Logo Futurismo
Tour di un giorno
Agenzia di viaggi
Chi siamo
Le Azzorre
Blog
Negozio di souvenir
Avventure Futurismo Azzorre - Ricerca
it
  • EN
  • FR
  • DE
  • PT
  • ES
Isole
  • Isola di São Miguel Freccia a destra
  • Isola di Pico Freccia a destra
Terreno
Tour in jeep
Tour in bicicletta
Escursioni a piedi
Tour in furgone
Acqua
Osservazione delle balene
Kayak e SUP
Canyoning
Coasteering
I più venduti
  • Osservazione delle balene a Ponta Delgada
  • Osservazione delle balene a Rabo de Peixe
  • Tour in furgone a Furnas
  • Tour in jeep Sete Cidades e Lagoa do Fogo
  • Noleggio kayak a Sete Cidades (doppio)
  • Noleggio biciclette a Sete Cidades
Terreno
Escursioni a piedi
Tour in furgone
Acqua
Osservazione delle balene
I più venduti
  • Osservazione delle balene a Lajes do Pico
  • Tour in furgone dell'Isola di Pico
  • Escursioni nel patrimonio dell'Unesco
Contatti Perché il Futurismo
Il nostro DMC
  • Moduli di contatto Freccia a destra
Moduli di contatto
Sono un viaggiatore
Sono un'agenzia di viaggi
Il vostro viaggio vi aspetta

Benvenuti all'agenzia di viaggi Futurismo Azores Adventures, un'agenzia di viaggi innovativa e all'avanguardia nello splendido arcipelago delle Azzorre.

saperne di più
I nostri progetti Perché il Futurismo
Chi siamo
  • Il marchio Freccia a destra
  • I nostri fondamenti Freccia a destra
  • I nostri progetti Freccia a destra
  • I nostri impegni Freccia a destra
  • Le nostre politiche Freccia a destra
  • Onori e alleanze Freccia a destra
  • Collabora con noi Freccia a destra
  • Contatti
Il marchio
La nostra flotta
Chi siamo
- Il nostro motto
- I Guardiani
La nostra storia
Perché il Futurismo
Missione e visione
Il nostro scopo
I nostri valori
Categorie
Tutti i progetti
- Persone
- Pianeta
- La fauna selvatica
Obiettivi globali delle Nazioni Unite
Proteggere le Azzorre attraverso i progetti

Generiamo consapevolezza e protezione attraverso progetti appassionati e significativi

vedi progetti
I nostri impegni
Ha smesso di nuotare con i delfini
Viaggio consapevole e trasformativo
Osservazione responsabile delle balene
Viaggio responsabile
Codice di condotta per l'escursionismo
Politica sul benessere degli animali
Politica ambientale
Politica di sostenibilità
Onori e alleanze
Associazionismo
I punti salienti dei media
Premi
Certificazioni
Risultati degni di nota nell'eccellenza dei viaggi

Il successo mondiale mette in luce l'eccellenza sostenibile di Futurismo Azores Adventures, che incrementa il turismo e l'impatto sulla comunità!

saperne di più
Partenariati B2B
Creatori di contenuti
Media
Osservazione delle balene Indagini scientifiche
Moduli di contatto
  • Isole Freccia a destra
  • Osservazione delle balene Freccia a destra
  • Specie di cetacei Freccia a destra
Isole
Corvo
Faial
Flores
Graciosa
Pico
Santa Maria
São Miguel
São Jorge
Terceira
Il paradiso nascosto

Con le sue profonde vallate verdi, gli spettacolari laghi vulcanici, le cascate mozzafiato e l'ipnotizzante oceano ricco di biodiversità, le Azzorre hanno tutto ciò che si può sognare per una vacanza memorabile.

ricerca tour
Circa
L'isola migliore
Stagione migliore
Guida completa
La storia
Conservazione
Statistiche di avvistamento
Cosa indossare
Perché il Futurismo
Progetti educativi
La nostra flotta
La nostra storia
Operatore responsabile
Pubblicazioni scientifiche
I biologi marini
Le vedette
Certificazione WCA
Perché il Futurismo
15 anni di pubblicazioni scientifiche: Svelare gli enigmi acquatici delle Azzorre

Immergetevi nella ricerca e nelle scoperte scientifiche sulle balene e i delfini delle Azzorre.

Per saperne di più
I delfini
Delfino maculato dell'Atlantico
Delfino tursiope
Delfino comune
Falso Killer Whale
Orca / Balena assassina
Delfino di Risso
Delfino striato
Balene
Balena dal becco di Blainville
Balena blu
Balena di Bryde
Balena dal becco di Cuvier
Balenottera
Megattera
Balena Minke
Tursiope settentrionale
Balena pilota
Balena Sei
Balena dal becco di Sowerby
Capodoglio
Specie residenti e migratorie

Schede complete sulle specie di cetacei delle Azzorre

Per saperne di più
I nostri progetti Perché il Futurismo
Blog
  • Categorie Freccia a destra
Categorie
Tutti gli articoli
- Persone
- Pianeta
- Viaggi
- La fauna selvatica
Copywriter e blogger ospiti
Fotografi
I nostri progetti Perché il Futurismo
Negozio
  • Libri Freccia a destra
Libri
O Canto dos Açores
O Canto dos Açores

La fine della caccia alle balene, una saga familiare tra il basalto nero, la perdita e la riconciliazione: una storia d'amore unica alle Azzorre.

Per saperne di più
I nostri progetti Perché il Futurismo
  • Tour e attività
  • Blog e Notizie
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Tour e attività
  • Blog & Notizie
  • Pubblicazioni scientifiche

Che sapore ha il latte di balena? | Spiegazione scientifica

La fauna selvatica 15/10/2025
La fauna selvatica

.

.

2 settimane fa
Claudia Göttsche - Immagine
Copywriter
Claudia Göttsche
Javi Garcia - Immagine
Foto
Javi Garcia

Oggi molte persone sono alla ricerca di sostituti del latte per uno stile di vita sano e piacevole. Potreste essere qui per questo motivo o semplicemente perché siete curiosi di conoscere le balene. In ogni caso, risponderemo subito al sapore del latte di balena!

Contenuti nascondersi
1 Allattamento nelle balene
1.1 Anatomia
1.2 Processo di alimentazione
1.3 Importanza del vitello
2 Latte di balena
2.1 Coerenza e colore
2.2 Il gusto
3 Conclusione
4 Domande frequenti
5 Bibliografia
5.1 Studi generali e fisiologia della lattazione nei mammiferi marini
5.2 Composizione del latte e nutrizione nelle balene (Balaenoptera, Balaena, ecc.)
5.3 Latte e allattamento nei delfini e nei piccoli cetacei
5.4 Studi comparativi sulla lattazione e sul latte in altri mammiferi marini
5.5 Fonti complementari e multimediali

Allattamento nelle balene

Anatomia

Se avete mai avuto l'opportunità di vedere una balena da tutti i lati, avrete probabilmente riconosciuto che il seno umano ha un aspetto diverso da quello della balena. Entrambi, balene ed esseri umani, possiedono due ghiandole mammarie, ma mentre gli esseri umani le hanno all'esterno del corpo, nelle balene e nei delfini non si trova alcun attacco. Le loro ghiandole si trovano all'interno di solchi cutanei, chiamati fessure mammarie. Come possono quindi i vitelli delle balene ottenere il latte se i capezzoli sono ben nascosti all'interno di queste speciali pieghe della pelle?

Processo di alimentazione

Javi Garcia | Una madre con il suo vitello. Che sapore ha il latte di balena
Javi Garcia | Una madre con il suo vitello

I cuccioli di balena hanno un modo unico di allattare. Introducono la lingua nelle fessure mammarie e la avvolgono intorno al seno della femmina, incanalando il latte rilasciato direttamente nella loro bocca. Grazie a questo stimolo, le ghiandole mammarie non si ritraggono e iniziano a espellere il latte solo quando il piccolo riesce a prenderlo direttamente.

Osservando questo complesso processo, è facile capire perché non utilizziamo il latte di balena come fonte comune di latte. Non è facile trovare le ghiandole mammarie e sarebbe quasi impossibile stimolarle correttamente per recuperare il latte. Inoltre, sarebbe anche difficile trovare questi animali sfuggenti per mungerli e, naturalmente, non siamo favorevoli alle balene tenute in cattività! In definitiva, ottenere il latte dalle balene è difficile e non è conveniente per la produzione di massa.

Importanza del vitello

Javi Garcia | Madre e vitello di capodoglio che ballano
Javi Garcia | Madre e vitello di capodoglio che ballano

Oltre a queste ovvie ragioni, ve ne sono altre più nascoste che sconsigliano agli esseri umani di bere latte di balena. In effetti, le balene devono produrre una quantità considerevole di latte. Tuttavia, è estremamente ricco di nutrienti e grassi. Per gli esseri umani sarebbe probabilmente difficile accettare questo latte, ma per i vitelli di balena questa elevata concentrazione di grassi è significativa! Poiché il latte è l'unica fonte di cibo di un vitello di balena, questo può nutrirsi fino a 400 litri di latte al giorno e quindi aumentare di circa 90 kg di peso al giorno.

La maggior parte dei vitelli di balena dentata viene svezzata all'età di 1-3 anni. Sono chiamati riproduttori da reddito. Di solito non ci sono fasi migratorie e le balene si nutrono anche durante il periodo di allattamento, che fornisce loro l'energia necessaria per la produzione di latte. Esistono tuttavia alcune specie che allattano solo per periodi più brevi, come la focena, che allatta solo per 8 mesi.

Le balene con i fanoni, invece, di solito smettono di allattare dopo 6-7 mesi. Queste balene sono definite "allevatrici di capitale". In questo caso, l'allattamento e il periodo di alimentazione avvengono normalmente nello stesso momento. Ciò significa che mangiano molto meno durante il periodo del parto in inverno e sfruttano un forte strato di blubber (tessuto adiposo) per ottenere l'energia necessaria alla produzione di latte. Le balenottere azzurre, ad esempio, perdono 20% delle proteine del loro corpo nei primi 19 giorni di allattamento! I vitelli devono crescere rapidamente e sviluppare uno spesso strato di tessuto adiposo per migrare insieme verso i luoghi di alimentazione polari in primavera.

Latte di balena

Coerenza e colore

Latte di megattera, Megaptera novaeangliae, Specie in pericolo, Maui, Hawaii ( Oceano Pacifico centrale)
Doug Perrine | Latte da un megattera, Megaptera novaeangliae, Specie in pericolo, Maui, Hawaii ( Oceano Pacifico centrale)

Come già detto, il latte di balena contiene molti più grassi rispetto al latte vaccino o umano. Pertanto, ha una consistenza più densa, simile a quella del formaggio cremoso o del burro morbido. A seconda della specie di balena, il contenuto di grassi varia tra 35% e 50%, mentre il latte di mucca contiene solo circa 4%. Le balene con le balee hanno solitamente livelli di grasso più elevati a causa di uno svezzamento più precoce e di uno sviluppo più rapido dei vitelli. Questo elevato contenuto di grassi fornisce circa 443 kcal per 100 grammi di latte di balena: in altre parole, non è affatto una dieta leggera!

Tuttavia, è probabile che il contenuto di grasso del latte di balena vari a seconda della fase di lattazione, come in altri mammiferi. Tuttavia, è difficile confermarlo perché i ricercatori possono solo stimare l'età dei vitelli di balena. Studi giapponesi dei primi anni Venti suggeriscono che le madri dei vitelli appena nati producono latte con un contenuto di grassi inferiore. I vitelli più grandi, invece, ricevono un latte più ricco e più grasso man mano che crescono.

Il colore del latte di balena può variare in modo significativo, ma in genere si presenta in tonalità crema, avorio, verde chiaro e giallastro. L'alimentazione degli animali è probabilmente la causa di questi colori speciali. Alcune volte gli scienziati hanno trovato una tonalità rossastra, ma hanno proposto che ciò fosse dovuto alla contaminazione del sangue durante l'esame delle ghiandole mammarie. Allo stesso modo, è sorprendente che, almeno in alcune specie di balene, il latte non contenga lattosio.

Il gusto

In termini di consistenza, il latte di balena sarebbe la base perfetta per il gelato! Tuttavia, anche dopo la trasformazione in gelato, il latte conserva un sapore di mare salato e di pesce. Gli studi hanno dimostrato che il latte di balena in generale ha un sapore leggermente di pesce. Il latte di balena blu combina questo sapore con quello dell'olio di ricino, del latte di magnesia e di un po' di fegato. Il sapore esatto dipende dalla specie e dalle proteine, dai grassi e dagli acidi grassi contenuti nel latte. Pertanto, molto probabilmente gli esseri umani non apprezzerebbero il latte di balena nel loro muesli, nel gelato o altrove!

Conclusione

In poche parole, la raccolta e la lavorazione del latte di balena non sono fattibili per le esigenze umane. Se consideriamo il gusto, questo latte potrebbe essere utile in altri contesti, ma se siete a dieta, il latte di balena non fa per voi! Una mezza tazza di gelato di balena contiene circa 900 kcal!

Tuttavia, preferirei lasciare il latte di balena al suo posto - alle balene e ai loro piccoli - in modo da poter osservare queste affascinanti creature ancora per molto tempo!

Domande frequenti

Cosa c'è di unico nel processo di alimentazione dei cuccioli di balena?

I vitelli delle balene si nutrono inserendo la lingua nelle fessure mammarie per stimolare l'espulsione del latte. Questo metodo impedisce alle ghiandole mammarie di ritirarsi e garantisce un flusso di latte diretto nella bocca del vitello.

In cosa si differenzia il latte di balena dal latte vaccino o umano?

Il latte di balena è eccezionalmente ricco di nutrienti e grassi, essenziali per una rapida crescita dei vitelli. Ha una consistenza densa simile a quella del formaggio cremoso e contiene circa 443 kcal per 100 grammi, un valore molto più alto rispetto al contenuto di grassi del latte vaccino (4%).

Che sapore ha il latte di balena?

Il latte di balena ha un sapore leggermente di pesce a causa della sua dieta marina, con variazioni a seconda della specie. Nonostante la consistenza cremosa, il profilo gustativo comprende note di oli di pesce e fegato, che lo rendono inadatto ai palati umani.

Bibliografia

Studi generali e fisiologia della lattazione nei mammiferi marini

  • Peters, N. (1938). Die biologischen Grundlagen des antarktischen Walfanges. Fette und Seifen, 45(1), 19-28.
  • Büker, M. (2009). Letteratura sull'allevamento, l'anatomia e la fisiologia di Meeressäugern Università di Zurigo.
  • Oftedal, O. T. (1993). L'adattamento della secrezione lattea ai vincoli del digiuno in orsi, foche e balene. Journal of Dairy Science, 76(10), 3234-3246.
  • Oftedal, O. T. (1997). L'allattamento nelle balene e nei delfini: Prove di divergenza tra le specie con i fanoni e quelle con i denti. Journal of Mammary Gland Biology and Neoplasia, 2, 205-230.
  • Houston, A. I., Stephens, P. A., Boyd, I. L., Harding, K. C., & McNamara, J. M. (2007). Riproduzione del capitale o del reddito? Un modello teorico delle strategie riproduttive femminili. Ecologia comportamentale, 18(1), 241-250.

Composizione del latte e nutrizione nelle balene (Balaenoptera, Balaena, ecc.)

  • Cama, J. S., & Meara, M. L. (1953). Gli acidi componenti dei grassi del latte di Balaenoptera physalus (balenottera). Biochemical Journal, 55(2), 365.
  • OHTA, K., WATARAI, T., OIsHI, T., UESHIBA, Y., HIROSE, S., YOSHIZAWA, T. e OKANO, H. (1953). Composizione del latte di balena. Atti dell'Accademia del Giappone, 29(7), 392-398.
  • Gregory, M. E., Kon, S. K., Rowland, S. J., & Thompson, S. Y. (1955). 578. La composizione del latte della balena blu. Journal of Dairy Research, 22(1), 108-112.
  • Harms, C. A. (1993). Composizione delle secrezioni mammarie prepartum di due balene bowhead (Balaena mysticetus L.). Journal of Wildlife Diseases, 29(1), 94-97.
  • Urashima, T., Sato, H., Munakata, J., Nakamura, T., Arai, I., Saito, T., ... & Lydersen, C. (2002). Caratterizzazione chimica degli oligosaccaridi nel beluga (Delphinapterus leucas) e balena minke (Balaenoptera acutorostrata) latte. Biochimica e fisiologia comparata Parte B: Biochimica e biologia molecolare 132(3), 611-624.
  • Urashima, T., Kobayashi, M., Asakuma, S., Uemura, Y., Arai, I., Fukuda, K., & Fukui, Y. (2007). Caratterizzazione chimica degli oligosaccaridi della balena di Bryde (Balaenoptera edeni) e balena sei (Lezione di Balaenoptera borealis) latte. Biochimica e fisiologia comparata Parte B: Biochimica e biologia molecolare 146(2), 153-159.

Latte e allattamento nei delfini e nei piccoli cetacei

  • Eichelberger, L., Fetcher Jr, E. S., Geiling, E. M. K., & Vos Jr, B. J. (1940). La composizione del latte di delfino. Journal of Biological Chemistry, 134(1), 171-176.
  • Pilson, M. E. e Waller, D. W. (1970). Composizione del latte di focene maculate e spinner. Journal of Mammalogy, 51(1), 74-79.
  • Jenness, R. e Odell, D. K. (1978). Composizione del latte del capodoglio pigmeo (Kogia breviceps). Biochimica e fisiologia comparata Parte A: Fisiologia, 61(3), 383-386.
  • Peddemors, V. M., De Muelenaere, H. J. H., & Devchand, K. (1989). Composizione comparativa del latte del delfino tursiope (Tursiops truncatus), megattera (Sousa plumbea), e delfino comune (Delphinus delphis) dalle acque dell'Africa meridionale. Biochimica e fisiologia comparata Parte A: Fisiologia, 94(4), 639-641.
  • Ullrey, D. E., Schwartz, C. C., Whetter, P. A., Euber, J. R., Cheng, S. G., & Brunner, J. R. (1984). Colore e composizione blu-verde della balena dal becco di Stejneger (Mesoplodon stejnegeri) latte. Biochimica e fisiologia comparate Parte B: Biochimica comparata, 79(3), 349-352.

Studi comparativi sulla lattazione e sul latte in altri mammiferi marini

  • Lavigne, D. M., Stewart, R. E. A., & Fletcher, F. (1982). Cambiamenti nella composizione e nel contenuto energetico del latte di foca arpia durante l'allattamento. Zoologia fisiologica, 55(1), 1-9.
  • Mellish, J. A. E., Iverson, S. J. e Bowen, W. D. (1999). Variazione della produzione di latte e delle prestazioni di lattazione nelle foche grigie e conseguenze sulla crescita e sulle caratteristiche di svezzamento dei cuccioli. Zoologia fisiologica e biochimica, 72(6), 677-690.

Fonti complementari e multimediali

  • Siebert, U. (2021). L'uomo può sciogliere il Wale? [Episodio del podcast.] BR Mediathek. Recuperato da . BR. https://www.br.de/mediathek/podcast/lachlabor/kann-man-wale-melken/1837900

Continua a leggere...

I delfini rosa esistono?
La fauna selvatica

I delfini rosa esistono?

Come dormono i delfini? | Approccio scientifico
La fauna selvatica

Come dormono i delfini? | Approccio scientifico

I delfini sentono l'odore? | Verifica scientifica dei fatti
La fauna selvatica

I delfini sentono l'odore? | Verifica scientifica dei fatti

Altri articoli

Informazioni rapide

Lo sapevate che

Articoli correlati

Scopri altri articoli interessanti

Come raggiungere le Azzorre

Le Azzorre sono un gruppo di nove isole vulcaniche e molto selvagge che attirano soprattutto il turismo naturalistico e d'avventura. Si trovano a 2400 chilometri da New

Leggi ora

Guidare nelle Azzorre

State pianificando un viaggio in auto nelle Azzorre? Con questa guida definitiva alla guida nelle Isole Azzorre, conoscerete tutti i consigli per la sicurezza e i suggerimenti per il viaggio in auto.

Leggi ora

Carte di credito e assegni di viaggio

Quando visitate l'Arcipelago delle Azzorre, potete pagare i vostri acquisti con i metodi di pagamento standard utilizzati in tutto il Paese. Si tratta di carte di credito, carte di debito

Leggi ora

Praia da Viola: La spiaggia di sabbia nera lontano dalla folla

L'isola di São Miguel è nota per le sue straordinarie bellezze naturali, tra cui la sua costa frastagliata e le sue bellissime spiagge. Sebbene alcune delle spiagge dell'isola verde siano

Leggi ora

15 cose uniche da fare nell'Isola di Pico, Azzorre

Pico è la seconda isola delle Azzorre per dimensioni. È famosa per il suo gigantesco vulcano che occupa la maggior parte del territorio dell'isola. Ma

Leggi ora

I delfini sentono l'odore? | Verifica scientifica dei fatti

I delfini sono tra le creature più intelligenti del nostro pianeta, eppure non sappiamo ancora molto su di loro. Una delle domande

Leggi ora

Articoli correlati

I delfini odorano? | Verifica scientifica dei fatti

I delfini sentono l'odore? | Verifica scientifica dei fatti

Cicatrici di balena aspromontana | Spiegazione scientifica

Cicatrici del capodoglio - Spiegazione scientifica

Come si chiama un gruppo di delfini? | Approccio scientifico

che cosa è un gruppo di delfini chiamato approccio scientifico

I delfini sono in pericolo? | Un approccio scientifico

I delfini sono in pericolo di estinzione? | Approccio scientifico

Delfini: Top3 Fatti e Curiosità | Approccio Scientifico

Delfini: Top3 Fatti e curiosità | Approccio scientifico

Lo sperma di balena rende l'oceano salato? | Un approccio scientifico

Lo sperma di balena rende l'oceano salato? | Approccio scientifico

Quanto a lungo può trattenere il respiro una balenottera azzurra?

Quanto a lungo può trattenere il respiro una balenottera azzurra?

Come è fatto il pene di una balena?

Che aspetto ha il pene di una balena?

Osservazione delle balene alle Azzorre: Quando è il momento migliore?

Osservazione delle balene alle Azzorre: Quando è il momento migliore?

Quanto a lungo possono trattenere il respiro le balene? Fatti sull'immersione profonda spiegati

Quanto a lungo le balene possono trattenere il respiro? I fatti delle immersioni profonde spiegati

Le balene sono mammiferi? Scopri la verità sui più grandi mammiferi dell'oceano

Le balene sono mammiferi? Scopri la verità sui più grandi mammiferi dell'oceano

Quanto vivono le balene? I giganti più longevi dell'oceano

Quanto vivono le balene? I giganti più longevi dell'oceano

Cosa mangiano le balene? Dieta, fatti e abitudini alimentari sorprendenti

Cosa mangiano le balene? Dieta, fatti e abitudini alimentari sorprendenti

Si possono sentire le balene sopra l'acqua? .

Si possono sentire le balene in superficie?

La balenottera è in pericolo? | Approccio scientifico

La balenottera è in pericolo di estinzione? | Approccio scientifico

Come dormono le balene? | Spiegazione scientifica

Come dormono le balene? | Spiegazione scientifica

Le balene sono carnivore?

Le balene sono carnivore?

Melanzana portoghese (Physalia physalis) | Tutto quello che c'è da sapere

Medusa portoghese Man-o'-War (Physalia physalis) | Tutto quello che c'è da sapere

Dieta della balena spermatica | Approccio scientifico

Dieta del capodoglio | Approccio scientifico

Quanto possono nuotare velocemente le balene - approccio scientifico.

A che velocità possono nuotare le balene? | Approccio scientifico

Come si accoppiano i delfini? | Un approccio scientifico

Come si accoppiano i delfini? | Approccio scientifico

I delfini rosa esistono?

I delfini rosa esistono?

I delfini mangiano il tonno?

I delfini mangiano il tonno?

Come dormono i delfini? | Un approccio scientifico

Come dormono i delfini? | Approccio scientifico

Come comunicano balene e delfini? | Un approccio scientifico

Come comunicano balene e delfini approccio scientifico

Che cosa mangiano i delfini | Approccio scientifico

Cosa mangiano i delfini - Approccio scientifico

Le balene e i delfini depongono le uova? | Approccio scientifico

Le balene e i delfini depongono le uova approccio scientifico


Esperienze d'impatto e indimenticabili

Scopri tutte le esperienze straordinarie che puoi vivere alle Azzorre

A sinistra Diritto
Osservazione delle balene

Situate nel mezzo del mistico Oceano Atlantico, le meravigliose isole Azzorre sono una dimora permanente o un punto di passaggio per più di un terzo delle specie di balene e delfini di tutto il mondo.
Tuffatevi in questa avventura di vita con creature ancestrali, dove scienza ed emozione si fondono al massimo livello!
Questo è forse il posto migliore al mondo per osservare questi magnifici animali.

Osservazione delle balene
Tour in jeep

Provate il brivido, la sorpresa e l'emozione in un veicolo fuoristrada, questa avventura vi porterà al cuore dei segreti. Vi porteremo dove nessuno è mai arrivato prima. Vivete momenti di adrenalina nei nostri tour in jeep. L'avventura attraverso l'interno delle isole avrà inizio!
Le escursioni vengono effettuate con veicoli 4×4 adeguatamente attrezzati, in grado di portarvi in luoghi poco esplorati. Si rivolge a coloro che vogliono scoprire nuove prospettive e scenari insoliti delle Isole Azzorre in modo più avventuroso. Si passa su strade secondarie, che di solito non si trovano sui soliti itinerari turistici. Si tratta di sentieri stretti, sterrati, chiamati "canadas" in azero, utilizzati soprattutto dai contadini.

Gite in jeep
Kayak e SUP

Trovate conforto nell'ascoltare il cinguettio degli uccelli e godetevi la tranquillità del momento, assicurandovi di immortalare con la vostra macchina fotografica questa esperienza indimenticabile.
Sete Cidades è un complesso vulcanico dove si possono visitare diversi laghi. All'interno di uno dei crateri si trovano due laghi, conosciuti come Lagoa Verde (lago verde) e Lagoa Azul (lago blu), che sono protagonisti di una leggendaria leggenda d'amore sulla creazione del lago. Questo luogo speciale è stato eletto come una delle sette meraviglie naturali del Paese e, una volta arrivati, capirete sicuramente perché.
Il contrasto di colori tra i due misteriosi laghi è ipnotico, e stare sull'acqua, nel mezzo del cratere vulcanico, vi darà una prospettiva diversa delle alte scogliere verdi circostanti.

Kayak e SUP
Canyoning

L'avventura più audace e unica! Attraversando il paesaggio naturale, potrete praticare attività adrenaliniche. Bagnato, selvaggio e assolutamente indimenticabile.
Questa esperienza prevede il trekking attraverso le gole del fiume, intorno alle piscine o anche dietro le cascate.
I canyonisti percorrono i corsi d'acqua calandosi dalle cascate, arrampicandosi sulle rocce o saltando nelle pozze d'acqua. Sicuramente vi bagnerete, anche con la tuta da esposizione, ma non è un problema per il clima relativamente caldo delle Azzorre.

Canyoning
Tour in furgone

Accomodatevi nel settore delle emozioni, fermatevi dove volete e dove la vostra curiosità lo richiede. Assaggiate, osservate e fate tesoro di tutta l'originalità di questo paradiso atlantico.
Se volete conoscere l'isola di São Miguel in modo più tranquillo, senza la preoccupazione di noleggiare un'auto, optate per un maggiore comfort, con un piacevole viaggio in furgone. Approfittate della vostra vacanza e allontanatevi dalla città.
In questo modo, avrete la garanzia di conoscere i principali punti di interesse, ma anche quelli che non troverete nelle guide turistiche. Questa è forse la scelta migliore per chi cerca convenienza e sicurezza.

Van Tours
Escursioni a piedi

Dalla vegetazione lussureggiante alla grande varietà di animali selvatici, godetevi il paradiso dopo una lunga escursione con panorami ultraterreni.
Godetevi le vostre vacanze alle Azzorre passeggiando tra gli splendidi paesaggi di origine vulcanica. Respirate aria fresca e contemplate tutta la diversità della fauna e della flora che troverete.
Si può iniziare la giornata sentendo la natura tra le montagne, godersi più di una laguna sull'isola di São Miguel e infine, per concludere la giornata in modo perfetto, fare una gita in barca per vedere il tramonto.

Gite a piedi
Tour in bicicletta

Per scoprire l'isola di São Miguel e rimanere attivi, la bicicletta è sicuramente la strada da percorrere!
Nel complesso vulcanico di Sete Cidades, vivete una delle vostre migliori avventure in bicicletta! Infatti, non vi stiamo portando in un posto a caso. Stiamo parlando di una delle sette meraviglie elette di tutto il Portogallo.
È qui che si svolgono le nostre fantastiche avventure in bicicletta e possiamo dire che amiamo portarci i nostri ospiti!

Gite in bicicletta
Coasteering

Qui è possibile esplorare la geografia delle gigantesche scogliere rocciose che si arrampicano nel cielo e come le onde martellanti levigano la costa. Il coasteering è un'esperienza esaltante che combina attività su roccia e in acqua con i paesaggi costieri. È nato come combinazione di alpinismo e orienteering.

Coasteering

Esplora le Azzorre

L'avventura ci aspetta

Prenota la tua esperienza
MAPPA DEL SITO
TERMINI E CONDIZIONI
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
LIBRO DEI RECLAMI
Chi siamo
IL NOSTRO SCOPO
LA NOSTRA STORIA
CHI SIAMO
PERCHÉ IL FUTURISMO
Onori e alleanze
ASSOCIATIVISMO
PREMI E RICONOSCIMENTI
CERTIFICAZIONI
I PUNTI SALIENTI DEI MEDIA
Media sociali
Facebook Youtube Instagram Twitter Tripadvisor
Info e prenotazioni

info@futurismo.pt
Tel. (+351) 296 628 522
Cellulare. (+351) 967 805 101

Licenze

MT 22/2009 (Azzorre)
AT 09/2011/RA (Açores)

Tour e isole

MAPPA DEL SITO
TERMINI E CONDIZIONI
PARTNER B2B
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
LIBRO DEI RECLAMI

Partner
Info e prenotazioni

info@futurismo.pt
Tel. (+351) 296 628 522
Cellulare. (+351) 967 805 101

Licenze

MT 22/2009 (Azzorre)
AT 09/2011/RA (Açores)

Facebook Youtube Instagram Twitter Tripadvisor

Certificazioni

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2022 - Futurismo
|
progettato da: WEBOOST.PT
ULTIME NOTIZIE
Sconto Earlybird: Usufruite di uno sconto di 10% se prenotate con 30 giorni di anticipo utilizzando il codice promozionale EARLYBIRD al momento del checkout del vostro tour di avvistamento delle balene. Mescolate e risparmiate: Usufruite di uno sconto di 10% sul vostro secondo tour operato da Futurismo e di 15% sui successivi Contattateci via chat (solo nei giorni lavorativi) o al numero +351 296 628 522
x
Gestire il consenso

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo per migliorare la vostra esperienza. Alcuni strumenti, come la live chat, possono essere ancora attivi per aiutare la navigazione e offrire messaggi promozionali, anche senza un consenso esplicito. È possibile gestire le proprie preferenze in qualsiasi momento.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}
Ricerca
Tour di un giorno +
+ Isola di São Miguel
Tour in bicicletta
Canyoning
Coasteering
Kayak e SUP Il miglior venditore
Escursioni a piedi
Tour in jeep Il miglior venditore
Tour in furgone
Osservazione delle balene Il miglior venditore
+ Isola di Pico
Escursioni a piedi
Tour in jeep Il miglior venditore
Tour in furgone
Osservazione delle balene Il miglior venditore
Agenzia di viaggi
Futurismo +
+ Il marchio
La nostra storia
Chi siamo
Perché il Futurismo
+ I nostri fondamenti
Missione e visione
Il nostro scopo
I nostri valori
+ I nostri progetti
Tutti i progetti
> Persone
> Pianeta
> Vita selvatica
Obiettivi globali delle Nazioni Unite
+ I nostri impegni
Nuotare eticamente con i delfini
Codice di condotta per l'escursionismo
Viaggio consapevole e trasformativo
Viaggio responsabile
Osservazione responsabile delle balene
+ Le nostre politiche
Politica sul benessere degli animali
Politica ambientale
Politica di sostenibilità
+ Onori e alleanze
Premi
Associazionismo
Certificazioni
I punti salienti dei media
+ Collabora con noi
Partenariati B2B
Creatori di contenuti
Media
Contatto
Le Azzorre +
+ Isole
Corvo
Faial
Flores
Graciosa
Pico
Santa Maria
São Miguel
São Jorge
Terceira
+ Osservazione delle balene
Circa
> Guida completa
> Isola migliore
> Migliore stagione
> Storia e cultura
> Conservazione e minacce
> Statistiche sugli avvistamenti
> Cosa indossare
Perché il Futurismo
> Progetti educativi
> La nostra flotta
> Le nostre pubblicazioni scientifiche
> Pubblicazioni scientifiche
> I biologi marini
> Le vedette
> Operatore responsabile
> Certificazione WCA
+ Specie
Specie di delfini
> Delfino maculato dell'Atlantico
> Delfino tursiope
> Delfino comune
> Falsa balena assassina
> Orca
> Delfino di Risso
> Delfino striato
Specie di balene
> Balena dal becco di Blainville
> Balena blu
> Balena di Bryde
> Balena dal becco di Cuvier
> Balenottera
> Balenottera
> Balena Minke
> Tursiope settentrionale
> Balena pilota
> balena Sei
> Balena dal becco di Sowerby
> Capodoglio popolare
Blog +
+ Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
> Persone
> Pianeta
> Viaggi
> Vita selvatica
+ Contribuenti
Copywriter e blogger ospiti
Fotografi e videografi
Tour di un giorno

MAPPA DEL SITO
TERMINI E CONDIZIONI
PARTNER B2B
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
LIBRO DEI RECLAMI

Tour di più giorni
Chi siamo
Agenzia di viaggi
Le Azzorre
Blog

Contattate

IT
  • EN
  • FR
  • DE
  • IT
  • PT
  • ES
Rubens Rodrigues

Ruben Rodrigues

Proprietario e Direttore Generale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

L'acqua ricca di ferro di queste terme all'aperto è naturalmente calda in qualsiasi momento. Questa giungla verde classificata come Monumento Naturale Regionale vi trasporterà su un altro pianeta. Godetevi questo scenario unico, uscito direttamente da un film di Jurassic Park.

Cosa prendere?
La stagione migliore per visitarla
Leggi la guida completa