Le Azzorre sono un arcipelago straordinario che merita di essere visitato tutto l'anno grazie alla sua bellezza naturale unica e al clima temperato. Anche se il clima delle Azzorre a dicembre non è dei migliori, visitare le Azzorre in questo periodo dell'anno presenta molti vantaggi, come vedremo in questa guida completa.
Anche se dicembre fa parte della stagione delle piogge alle Azzorre, il clima rimane mite rispetto al Portogallo continentale. Se siete ben preparati, non c'è nulla che possa impedirvi di godere di fantastiche vacanze alle Azzorre.
Al di là del clima, dicembre offre molte attività da praticare. Questa guida fornisce indicazioni su cosa indossare, cosa fare e come sfruttare al meglio il vostro viaggio di dicembre alle Azzorre.
Com'è il tempo alle Azzorre nel mese di dicembre?

Nel mese di dicembre alle Azzorre si registrano in media circa 15 giorni di pioggia, con precipitazioni totali di circa 165 mm. Il tasso di umidità si aggira intorno a 81%. Dicembre è uno dei mesi più piovosi. Tuttavia, non c'è neve, a meno che non sia presente in cima al Monte Pico, la vetta più alta del Portogallo.
Lo sapevate che
Tenete presente che l'inizio del mese è solitamente più caldo e con giornate più luminose rispetto alla fine del mese. Potrete godere di circa 4 ore di sole.
Inoltre, c'è una 50% possibilità di giornate ventose, anche se la stagione degli uragani si svolge principalmente nei mesi precedenti.
Temperature dell'aria

A dicembre, la temperatura media dell'aria nelle Azzorre può essere compresa tra 16 °C (circa 61 °F) durante il giorno e 11 °C (circa 52 °F) di notte. La temperatura minima diurna è di 12 °C (circa 54 °F) e la massima di 19 °C (circa 66 °F).
Come potete vedere, le temperature sono ancora molto confortevoli per stare all'aperto e vivere avventure attive. A dicembre, le temperature nella maggior parte dell'Europa continentale possono essere molto più basse che qui.
Temperature dell'acqua

A dicembre, la temperatura dell'acqua nelle Azzorre raggiunge i 17 °C (circa 63 °F). Molti abitanti del luogo amano ancora nuotare nelle spiagge e nelle piscine naturali intorno alle isole se il tempo è buono. Se è troppo freddo per voi, potete comunque indossare una muta per riscaldarvi nello splendido Oceano Atlantico.
Orari di alba e tramonto
A dicembre, nell'emisfero settentrionale, le giornate si accorciano fino al 21 dicembre, il solstizio d'inverno. Alle Azzorre, invece, a dicembre c'erano un po' più di 9 ore di luce al giorno. Qui in Ponta DelgadaIl 1 dicembre il sole sorgerà alle 7:39 e tramonterà alle 17:24, mentre il 31 dicembre sorgerà alle 7:57 e tramonterà alle 17:34.
Natura alle Azzorre a dicembre

Le Azzorre hanno fiori tutto l'anno. Purtroppo, dicembre non è il periodo migliore per vedere le famose ortensie, perché fioriscono in Luglio e Agosto. Tuttavia, alcune piccole resistono al freddo e al vento. Si possono vedere l'uccello del paradiso, la gloria mattutina, i fichi rossi e l'aloe veras in fiore.
Cosa fare alle Azzorre a dicembre
Venite alle Azzorre a dicembre? Vi raccontiamo alcune cose che potrete fare in questo mese magico.
Provate tutte le sorgenti termali dell'isola di São Miguel

La sensazione migliore in una giornata di pioggia o di nebbia è quella di recarsi in una delle sorgenti calde dell'isola di São Miguel, l'unica isola che possiede sorgenti calde naturali. Provate Furnas con Poça da Dona Beija per un'esperienza notturna rilassante e romantica, oppure Parco Terra Nostra per una nuotata circondati da un meraviglioso giardino botanico.
C'è anche Caldeiras, un piccolo giardino privato con alcune piscine calde, oppure Caldeira Velha, la cascata calda nella giungla lussureggiante. Infine, Ponta da Ferraria offre un momento magico, nuotando nell'Oceano Atlantico riscaldato dall'attività vulcanica e circondato da rocce laviche secche. Questo fenomeno naturale può essere osservato anche a Spiaggia di Ribeira Quente.

Musei o visita della città

Tutte le nove isole, compresa l'isola più piccola di Corvohanno almeno un museo o un centro di interpretazione. Ci sono tante cose da imparare sulle nostre isole vulcaniche, come la fauna e la flora, la cultura e le tradizioni, ecc.
Sull'isola di São Miguel, si può visitare il Museo dell'Emigrazione di Ribeira Grande o l'Oficina Museu per l'etnologia a Capelas. Inoltre, c'è l'Osservatorio Vulcanologico di Lagoa, il Museo del Tabacco di Maiae molti altri!
Sull'isola di Pico merita una visita il Museo dei Balenieri. Sull'isola di Faial si trova un incredibile museo sotterraneo Capelinhos eruzione vulcanica. A Terceira si trova il museo di Angra, mentre a Flores Isola, entrare nella fabbrica della balena.
Eventi locali a dicembre

Dicembre è ufficialmente l'inizio del periodo più bello dell'anno: il Natale. Godetevi le decorazioni luminose per le strade di tutte le città. Nei principali centri abitati delle isole e nelle città più importanti, troverete mercatini di Natale pieni di buon cibo e bevande, prodotti artigianali e animazioni per le strade. Di solito aprono il 1° dicembre fino al 24 dicembre.
L'8 dicembre è una festa religiosa nazionale chiamata Immacolata Concezione e i negozi di Ponta Delgada utilizzano questo giorno di riposo per prepararsi a un evento eccezionale: Il Dia das Montras (letteralmente il giorno delle vetrine), in cui si decorano i negozi e si vota il più bello.
L'ultimo giorno di dicembre è Capodanno! Molti ristoranti offriranno un menu speciale e ci sono molte feste tra cui scegliere, soprattutto a Ponta Delgada o sull'isola di Terceira. Anche sulle altre isole verrà organizzato qualcosa, probabilmente con un conto alla rovescia per la mezzanotte e alcuni fuochi d'artificio.
→ Articoli correlati: Giorni festivi nelle Azzorre | Senhor Santo Cristo dos Milagres
Cosa indossare alle Azzorre a dicembre

Se visitate le Azzorre a dicembre, dovete prepararvi ad affrontare la pioggia. Se volete trascorrere molto tempo all'aperto, non avrete problemi se porterete con voi un impermeabile e dei vestiti impermeabili per rimanere asciutti. Inoltre, anche se le temperature non scendono molto la sera, assicuratevi di portare uno strato in più. Per le sorgenti termali, portate il costume da bagno!
Il momento migliore per andare alle Azzorre

Gli inverni nell'arcipelago delle Azzorre sono globalmente umidi ma con temperature confortevoli. Un altro aspetto negativo è la frequenza dei voli per arrivarci.
D'altra parte, in questa stagione, sarete sicuri di godere di una vacanza tranquilla e rilassante, evitando le folle di turisti nei famosi punti panoramici e sui sentieri. Non dovrete prenotare un ristorante con una settimana di anticipo, a differenza dell'estate, e potrete approfittare di buone offerte di viaggio per voli e hotel. Tenete presente che nel periodo natalizio la zona è leggermente più affollata.
In estate, il tempo è molto bello per godersi l'oceano e l'aria aperta con bellissime ortensie ovunque, ma può diventare assolutamente affollato e i prezzi aumentano. La stagione migliore sarebbe la stagione di spalla, da Marzo a Giugno e Settembre a OttobreQuando il tempo è ancora relativamente buono (anche se ci sono quattro stagioni in un giorno) e c'è meno gente.

Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre gode di un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti e lo rende una destinazione eccellente per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio alle Azzorre
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Visitare le Azzorre a dicembre significa evitare la folla, il che è perfetto per una fuga serena. Con più gente del posto che turisti, è possibile vivere un'esperienza più autentica rispetto all'estate. Con paesaggi verdi e lussureggianti, formazioni vulcaniche spettacolari e gente accogliente, le Azzorre sono una destinazione invernale indimenticabile. Non abbiate quindi paura del clima delle Azzorre a dicembre e venite a godervi ciò che le nostre straordinarie isole hanno da offrire.