Il Miradouro das Cumeeiras, o "punto di osservazione delle creste", tradotto letteralmente, è arroccato sul bordo di un cratere vulcanico. Offre un'ampia vista sulla terra circostante e sull'oceano infinito. Il cratere stesso fa parte del più ampio complesso vulcanico dell'isola di São Miguel.
Dal Miradouro das Cumeeiras si gode di una vista panoramica. Si tratta di alte colline verdi, campi agricoli, fitte foreste, il villaggio di Sete Cidades, il Lago Verde e Blu, la costa e il vasto Oceano Atlantico. Il contrasto tra il verde intenso e il blu profondo delle acque crea un'esperienza visiva straordinaria.
Che cos'è il Miradouro das Cumeeiras?

Il Miradouro das Cumeeiras è un noto punto panoramico situato sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Le isole nel mezzo dell'Atlantico sono note per il loro splendido paesaggio naturale. Ad esempio, splendidi laghi, crateri vulcanici e vegetazione lussureggiante sono tutti visibili al Miradouro das Cumeeiras. Godetevi la vista sulla Lagoa Verde e Azul, una delle sette meraviglie naturali del Portogallo.
Conosciuto anche come punto panoramico Vista da Rainha (Vista della Regina), in contrapposizione alla famosa Vista do Rei (Vista del Re) sull'altro lato del cratere. È un punto ideale per ammirare la bellezza delle caratteristiche naturali dell'isola. È molto meno frequentata dell'altra, il che è ottimo per avere il posto tutto per sé. Va notato che i punti panoramici sono stati intitolati al re Dom Carlos I e alla regina Dona Amélia. Furono i primi re e regine a visitare le isole, nel 1901.
Le Azzorre sono un paradiso per gli amanti della natura, con numerosi punti panoramici, sentieri escursionistici e formazioni geologiche uniche da esplorare. Le isole hanno molto da offrire in termini di bellezza naturale. Miradouro das Cumeeiras, che si trova nella parte occidentale di São Miguel Isola, L'isola è senza dubbio uno dei punti di forza per chi è alla ricerca di panorami mozzafiato.
Pianifica la tua visita a Miradouro das Cumeeiras
Come arrivare al Miradouro das Cumeeiras

Il punto panoramico è accessibile in auto attraverso una strada sterrata, a condizione che si disponga di un veicolo 4×4 o che si sia abbastanza sicuri di guidarla, oppure attraverso un'escursione ufficiale chiamata Mata do Canário o Cumeeira Grande. Il sentiero lineare è lungo 11,8 km, richiede circa 3 ore di cammino e offre una vista mozzafiato su alcuni laghi all'interno del complesso vulcanico di Sete Cidades.
Veloce Info
Se volete vivere l'esperienza completa di São Miguel occidentale, potete anche scegliere il nostro tour guidato che vi porterà fino al villaggio di Sete Cidades. Possiamo anche fermarci per una gita in kayak o stand-up paddling.
Il momento migliore per visitare Miradouro das Cumeeiras

Il punto panoramico di Miradouro das Cumeeiras merita una visita in qualsiasi momento. Si può godere di una vista unica all'alba o mangiare un pranzo al sacco in cima, ma è eccezionalmente eccellente durante le ore del tramonto, quando il cielo mostra colori vibranti. Osservare il sole che scende sotto l'orizzonte da questo punto panoramico è sicuramente un'esperienza indimenticabile. Inoltre, se si va presto o tardi, c'è meno gente in giro.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Suggerimenti per i professionisti

Molti visitatori portano con sé cibo da picnic per godersi un pasto con una vista mozzafiato. È un modo fantastico per rilassarsi e immergersi nella bellezza naturale di São Miguel. Questo luogo è dotato di tavoli e panchine dove è possibile sedersi e ammirare il panorama.
Anche se l'escursione al punto panoramico è relativamente facile, è sempre una buona idea indossare scarpe comode e portare con sé dell'acqua. Inoltre, le condizioni meteorologiche nelle Azzorre possono cambiare rapidamente, quindi è consigliabile vestirsi a strati.
Attrazioni nelle vicinanze
Vista do Rei Punto di vista

Al punto panoramico Vista do Rei, vi trovate sul luogo di alcune delle più famose cartoline delle Azzorre. I laghi verdi e blu sono una delle sette meraviglie naturali del Portogallo. E quando lo si osserva da Vista do Rei, si capisce perché.
Da questo punto di vista, si può anche osservare il villaggio di Sete Cidades sulla riva del lago blu e il ponte di pietra che separa i colori dei laghi, che sono in realtà due laghi distinti. Infatti, l'acqua scorre sotto il ponte, quindi si tratta di un lago bicolore.
In una giornata di sole, la differenza di colore è molto evidente. Esiste una spiegazione scientifica per il lago blu e verde, ma anche una leggenda d'amore. La realtà è che i colori variano a seconda della profondità del lago.
Il lato verde è meno profondo, mentre quello blu è più profondo. Il cielo che si riflette sui laghi rivela questi splendidi colori. D'altra parte, la leggenda locale narra che una principessa dagli occhi blu si innamorò di un contadino dagli occhi verdi. Quando suo padre, il re, proibì il loro amore, si incontrarono sul ponte e piansero così tanto che il colore dei loro occhi creò il lago.
Sete Cidades

Sete Cidades è una pittoresca cittadina di soli 800 abitanti. Situato in fondo al cratere vulcanico, questo villaggio sul lago è tranquillo e rilassante per passeggiare. Non dimenticate di visitare la famosa Chiesa di São Nicolau.
Consulta tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Sete Cidades: Caldeira Seca | Janela do Inferno | Miradouro da Grota do Inferno | Lagoa das Empadadas | Sete Cidades | Lagoa das Sete Cidades | Lagoa de Santiago | Lagoa do Canário | Lagoa do Congro | Miradouro das Cumeeiras | Albergo Monte Palace | Leggenda di Sete Cidades | Miradouro da Vista do Rei | Punto di vista sulla Lagoa de Santiago | Pico da Vara
Kayak a Sete Cidades

Una delle cose più divertenti che potete fare alla Lagoa das Sete Cidades è noleggiare un kayak con Futurismo e andare a vedere il lago da un'altra prospettiva. Passate sotto il ponte e assicuratevi di vederlo tutto. Per le anime più coraggiose, potete anche noleggiare una tavola da paddle e provare qualche posizione yoga. Se cadete, sarete rinfrescati dalle acque limpide del lago.
È una sensazione meravigliosa essere sull'acqua in una giornata calda. Il negozio si trova sulla riva del lago blu. Le nostre guide vi diranno tutto ciò che dovete sapere prima di avventurarvi da soli. Vi forniranno anche tutta l'attrezzatura.
Immersione nella piscina naturale di Poço da Pedra - Mosteiros
Il Poço da Pedra (o Caneiros) è una piscina naturale di origine vulcanica con acqua cristallina proveniente dall'oceano. Come ci si può aspettare, questa piscina è uno dei luoghi più attraenti della parrocchia di Mosteiros.

Lo sapevate che
Queste piscine naturali sono caratterizzate da acque con proprietà medicinali derivate dalle alghe presenti al loro interno.
Curiosamente, sebbene il Poço da Pedra sia una delle principali attrazioni turistiche della parrocchia di Mosteiros, è senza dubbio la piscina naturale meno conosciuta dell'isola e dell'arcipelago. Per questo motivo è possibile godersi momenti di svago in tutta tranquillità.
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Ci sono così tante cose da vedere lassù, dal tranquillo villaggio di Sete Cidades al suo famoso lago color stoppa degno di cartolina. L'oceano così bello o il verde tipico delle scogliere e delle terre circostanti, vi faranno innamorare di questo luogo.
Nel complesso, il Miradouro das Cumeeiras offre una fuga rilassante e accattivante nella natura, consentendo di apprezzare appieno le meraviglie naturali dell'isola di São Miguel. Che siate escursionisti accaniti, appassionati di fotografia o semplicemente amanti di panorami mozzafiato, questo punto panoramico è una meta imperdibile dell'isola.

