Salto do Prego, situato nella parrocchia di Faial da Terra, São Miguel, affascina i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino mozzafiato. I visitatori di tutto il mondo elogiano questo paradiso nascosto per la sua atmosfera serena e per le splendide viste sulla regione circostante e sull'Oceano Atlantico.
Prima di intraprendere il viaggio, è essenziale sapere che il Salto do Prego è una maestosa cascata accessibile solo percorrendo il Salto do Prego Trail. L'escursione aggiunge un tocco di avventura, immergendovi nei paesaggi lussureggianti di São Miguel.
Esplorando Salto do Prego, avrete la possibilità di entrare in contatto con le meraviglie della natura e di godere della tranquillità di questo luogo idilliaco. Non dimenticate di esplorare le altre affascinanti attrazioni di Faial da Terra, per sfruttare al meglio la vostra visita in questa pittoresca regione.
Che cos'è il Salto do Prego

Salto do Prego, spesso descritto come un paradiso nascosto, si trova all'interno di Faial da Terrada Terra, una natura selvaggia e lussureggiante. Circondata da una vegetazione vivace tipica della regione, questa cascata mozzafiato affascina i visitatori con le sue acque incontaminate e ghiacciate che precipitano in una piscina serena. È una delle attrazioni più rinomate della zona e accoglie ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Raggiungere il Salto do Prego comporta una gratificante escursione di 2 km lungo un sentiero panoramico. Il viaggio vi immerge nella bellezza naturale di São Miguel, rivelando al contempo punti di importanza storica che arricchiscono l'esperienza. Questa avventura offre panorami mozzafiato e un legame più profondo con il patrimonio dell'isola.
Sia che si ammiri lo splendore della cascata, sia che si esplorino i punti di riferimento storici del sentiero, il Salto do Prego promette un incontro indimenticabile con la natura e la storia.
I luoghi più belli da vedere e visitare a Salto do Prego
Visitare Faial da Terra

Faial da Terra, affettuosamente conosciuta come il "Presepe dell'Isola", è una serena parrocchia su São Miguel. Con circa 350 residenti impegnati principalmente nell'agricoltura, questo pittoresco villaggio offre un fascino unico plasmato dalle sue terre fertili e dallo stretto legame con l'oceano.
Incastonato tra valli e montagne, Faial da Terra vanta una magnifica vista sull'Atlantico ed è convenientemente vicino ad alcune delle zone balneari più popolari di São Miguel. La sua storia risale all'inizio del XVI secolo, e quindi è uno dei primi insediamenti dell'isola.
Il nome "Faial da Terra" deriva dal "Faggio della Terra" (Murcia Faya), un albero nativo che un tempo prosperava nelle foreste di pianura dell'isola. Questo patrimonio naturale riflette il profondo legame della zona con la biodiversità macaronesica.
Durante la visita, immergetevi nelle meraviglie di questa incantevole parrocchia:
- Percorrete il sentiero panoramico del Salto do Prego;
- Scoprite il fascino di Aldeia do Sanguinho;
- Ammirate la cascata mozzafiato del Salto do Prego.
Faial da Terra vi invita a sperimentare la sua tranquilla bellezza, dove natura e storia si fondono perfettamente.
Esplorate il sentiero escursionistico del Salto do Prego

Il sentiero del Salto do Prego vi immerge in una foresta incontaminata ricca di una fitta vegetazione e di specie uniche tipiche delle Azzorre. Percorrendo questo sentiero panoramico, passerete accanto a:
- Frutteti familiari lungo il percorso;
- Torrenti che alimentano il fiume principale;
- La fauna locale prospera nel suo habitat naturale;
- La cascata mozzafiato del Salto do Prego.
Questo percorso circolare si estende per 4,5 km e combina dolci pendii, ponti di legno e alcuni gradini. Il percorso dura in genere circa due ore a passo moderato, escluso il tempo trascorso ad ammirare la cascata.
Due sentieri conducono alla cascata: uno più breve e facile e uno più lungo e impegnativo. Il sentiero prosegue oltre la cascata, tornando ad anello al punto di partenza.
La vostra avventura inizia a Faial da Terra, una pittoresca parrocchia in una valle verdeggiante. La Ribeira do Faial da Terra scorre attraverso paesaggi lussureggianti prima di incontrare il mare, offrendo uno sfondo sereno a questa indimenticabile escursione.
Immersione nella cascata del Salto do Prego

Dopo aver completato il sentiero del Salto do Prego, si arriva a questo splendido gioiello naturale. Vera e propria attrazione di São Miguel, la cascata premia ogni visitatore che cerca di raggiungerla.
Sebbene la cascata del Salto do Prego sia relativamente piccola, la sua potente cascata e l'ambiente sereno la rendono indimenticabile. Le acque gelide si tuffano in una piscina poco profonda incorniciata da rocce scoscese, offrendo un luogo ideale per rilassarsi e connettersi con la natura.
Prendetevi un momento di relax, fate un picnic con la famiglia o gli amici e crogiolatevi nella tranquillità. Che si tratti di immergersi nell'acqua rinfrescante o di esplorare la cima della cascata, i visitatori spesso descrivono l'esperienza come rivitalizzante sia per il corpo che per la mente.
Un passo indietro nel tempo all'Aldeia do Sanguinho

Aldeia do Sanguinho Aldeia do Sanguinho è un piccolo e pittoresco villaggio rurale immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale. Situato lungo il sentiero che porta alla cascata Salto do Prego, questo tranquillo villaggio rivela scorci del passato storico di São Miguel.
Il villaggio, costruito secoli fa, è servito come rifugio per i suoi abitanti. I contadini e gli emigranti in cerca di migliori condizioni di vita posizionarono strategicamente il villaggio per proteggere le case, i terreni e le fattorie dalle forti tempeste. Il suo nome, "Sanguinho", deriva dall'abbondante presenza del sanguinho specie arbustive dell'area.
I residenti abbandonarono Aldeia do Sanguinho circa quattro decenni fa, dopo che gravi inondazioni devastarono Faial da Terra. Al suo apice, il villaggio ospitava oltre 200 residenti in una ventina di case.
Oggi, un progetto di rivitalizzazione infonde nuova vita a questo insediamento storico. Le persone hanno restaurato alcune case, rendendole disponibili per il soggiorno. È stata aperta anche una caffetteria, che offre una sosta calda e accogliente per chi esplora la regione.
Esplorate questo villaggio sereno e immergetevi nella sua miscela di storia, natura e rinnovata vitalità.
Il momento migliore per visitare Salto do Prego

Il periodo ideale per visitare Salto do Prego va da maggio a settembre. La natura circostante raggiunge l'apice in questi mesi più caldi e l'acqua fresca è perfetta per un tuffo rinfrescante. È anche un periodo più sicuro per le escursioni, poiché i sentieri sono meno scivolosi e permettono ai visitatori di esplorare appieno la fauna e la flora della zona.
Per i più avventurosi, la visita durante le giornate più fredde o piovose offre un fascino unico. Anche se più impegnativo a causa dei sentieri scivolosi, il sentiero offre un'esperienza magica quando le gocce di pioggia filtrano attraverso le cime degli alberi, creando una "finestra" naturale sul cielo.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Il momento migliore della giornata per visitarla
In occasione della visita al Salto do Prego, e tenendo conto del tempo necessario per percorrere il sentiero che porta alla cascata, consigliamo ai nostri lettori di mettere a disposizione una parte della giornata per godersi il luogo con calma e tranquillità evitando le ore di maggior afflusso di persone.
In questo senso, vi suggeriamo di iniziare la vostra passeggiata mattutina. In questo modo, avrete più tempo per godervi il posto e tornare a casa. Faial da Terra con chiarezza e in tempo per un pranzo gratificante.
Pianifica la tua visita a Salto do Prego

Il Salto do Prego è uno dei luoghi più famosi di São Miguel e offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze. Oltre al Salto do Prego, potrete conoscere altre aree di interesse durante il vostro soggiorno nella regione.
Una volta scelte le date esatte e la durata del viaggio, cercate la sistemazione giusta. Prima si prenota, più è probabile che si trovi un'offerta a prezzo ridotto. Un altro consiglio essenziale per gestire il vostro tempo è quello di creare un itinerario dettagliato con tutti i luoghi che volete visitare durante il vostro soggiorno.
Libro guida delle Azzorre
Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Come arrivare a Salto do Prego
Si può raggiungere Salto do Prego seguendo la strada EN1 fino a Faial da Terra. Arrivati a questo affascinante "Presepe dell'Isola", troverete diversi cartelli che vi guideranno a destinazione.
Veloce Info
Fate attenzione quando attraversate i ponti di legno lungo il sentiero, poiché le superfici umide e scivolose possono essere impegnative.
Per accedere alla cascata, seguire il sentiero Salto do Prego. Questo percorso lineare inizia nei pressi di un parco di spuntini sulla strada regionale tra Povoação e Água Retorta, poco prima della Riserva Forestale Ricreativa dell'Acqua Retorta. Il sentiero collega la Ribeira do Faial da Terra alla parrocchia, offrendo un viaggio coinvolgente tra le bellezze naturali dell'isola.
Cosa portare e consigli dei professionisti
Avete in programma una visita a Salto do Prego? Preparatevi con l'essenziale per garantire un'esperienza piacevole e senza problemi.
Abbigliamento e calzature:
- Abbigliamento comodo e adatto all'escursionismo;
- Scarpe da trekking robuste per un miglior supporto sul sentiero;
- Un costume da bagno se si intende nuotare nella cascata.
Gli elementi essenziali dello zaino:
- Uno strato di abbigliamento caldo in più;
- Giacca impermeabile o giacca a vento in caso di pioggia;
- Asciugamano per asciugarsi o per sedersi a terra;
- Macchina fotografica per catturare momenti indimenticabili;
- Protezione solare per proteggere la pelle;
- Spuntini e acqua in abbondanza per mantenersi energici e idratati.
Rispettare la natura: Il Salto do Prego fa parte di un paesaggio protetto. Per non lasciare tracce, riportate tutti i vostri rifiuti e, se possibile, raccogliete quelli che trovate. Insieme, possiamo preservare questa meraviglia naturale!
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Salto do Prego (Faial da Terra), clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti di TripAdvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Attrazioni nelle vicinanze
Chiesa di Nossa Senhora da Graça

La Chiesa di Nossa Senhora da Graça, costruita nel 17° secolo, si trova a Ponta Delgada. Inizialmente faceva parte del Convento delle Eremitas di Santo Agostinho (Gracianos), che rimase attivo fino al 1832. Dopo l'estinzione dell'ordine religioso, la chiesa perse i suoi elementi liturgici. Nel corso degli anni, varie istituzioni hanno riadattato lo spazio ai loro scopi.
Lo sapevate che
La torre della chiesa ospitava un tempo la stazione meteorologica di Ponta Delgada, che in seguito ha portato alla creazione del Servizio meteorologico delle Azzorre.
Nel corso del tempo, la chiesa e il convento hanno ospitato un ginnasio, un tribunale, la segreteria finanziaria, la biblioteca comunale e la Libera Accademia delle Arti di Ponta Delgada. Oggi il sito è inaccessibile al pubblico.
Consultate tutti i nostri articoli su ciascuno dei punti di interesse più rilevanti di Ponta Delgada: Gruta do Carvão | Ponta Delgada | Jardim António Borges | Jardim Botânico José do Canto | Pinhal da Paz | Portas da Cidade | Spiagge Milícias e Pópulo | Praia de São Roque | Mulino a vento di Pico Vermelho | Rocha da Relva | Mercado da Graça | Miradouro Vigia da Baleia
Punto di vista di Nossa Senhora da Paz

Arroccato in cima al Monte di Nostra Signora della Pace, il Punto di Vista di Nossa Senhora da Paz offre una vista mozzafiato su Isolotto di Vila Franca do Campo e il vasto Oceano Atlantico. Dopo aver salito l'iconica scalinata, si raggiunge la cima, che premia con un panorama di ineguagliabile bellezza.
A 215 metri di altitudine, questo punto panoramico è una tappa obbligata per chi visita l'isola di São Miguel. L'atmosfera tranquilla e il paesaggio suggestivo ne fanno un luogo di sosta e riflessione.
Da questo punto di osservazione, il paesaggio si dispiega in armoniosi contrasti. Le case imbiancate a calce, tipiche della regione, si stagliano sul verde intenso dei prati, creando uno scenario di serenità e splendore naturale.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Vila Franca do Campo: Vila Franca do Campo | Ermida de Nossa Senhora da Paz | Ilhéu di Vila Franca | Praia da Amora | Praia da Vinha da Areia | Praia de Água D'Alto | Lagoa do Congro | Lagoa dos Nenúfares | Miradouro do Castelo Branco
Ermida de Nossa Senhora da Paz

Costruita nel 1522 e ricostruita nel 1764, la Ermida de Nossa Senhora da Paz ha subito diversi restauri. Questa cappella del XVI secolo è un tesoro architettonico e uno dei punti di riferimento più amati della regione.
La cappella vanta una scala di 100 gradini suddivisi in 10 livelli, che simboleggiano i due terzi del rosario. Ogni livello rappresenta il Padre Nostro, mentre i gradini rappresentano le Ave Maria, aggiungendo un profondo significato spirituale al suo design.
L'architettura in stile barocco arricchisce l'interno e l'esterno della cappella. Il presbiterio ospita l'altare principale, mentre due navate laterali accolgono i fedeli durante l'Eucaristia.
Nel 1991, il Governo Regionale delle Azzorre ha classificato la cappella come bene di interesse pubblico. Il suo significato spirituale e la sua bellezza architettonica la rendono una meta imperdibile.
Punto di vista di Pico dos Bodes

Il Punto di vista di Pico dos Bodes è un luogo di passaggio obbligato nel comune di Povoação. Inoltre, la vista panoramica di grande copertura si estende dalla costa di Faial da Terra a Vila Franca do Campo.
L'infrastruttura di questo punto di osservazione consente ai visitatori di osservare il mare con un angolo panoramico di 180 gradi. Serve anche come stazione di avvistamento delle balene e ha recentemente acquisito nuova visibilità grazie al recupero del Whale Watch Trail.
Il punto panoramico si trova a 460 metri sul livello del mare, con un piccolo prato e diverse panchine in pietra. Da questo punto si può contemplare una vista indescrivibile sulla costa meridionale di São Miguel.
Parco snack di Porto Novo
Situato sul lungomare, il Porto Novo Snack Park offre una splendida vista su Portinho do Faial da Terra. Questo luogo sereno, di libero accesso, combina la bellezza naturale con servizi pratici, rendendolo un rifugio perfetto.
Il parco dispone di griglie, tavoli in pietra, panchine e persino di un tradizionale pagliaio, offrendo tutto il necessario per un picnic accogliente o un pasto rilassante. Circondato da alberi autoctoni della regione, offre ombra e tranquillità in un ambiente pittoresco.
Godetevi un pasto tranquillo con la famiglia o gli amici, rilassatevi e immergetevi in un paesaggio mozzafiato. Questo spazio per il tempo libero è la fuga ideale dal caos della vita cittadina.
Portinho do Faial da Terra


L'area balneare di Portinho in Povoação si trova in una baia protetta da un'imponente scogliera lavica di 60 metri, all'estremità sud-occidentale dell'isola. Faial da Terra Valle. Questo luogo è ideale per godersi le giornate più calde di São Miguel, offrendo bellezze naturali e acque rinfrescanti.
La baia combina un fondo sabbioso con ciottoli arrotolati, creando un litorale unico. La quantità di sabbia varia ogni anno e l'estensione del litorale cambia, rendendo ogni visita un'esperienza leggermente diversa. L'area balneare dispone anche di una piscina e di infrastrutture di supporto ai visitatori.
Grazie alla sua posizione in mare aperto, la baia offre un mix di ghiaia, sabbia e ciottoli. È perfetta per chi è alla ricerca di una fuga tranquilla circondata dallo spettacolare scenario costiero di São Miguel.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Povoação: Povoação | Aldeia do Sanguinho | Faial da Terra | Salto do Cagarrão | Salto do Prego | Cascata di Ribeira Quente | Praia do Fogo | Miradouro do Pico dos Bodes | Miradouro Vigia da Baleia
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Salto do Prego, immerso in una foresta lussureggiante, offre una fuga serena dal trambusto della città. Questo tranquillo rifugio invita a immergersi nella natura e a godere di pace e avventura.
Prima di partire, preparate uno zaino con gli elementi essenziali, come abiti comodi, calzature adeguate e gli oggetti che vi abbiamo consigliato per migliorare la vostra esperienza. La pianificazione è fondamentale per garantire una visita piacevole e senza intoppi.
Prendetevi il tempo per costruire un itinerario che comprenda Salto do Prego e altre attrazioni da non perdere a São Miguel. Ricercate le opzioni e adattate il viaggio alle vostre preferenze per un'esperienza davvero indimenticabile.
Allora, cosa state aspettando? Iniziate a pianificare la vostra avventura e scoprite il fascino nascosto dell'Isola di São Miguel!
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Il sentiero per Salto do Prego è moderatamente complesso, con un percorso circolare di circa 4,5 km. Comprende pendenze, ponti di legno e sentieri sconnessi, che lo rendono accessibile a chi ha una preparazione fisica media.
I visitatori possono nuotare nella piscina poco profonda alla base della cascata. Le acque limpide e ghiacciate offrono un'esperienza rinfrescante dopo l'escursione. Non dimenticate di portare con voi un costume da bagno e un asciugamano!
Mettete in valigia abiti comodi, scarpe da trekking, un costume da bagno, crema solare, snack e acqua. Si consiglia anche di portare una giacca impermeabile, un asciugamano e una macchina fotografica per migliorare la vostra esperienza.
Mettete in valigia elementi essenziali come calzature comode e adatte al percorso, un costume da bagno per la cascata, crema solare, acqua e snack. Per migliorare la vostra esperienza, prendete in considerazione l'idea di portare con voi uno zaino con elementi essenziali come un asciugamano, indumenti più caldi e una macchina fotografica.
Sì! Lungo il percorso, visitate il pittoresco Villaggio Sanguinho oppure recarsi alla parrocchia di Faial da Terra per le attrazioni naturali e culturali.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti dell'Isola di São Miguel: Itinerario di 3 giorni per São Miguel | Itinerario di 5 giorni per São Miguel | Miradouros da Vigia da Baleia | Furnas | Lagoa | Lagoa do Fogo | Mosteiros | Maia | Nordeste | Ponta Delgada | Povoação | Ribeira Grande | Sete Cidades | Vila Franca do Campo

