Situato lungo la spettacolare costa settentrionale di Isola di São Jorge nelle Azzorre, Fajã do Ouvidor è un'incredibile meraviglia naturale che attira molti visitatori grazie alla sua cruda bellezza e al suo fascino tranquillo.
Rinomata per le sue caratteristiche geologiche uniche, questa fajã ospita la magica piscina naturale di Poça do Simão Dias, un'oasi straordinaria incastonata tra suggestive formazioni di basalto nero. Offre il perfetto equilibrio tra relax e avventura, rendendola una meta imperdibile.
Che siate appassionati di natura, amanti dei vulcani o semplicemente alla ricerca di un momento di pace, Fajã do Ouvidor promette un'esperienza indimenticabile a chi vi si reca. Sveliamo tutti i suoi segreti.
Cos'è il Fajã do Ouvidor

Una fajã è una piattaforma naturale fertile tra un'alta scogliera e l'oceano, creata da frane o da colate di lava. Situata nel comune di Norte Grande, all'interno della contea di Velas, è considerata una delle fajã più grandi dell'"Isola del Drago" ed è stata formata da colate di lava basaltica provenienti dal vulcano centrale Pico Areeiro, a 3 chilometri di distanza.
Lo sapevate che
Il nome deriva da uno dei principali proprietari del terreno in passato: Valério Lopes de Azevedo, mediatore del capitano (Ouvidor).
Il fajã è rinomato per le sue piscine naturali, scavate dal mare nel corso dei secoli nella pietra vulcanica nera. Queste piscine offrono acque cristalline ideali per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi godendo di viste mozzafiato. I colori contrastanti dell'acqua blu profondo e delle formazioni rocciose scure creano uno scenario da cartolina.
Fajã do Ouvidor rappresenta un grande valore regionale per la scienza, l'educazione e il geoturismo. Si trova all'interno dell'Area Paesaggistica Protetta del Nord. All'interno della città, i visitatori possono vedere le tradizionali casette delle Azzorre.
Pianifica la tua visita a Fajã do Ouvidor

Come arrivare a Fajã do Ouvidor
Raggiungere la Fajã do Ouvidor è relativamente facile noleggiando un'auto, soprattutto rispetto ad alcune fajã più remote di São Jorge. Da Velas, la città principale dell'isola, è un viaggio panoramico di circa 30 minuti per 20 chilometri. Si deve attraversare l'isola da sud a nord attraverso la strada EN1 fino a Outeiro da Cruz e poi proseguire sulla R 1-2. Seguite poi le indicazioni per Fajã do Ouvidor, verso la costa. Si può anche prendere un taxi, anche se non ce ne sono molti, soprattutto in estate, quando la zona è molto frequentata.
Un'altra opzione potrebbe essere quella di fare un'escursione alla Fajã do Ouvidor. Questo è possibile grazie al sentiero che va dal Pico da Esperança, il punto più alto dell'isola a 1053 metri di altitudine, verso la fajã. Si tratta di un'escursione piuttosto impegnativa di 17 chilometri di sola andata, quindi avrete sicuramente bisogno di un modo per tornare alla vostra auto a Pico da Esperança o per percorrere 34 chilometri. L'escursione dura circa 4 ore a tratta.
Il momento migliore per visitarlo
Il periodo migliore per visitare Fajã do Ouvidor è assolutamente la tarda primavera e i mesi estivi, da Maggio a settembre. In questo periodo il clima è più caldo e il mare è più calmo rispetto all'autunno e all'inverno, il che lo rende ideale per nuotare nelle iconiche piscine.
Tuttavia, si tenga presente che in Luglio e AgostoNon avrete di certo la piscina tutta per voi, dato che in quel periodo dell'anno molti turisti arrivano sull'isola. Se la visita avviene al di fuori dell'alta stagione e le condizioni del mare sono buone, si può godere di un tempo meraviglioso, da soli o quasi.
Suggerimenti per i professionisti

In città, non dimenticate di passare dall'eremo di Nossa Senhora das Dores, costruito nel 1903. Ogni anno, la terza domenica di settembre, si svolge in questa città la festa religiosa annuale, che comprende messe e processioni.
Inoltre, recatevi al punto panoramico per osservare la fajã dall'alto con altre due fajã nelle vicinanze. Queste sono le uniche fajã laviche della costa nord, le altre sono frutto di frane. Da lì, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, si può anche vedere Terceira e Graciosa isole.
Nella piscina naturale di Poça do Simão Dias e in quella adiacente si consiglia di portare con sé scarpe da acqua o pinne e una maschera. Il pavimento lavico è ruvido e scivoloso e ci si può far male ai piedi.
Cosa fare nei dintorni di Fajã do Ouvidor
Visitare il minuscolo villaggio di Fajã dos Cubres

Costellata di case tradizionali in pietra, Fajã dos Cubres è un perfetto esempio di tipica fajã e di fotogenia. Passeggiate nelle stradine di questo luogo meraviglioso in un posto così improbabile. Non dimenticate di visitare la chiesa centenaria.
Le case si inseriscono perfettamente nel paesaggio. Non troverete nessun edificio più alto di 2 piani, né grandi supermercati. Il villaggio è perfettamente protetto dalle alte scogliere e aperto verso l'oceano. È uno stile di vita molto particolare. Per proteggere gli abitanti dall'oceano, si trovano tutt'intorno delle protezioni naturali: ciottoli neri. Tutto ciò che riguarda Fajã dos Cubres lo rende un luogo speciale.
Fate una gita in quad alla Fajã da Caldeira de Santo Cristo

Fajã da Caldeira de Santo Cristo si trova a soli 3 km dalla sua vicina sorella, Fajã dos Cubres. È accessibile solo attraverso una strada sterrata da Fajã dos Cubres o un lungo sentiero in discesa da Serra do Topo. Questa lontananza rende il fajã un paradiso nascosto, ideale per rilassarsi circondati da una natura mozzafiato.
Veloce Info
Sulla strada sterrata non possono passare le auto. C'è un parcheggio a Fajã dos Cubres e da lì si può andare solo a piedi o in quad!
Per un'esperienza indimenticabile, chiedete agli abitanti del luogo di portarvi lì con i loro potenti quad 4×4 a un piccolo prezzo. Non ve ne pentirete!
Scoprire Urzelina

Urzelina è un vero paradiso balneare. Questo incantevole villaggio, una parrocchia del comune di Velas sull'isola di São Jorge, offre uno scenario costiero mozzafiato. Situata in riva al mare, Urzelina invita a fare pittoresche passeggiate lungo la costa. Dove i tipici mulini a vento si stagliano su uno scenario naturale mozzafiato.
In questo villaggio è possibile creare momenti indimenticabili esplorando il ricco patrimonio storico e culturale della regione. Ecco alcuni luoghi da visitare assolutamente:
- Torre della chiesa di Urzelina;
- Chiesa di São Mateus;
- Furna das Pombas (Grotta);
- Vulcano Urzelina;
- Punto di vista di Ponta dos Casteletes;
- Piscine naturali di Urzelina.
Esplorate il punto panoramico di Pico da Esperança

Il punto più alto dell'isola è il luogo migliore per godere di una vista mozzafiato. Da lassù si può osservare il "drago dormiente" e le altre quattro isole circostanti. In una giornata senza nuvole, il panorama è davvero fantastico.
→ Articoli correlati: Fajã das Almas | Urzelina | Fajã dos Cubres
Informazioni complementari
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Come raggiungere l'isola di São Jorge
L'isola di São Jorge è facilmente raggiungibile con alcune rotte aeree. Per trovare il volo migliore, utilizzate motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico posto. Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, consultate il nostro sito guida. Una volta trovato il volo perfetto, prenotatelo! In poche ore raggiungerete uno dei gruppi di isole più belli del mondo.
Agenda culturale dell'isola di São Jorge
L'isola di São Jorge ospita una vasta gamma di eventi culturali durante tutto l'anno. L'elenco completo degli eventi è disponibile sul sito agenda culturale!
Video
Conclusione
La Fajã do Ouvidor è un vero gioiello dell'isola di São Jorge. Se vi trovate sull'Isola del Drago, dovete assolutamente visitarla. Offre ai suoi visitatori una prospettiva unica delle meraviglie naturali e culturali delle Azzorre. Dalle sorprendenti formazioni vulcaniche alle invitanti piscine, questa fajã offre una bellezza naturale straordinaria. Le sue belle case e l'atmosfera tranquilla creano un ambiente pacifico e accogliente. Questa fajã piacerà a tutti con il suo fascino unico e il suo ambiente rilassante.
Oltre a Fajã do Ouvidor, le aree circostanti offrono infinite opportunità di esplorazione e scoperta. Un'ottima opzione è il sentiero per il Pico da Esperança. È consigliabile percorrerlo verso Fajã do Ouvidor.
Programmate oggi stesso la vostra visita e immergetevi nell'incantevole bellezza di Fajã do Ouvidor e dei suoi tesori vicini. Con il suo fascino unico e i suoi paesaggi mozzafiato, non c'è da stupirsi che questa destinazione rimanga una delle preferite dai viaggiatori delle Azzorre.
Domande frequenti
La Fajã do Ouvidor è rinomata per le sue piscine naturali, in particolare Poça Simão Dias, conosciuta per le sue acque cristalline e per le sue formazioni rocciose vulcaniche uniche. La fajã offre paesaggi mozzafiato e un ambiente tranquillo, che la rendono un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura al meglio.
La Fajã do Ouvidor è accessibile su strada e consente ai visitatori di arrivare in auto. Da Velas, prendere la strada regionale verso il nord dell'isola e seguire le indicazioni per la fajã. Il percorso offre splendide viste sulla costa e sulle montagne.
Sì, è possibile nuotare nelle piscine naturali di Fajã do Ouvidor, soprattutto a Poça Simão Dias. Le piscine hanno acque limpide e rinfrescanti e sono circondate da formazioni vulcaniche. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alle condizioni del mare, poiché l'Atlantico può talvolta portare forti onde e correnti.
Sebbene Fajã do Ouvidor rimanga una destinazione naturale e tranquilla, sono presenti servizi di base come aree di parcheggio e accesso ai punti di balneazione. Tuttavia, si consiglia di portare con sé cibo, acqua e beni di prima necessità, poiché i servizi sono limitati in questa zona remota.