possono vedere di tutto, dai pesci colorati ai polpi e alle tartarughe marine. A volte è possibile avvistare anche i delfini che nuotano nelle vicinanze.
Veloce Info
Proprio vicino alla spiaggia troverete tutti i servizi necessari: servizi igienici, docce, spogliatoi e persino uno snack bar. I parcheggi sono gratuiti.
Scattare belle foto degli isolotti vulcanici
Gli ilhéus dos Mosteiros sono il set perfetto per foto epiche. Le quattro formazioni geologiche a circa un chilometro dalla riva sono ciò che resta di una piccola isola formatasi per eruzione idromagmatica. La leggenda narra che due degli isolotti siano le porte di Atlantide, l'isola perduta.
Lo sapevate che
Questi stessi isolotti sono oggi un'importante riserva ornitologica, che li rende un luogo ideale per il bird-watching. È possibile fare un tour in barca fino agli isolotti o noleggiare un kayak per osservarli da vicino.
Navigare sulle onde dell'Atlantico
Praia dos Mosteiros è una destinazione piuttosto famosa tra i surfisti. Infatti, le onde della spiaggia di Mosteiros possono essere a volte molto forti. Alcuni surfisti rimangono addirittura fino agli ultimi raggi di sole della giornata.
I surfisti vengono da tutto il mondo per provare le onde delle Azzorre e Mosteiros è una delle migliori spiagge per fare surf. Sull'isola si trovano diverse scuole di surf che permettono di cavalcare le onde di Praia dos Mosteiros per lezioni o noleggio dell'attrezzatura.
Osservate il miglior tramonto dell'isola
Uno dei luoghi più rinomati dell'isola di São Miguel per ammirare il tramonto è Praia dos Mosteiros. È probabilmente il posto migliore per vedere un meraviglioso tramonto sull'oceano.
Dalla spiaggia si possono vedere gli splendidi isolotti e il sole che tramonta lentamente dietro di loro. È il momento ideale per fare un ultimo bagno e salutare questa splendida spiaggia atlantica.
Il momento migliore per visitare Praia dos Mosteiros
Il momento migliore della giornata
Praia dos Mosteiros è una zona popolare per gli abitanti del luogo e per i viaggiatori in cerca di una bella spiaggia dove stendere un asciugamano e nuotare un po', soprattutto durante l'estate. Inoltre, tra le rocce intorno alla spiaggia si trovano pescatori.
Per evitare la folla, è meglio andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio. È anche possibile visitare la spiaggia all'ora del tramonto per avere la vista migliore e meno persone, poiché la città è un po' lontana dal centro principale di Ponta Delgada e la gente preferisce tornare a casa prima che faccia buio.
Pianifica la tua visita a Praia dos Mosteiros
Come arrivare a Praia dos Mosteiros
Per raggiungere Praia dos Mosteiros dalla città principale di Ponta Delgada, è necessario prendere la strada EN1-1A in direzione ovest. Proseguire sulla stessa strada principale lungo la costa fino a trovare l'indicazione per Mosteiros sulla sinistra per una strada che scende lungo l'oceano. Una volta arrivati nel centro della città, seguite le indicazioni per la spiaggia. Troverete un parcheggio gratuito proprio accanto alla spiaggia.
Mosteiros dista circa 28 chilometri da Ponta Delgada, che dista 45 minuti in auto. Si tratta di un percorso facile ma con molte curve. Il modo più semplice per visitare Mosteiros è noleggiare un'auto, ma si può anche andare in taxi o in autobus. Tuttavia, si tenga presente che i trasporti pubblici non sono molto regolari e si dovrà aspettare un po' prima di prendere l'autobus successivo.
Cosa portare a Praia dos Mosteiros
Per la spiaggia di Mosteiros, a seconda delle condizioni del mare, è necessario portare con sé il costume da bagno, l'asciugamano, la crema solare, le infradito, gli occhiali da sole, un cappello, dell'acqua e degli snack. Per i più avventurosi, portate con voi maschera e boccaglio per osservare la vita marina. Se il tempo non è dei migliori, non dimenticate la giacca antipioggia.
Venite da novembre a giugno? Potreste anche portare con voi una muta per stare al caldo nell'oceano, dato che le temperature del mare sono un po' più fredde (anche se i locali fanno il bagno tutto l'anno). Infine, se non siete abituati alle spiagge di sabbia nera, mettete in valigia delle scarpe da acqua per un maggiore comfort, poiché la sabbia scura può diventare molto calda, soprattutto se c'è il sole. Potreste anche inciampare in qualche roccia.
Dove mangiare vicino a Praia dos Mosteiros
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Praia dos Mosteiros, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove alloggiare vicino a Praia dos Mosteiros
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Consigli per Praia dos Mosteiros
Se si vuole trovare un parcheggio, è meglio arrivare fuori dalle ore di punta - prima è meglio è. Lo stesso vale per trovare un buon posto per stendere l'asciugamano.
Osservate le condizioni del mare prima di recarvi a Mosteiros. Non entrate in acqua se le onde sono grandi e se non vedete nuotatori. Inoltre, fate attenzione all'uomo-guerra portoghese, soprattutto in primavera. Si tratta di un tipo di "medusa" molto dannoso che può provocare gravi ustioni.
Cosa fare nei dintorni di Praia dos Mosteiros
Fate una grigliata nelle aree grill
Lungo la costa della città di Mosteiros si trovano diverse aree barbecue con diverse viste sull'oceano e sugli isolotti. Grigliare il cibo è un'attività molto popolare nelle Azzorre. È un ottimo modo per concludere la giornata e Mosteiros è il luogo perfetto per farlo, grazie alla sua posizione unica che consente di ammirare il tramonto mentre si consuma la cena.
Se non volete preparare il vostro pasto, ci sono molti buoni ristoranti in città. La specialità di questa zona sono i frutti di mare: polpi arrostiti, cirripedi, patelle, aragoste e, naturalmente, qualsiasi pesce fresco.
Sorgente termale di Ponta da Ferraria
Ponta da Ferraria è una delle sorgenti termali dell'isola di São Miguel, ma questa è molto speciale. Infatti, ciò che la rende unica è il fatto che l'acqua calda si trova all'interno dell'oceano e non in una piscina costruita dall'uomo. Si può anche andare fino a Mosteiros e ammirare il tramonto.
Visitare la città di Sete Cidades
Sete Cidades è una pittoresca cittadina di soli 800 abitanti. Situato in fondo al cratere vulcanico, questo villaggio sul lago è tranquillo e rilassante per passeggiare. Non dimenticate di visitare la famosa Chiesa di São Nicolau.
Nuotare nelle piscine naturali di Mosteiros
Seguendo la strada costiera, non lontano da Praia dos Mosteiros, troverete meravigliose piscine naturali fatte di rocce vulcaniche con l'acqua più trasparente all'interno. Dimenticatevi della sabbia che vi sporca i capelli e si appiccica sulla pelle: nelle piscine naturali potete stendere il vostro asciugamano sulle colate laviche essiccate.
Spesso si possono vedere bambini locali che saltano dalle rocce nella piscina più profonda. Nuotate nelle acque incontaminate del Poço da Pedra, noto per le sue speciali proprietà medicinali. L'acqua viene sempre rinnovata dalle maree naturali, ma alcune alghe restano all'interno.
Informazioni complementari
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Come raggiungere l'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel è facilmente raggiungibile con numerose rotte aeree. I principali punti di accesso al continente sono Lisbona e Porto, con voli diretti per Ponta Delgada. Per trovare il volo migliore, utilizzate motori di ricerca come eDreams o Skyscanner.
Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico posto. Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, consultate il nostro sito guida. Una volta trovato il volo perfetto, prenotatelo! In poche ore raggiungerete uno dei gruppi di isole più belli del mondo.
La stagione migliore per visitare l'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel, che fa parte del Gruppo Orientale dell'Arcipelago delle Azzorre, ha un clima unico, determinato da diversi fattori. Questo clima favorisce la vegetazione lussureggiante e gli splendidi paesaggi dell'isola. Le temperature rimangono miti tutto l'anno, con solo lievi variazioni.
In primavera le temperature sono in media di 16 °C, l'estate raggiunge un picco di 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno si aggira intorno ai 14 °C. Per maggiori dettagli sul clima delle Azzorre, consultate i seguenti link:
- Il clima delle Azzorre a gennaio
- Il clima delle Azzorre a febbraio
- Il clima delle Azzorre a marzo
- Il tempo alle Azzorre in aprile
- Il clima delle Azzorre a maggio
- Il clima delle Azzorre a luglio
- Il tempo alle Azzorre in agosto
Agenda culturale dell'isola di São Miguel
L'isola di São Miguel ospita una vasta gamma di eventi culturali durante tutto l'anno. L'elenco completo degli eventi è disponibile sul sito agenda culturale!
Video - Mosteiros (Isola di São Miguel, Azzorre)
Conclusione
La spiaggia di Mosteiros è una delle più belle e uniche delle Azzorre. Con la sua sabbia nera che contrasta con le imponenti scogliere verdi e i piccoli isolotti che emergono dal mare, offre un paesaggio drammatico e pittoresco, perfetto per la fotografia e l'esplorazione.
Che siate surfisti, nuotatori, subacquei o semplicemente persone che vogliono rilassarsi e godersi la bellezza della natura, la spiaggia di Mosteiros ha qualcosa per tutti. Grazie alla sua posizione unica, alla facilità di accesso e alla vasta gamma di attività, non c'è da stupirsi che Praia dos Mosteiros sia una delle spiagge preferite dagli abitanti dell'isola di São Miguel.
Il paesaggio è semplicemente incredibile, ecco perché dovreste visitare Mosteiros quando siete in vacanza alle Azzorre. Inoltre, è un ottimo esempio di villaggio tipico delle Azzorre, perfetto per avere un'idea di come può essere la vita rurale nel nostro arcipelago.