L'isola di São Miguel, nell'arcipelago delle Azzorre, vanta paesaggi naturali e terreni vulcanici mozzafiato. La gente la chiama l'Isola Verde e, dal punto di vista del Pico dos Bodes, si può davvero capire perché.
Pico dos Bodes si trova nella parte sud-orientale dell'isola di São Miguel, a Povoação. È un luogo bellissimo per osservare la serenità tipica delle Azzorre. Dove il blu intenso dell'oceano contrasta con le 100 sfumature di verde della terra.
Scopriamo tutto sul punto panoramico di Pico dos Bode e perché dovrebbe essere sulla vostra lista di cose da fare quando siete sull'isola di São Miguel.
Che cos'è Miradouro Pico dos Bodes

Pico dos Bodes è un punto panoramico in cima a una grande collina verde che i movimenti vulcanici hanno creato migliaia di anni fa. Si trova tra Faial da Terra e Povoaçãosulla costa meridionale dell'isola di São Miguel. Il punto più alto di questo incidente geologico si trova a circa 460 metri sul livello del mare, il che permette di godere di una vista particolarmente eccezionale.
Infatti, dalla cima, con il bel tempo, si gode di una vista panoramica a 360º sull'Oceano Atlantico a sud e sulla costa che si estende da Vila Franca do Campopassando per Povoação e terminando a Faial da Terra. Inoltre, si possono osservare i pascoli intorno al punto panoramico, le montagne più alte dell'isola sul lato nord e la foresta di Tronqueira, la più grande delle Azzorre.
Ancora oggi è imperdibile l'ampia infrastruttura in legno costruita per l'osservazione di balene e delfini. Dalla piccola finestra sull'oceano, le vedette hanno una visuale di 180º per cercare gli animali e guidare le barche direttamente verso di loro attraverso il sistema radio.
Pianifica la tua visita a Pico dos Bodes

Come raggiungere il Miradouro Pico dos Bodes
È possibile raggiungere facilmente questo punto panoramico in auto. Da Ponta Delgada, ci vogliono circa 1 ora e 15 minuti per arrivarci, quindi assicuratevi di visitare anche le altre attrazioni nei dintorni di Povoação per rendere il viaggio proficuo, dato che si trova a circa 60 km di distanza.
Seguire la strada principale EN1-1A in direzione est, passando davanti a Lagoa, Vila Franca do Campo, Furnas, Povoaçãoe all'uscita della città, dopo il Miradouro Pôr do Sol, girare a sinistra sulle strade secondarie. Vedrete le indicazioni per Pico dos Bodes.
È possibile raggiungere il punto panoramico di Pico dos Bodes percorrendo un sentiero che parte da Faial da Terra o Povoação. La gente lo chiama Vigia da Baleiae ci vogliono circa 3 ore per completare la tratta.
State programmando un viaggio alle Azzorre? Questi articoli vi aiuteranno: Come raggiungere le Azzorre 🗺️ | Aeroporti delle Azzorre 🛬 | Voli tra le isole ✈️ | Traghetti tra le isole ⛴️ | Quale isola scegliere? 🏝️ | Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
Il momento migliore per visitarlo
Poiché si trova in altitudine, i visitatori del Pico dos Bodes possono aspettarsi condizioni meteorologiche instabili, che vanno dal sole splendente alla nebbia e a qualche pioggia. Pertanto, se si sceglie di raggiungere il punto panoramico a piedi, è meglio essere preparati con abbigliamento e scarpe adeguate per le escursioni. I suoi pendii panoramici sono spesso avvolti dalle nuvole, il che aggiunge un'atmosfera mistica alla zona.
Da Pico dos Bodes si possono ammirare gli splendidi colori del cielo durante l'alba e il tramonto. Tuttavia, se soggiornate in Ponta Delgadaguidare la mattina presto o la notte può essere faticoso. Una buona idea sarebbe quella di fare un picnic con vista, se il tempo è bello!
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Suggerimenti per i professionisti

Se siete fortunati, potreste vedere passare alcuni delfini o balene non troppo lontano dalla costa. Alcune vedette di una compagnia di osservazione di balene e delfini potrebbero trovarsi sul punto di osservazione alla ricerca degli animali. Il modo migliore per vedere i cetacei da Pico dos Bodes è portare con sé un binocolo e cercare di scrutare l'oceano. Ma bisogna essere pazienti!
Ci sono alcune cose meravigliose da fare intorno a questo punto panoramico, quindi date un'occhiata ai nostri suggerimenti per creare una bella giornata in questa zona.
Libro guida delle Azzorre
Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Attrazioni nelle vicinanze
Sentiero escursionistico Vigia da Baleia

Gli escursionisti e gli amanti della natura si dirigono verso il Pico dos Bodes per i suoi sentieri impegnativi e i paesaggi mozzafiato. L'escursione verso la cima offre l'opportunità di incontrare una flora variegata come il Pittosporum sp e la Cryptomeria, oltre a paesaggi meravigliosi, tra cui foreste lussureggianti, fiori colorati e splendide viste sull'oceano e sulla costa.
Lo sapevate che
Il sentiero PR 18 SMI è un percorso lineare, lungo circa 7 chilometri, che consente un'escursione di 3 ore a senso unico. Collega le località di Faial da Terra e Povoação, passando lungo la costa. Si noti che esiste un altro sentiero che conduce al Pico dos Bodes, chiamato PRC 40 SMI - Quatro Caminhos do Faial da Terra.
Povoação

Tra natura incantevole ed eredità storica, Povoação si fonde perfettamente con entrambe le cose. Le meraviglie architettoniche completano il tranquillo ambiente naturale della città, migliorando la vostra esperienza di viaggio.
I visitatori possono trovare diverse attrazioni in tutta la città, tra cui villaggi pittoreschi, bellissime chiese e musei storici. Anche i sentieri panoramici, i parchi naturali, le imponenti cascate, le spiagge rilassanti e gli splendidi punti panoramici attendono di essere scoperti.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Povoação: Povoação | Aldeia do Sanguinho | Faial da Terra | Salto do Cagarrão | Salto do Prego | Cascata di Ribeira Quente | Praia do Fogo | Miradouro do Pico dos Bodes | Miradouro Vigia da Baleia
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA). Per trovare il volo migliore, utilizzare motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Nel complesso, Pico dos Bodes è un punto panoramico imperdibile per chi cerca avventura e bellezze naturali sull'isola di São Miguel. Il punto panoramico offre un'esperienza memorabile con vista sugli impressionanti paesaggi delle Azzorre. Vi auguriamo un piacevole soggiorno sull'isola verde.
Se esplorate la parte orientale, non dimenticate di includere questo punto panoramico nella vostra esplorazione!
