Poça Simão Dias è una piscina naturale situata nella Fajã do Ouvidor, una delle più grandi fajã della costa nord di São Jorge, nelle Azzorre. Una fajã è una piattaforma naturale tra l'oceano e una scogliera creata dalle colate laviche delle eruzioni vulcaniche o dai detriti delle frane.
La Poça do Simão Dias è una delle piscine naturali più emblematiche dell'isola di São Jorge, grazie alle sue formazioni geologiche uniche, ed è considerata da molti un vero e proprio paradiso naturale per nuotare e fare snorkeling. È la piscina più grande e anche una delle principali attrazioni dell'"isola del drago".
Questa è sicuramente una tappa obbligata del vostro itinerario per São Jorge e in questa guida completa vi convincerà a esplorarla e a fare una nuotata nelle sue acque cristalline.
Che cos'è Poça Simão Dias

Questa piscina naturale a forma di U è la più grande e la più bella di São Jorge, circondata da scogliere di basalto formate da antiche colate laviche. Grazie alla forma unica della piscina, è possibile nuotare per la maggior parte del tempo, poiché le onde si infrangono sulle pietre laviche circostanti, proteggendo i nuotatori e permettendo all'acqua di rinnovarsi. Le scogliere laviche sono una testimonianza del passato vulcanico dell'isola: colonne verticali di basalto create dal raffreddamento della lava.
Il contrasto tra il nero del basalto e il blu dell'acqua è assolutamente mozzafiato. Poça do Simão Dias offre una piacevole esperienza di nuoto in un'area protetta, mentre la sua biodiversità trasforma ogni tuffo in un'esplorazione subacquea. È persino possibile vedere le colonne basaltiche sott'acqua!
Se non si vuole nuotare, è possibile osservare questa meraviglia naturale da un punto di osservazione o camminare fino alla piscina per scattare foto straordinarie.
Pianifica la tua visita a Poça Simão Dias

Come arrivare a Poça Simão Dias
Per raggiungere Poça Simão Dias, si deve guidare fino a Fajã do Ouvidor, nella parrocchia di Norte Grande, nel comune di Velas. È possibile anche prendere un taxi. Il viaggio termina al piccolo porto locale, dove i visitatori devono proseguire a piedi lungo un sentiero di pietra che conduce alla piscina.
La passeggiata è moderata ma gratificante e offre non solo la destinazione in sé, ma anche viste mozzafiato della costa lungo il percorso, sempre circondata da pietre laviche e colate di lava.
Il momento migliore per visitarlo
Per un'esperienza migliore, programmate la vostra visita durante l'estate, quando l'acqua è più calda e le condizioni meteorologiche o del mare sono più invitanti. Le temperature possono raggiungere i 24ºC!
Poiché le scogliere creano ombre al mattino, è meglio andare più tardi nella giornata, a partire da mezzogiorno, quando il sole illumina completamente la piscina e ci si può sdraiare sulle colate di lava nera che assorbono il sole per lavorare sull'abbronzatura. Nonostante la crescente popolarità, l'area mantiene un'atmosfera tranquilla, soprattutto al di fuori dei mesi di punta delle vacanze. Luglio e Agosto.
Suggerimenti per i professionisti

Oltre a Simão Dias, Fajã do Ouvidor ospita altre gemme nascoste come la Poça do Carneiro, proprio vicino a Simão Dias. Prendetevi un po' di tempo per esplorare i diversi sentieri intorno alla piscina naturale e scoprire altri luoghi ideali per una nuotata.
Mentre ci sono molti punti di snorkeling intorno all'isola, Poça do Simão Dias offre un'esperienza unica, mostrando una ricchezza sia biologica che geologica. È uno dei pochi luoghi al mondo in cui è possibile osservare colonne basaltiche sott'acqua.
Lo sapevate che
A Fajã do Ouvidor, durante l'alta stagione, si trovano alcuni caffè e un ristorante, che offrono ai visitatori un luogo per rilassarsi dopo il bagno.
Per una vista panoramica, fermatevi al Miradouro da Fajã do Ouvidor. Se vi sentite avventurosi, potete considerare di percorrere il sentiero Pico do Pedro to Fajã do Ouvidor (PR4SJO), che dalla cima più alta dell'isola, il Pico da Esperança, scende fino alla costa, per circa 4 ore (17 km).
Cosa fare nei dintorni di Poça Simão Dias
Miradouro da Fajã do Ouvidor

Dal punto di osservazione si gode di una vista panoramica sulla città di Fajã do Ouvidor, sulla costa e sulle scogliere circostanti. Da quassù è possibile scattare bellissime foto sia della terra che dell'oceano in qualsiasi momento della giornata.
Il punto panoramico è un luogo ideale per fermarsi durante l'escursione da Pico da Esperança a Fajã do Ouvidor e ammirare il panorama riprendendo fiato. È anche possibile sedersi e mangiare qualcosa prima di continuare la discesa.
Escursione dal Pico do Pedro alla Fajã do Ouvidor

Questo sentiero non è adatto a chi non ama camminare; è un'avventura di 4 ore. Pur essendo solo in discesa (si consiglia di percorrere il sentiero in un senso e poi prendere un taxi per raggiungere l'auto al punto di partenza), si estende per 17 chilometri con pochi punti d'ombra.
Assicuratevi di mettere in valigia l'attrezzatura necessaria, tra cui scarpe da trekking, cappello, crema solare, acqua, una giacca leggera, abiti comodi e una giacca antipioggia. Alle Azzorre bisogna essere preparati ad affrontare qualsiasi tempo.
Da Pico do Pedro, dove si può parcheggiare l'auto, si sale a piedi fino al punto più alto dell'isola, Pico da Esperança, a 1053 m sul livello del mare. Da lì si scende solo fino al livello del mare. Ne vale sicuramente la pena, grazie alla vista mozzafiato che si gode sull'isola lungo tutto il percorso.
Visitare il minuscolo villaggio di Fajã dos Cubres

Costellata di case tradizionali in pietra, Fajã dos Cubres è un perfetto esempio di fajã tipica e fotogenica. Passeggiate nelle stradine di questo luogo meraviglioso in un posto così improbabile. Non dimenticate di visitare la chiesa centenaria.
Le case si inseriscono perfettamente nel paesaggio. Non troverete nessun edificio più alto di 2 piani, né grandi supermercati. Il villaggio è perfettamente protetto dalle alte scogliere e aperto verso l'oceano. È uno stile di vita molto particolare. Per proteggere gli abitanti dall'oceano, si trovano tutt'intorno delle protezioni naturali: ciottoli neri. Tutto ciò che riguarda Fajã dos Cubres lo rende un luogo speciale.
Surf a Fajã da Caldeira de Santo Cristo

È un luogo magico! Questa riserva naturale è considerata un santuario per gli amanti del surf e del bodyboard. In questa fajã si possono anche fare escursioni a piedi o in kayak nella laguna. Oltre all'esperienza nella natura pura, la Fajã offre una cucina eccellente.
Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti dell'Isola di São Jorge: Urzelina | Fajã do Ouvidor | Fajã de Santo Cristo | Fajã dos Cubres | Poça Simão Dias | I luoghi più visitati dell'isola di São Jorge
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre vanta un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti, rendendolo una splendida destinazione per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione offre qualcosa di unico. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link 🌤️☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di varie compagnie aeree in un'unica comoda posizione.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores fornisce le immagini in diretta delle telecamere delle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Visitare la Piscina Naturale di Simão Dias è molto più di una nuotata: è un'esperienza di grande bellezza grezza di São Jorge. Con il suo mix di incredibile geologia, atmosfera tranquilla e acque incontaminate, è una delle attrazioni naturali uniche dell'arcipelago delle Azzorre.
L'isola di São Jorge è ricca di paesaggi drammatici, con scogliere imponenti e fajãs panoramiche, che offrono scenari mozzafiato a ogni angolo. Ma Poça do Simão Dias è un luogo da non perdere durante il vostro viaggio, sia che facciate una nuotata o meno. Se state esplorando il gruppo centrale di isole delle Azzorre, Poça do Simão Dias è una destinazione che dovrebbe essere in cima alla vostra lista.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Poça Simão Dias è una delle più belle piscine naturali di lava delle Azzorre, nota per l'acqua cristallina e le formazioni rocciose vulcaniche. Si trova sulla costa nord dell'isola di São Jorge, vicino alla Fajã do Ouvidor.
Sì, in genere è sicuro nuotare quando il mare è calmo. Tuttavia, essendo collegata all'oceano, è essenziale fare attenzione alle onde forti o ai cambiamenti di marea. Controllare sempre le condizioni del mare prima di entrare in acqua.
Per raggiungere Poça Simão Dias, si può arrivare in auto o a piedi fino alla Fajã do Ouvidor e poi seguire un breve percorso a piedi lungo la costa. L'accesso comprende sentieri rocciosi e irregolari, quindi è consigliabile indossare calzature adeguate.
Il periodo migliore è l'estate o i giorni di calma con bassa marea. Ciò garantisce acque più limpide e condizioni di balneazione più sicure, consentendo di godere appieno di questo splendido luogo naturale.