Praia do Fogo (Spiaggia del Fuoco) è una piccola spiaggia di sabbia nera protetta da una splendida baia di scogliere verdi che contrastano con il blu dell'oceano. È conosciuta anche come Praia da Ribeira Quente, dal nome del villaggio in cui si trova. Questa spiaggia accogliente e idilliaca ha una particolarità che la rende unica e che attira molti locali e viaggiatori da tutto il mondo: possiede sorgenti idrotermali sottomarine che riscaldano l'acqua dell'oceano. Vediamo di più su questa spiaggia di naturale bellezza e perché dovreste andarci durante il vostro viaggio nell'isola di São Miguel, nelle Azzorre.
Che cos'è Praia do Fogo

Geologia e vulcanologia
Praia do Fogo si trova a Ribeira Quente, che si trova tra la caldera di Povoação, con un diametro di 6,5 km e un'età di circa 820.000 anni, e il vulcano Furnas, con un diametro di 7 km e un'età di 30.000 anni. Quest'ultimo è ricco di sorgenti minerali termali e ha un grande sistema idrotermale nel sottosuolo.
Sul fianco sud del vulcano, dove si trova Ribeira Quente, un gruppo di fumarole raggiunge l'oceano. È così che si spiegano le famose sorgenti idrotermali che rendono l'acqua più calda del solito.
Storia e geografia
Ribeira Quente non fu uno dei primi insediamenti dell'isola, ma iniziò a essere popolata subito dopo Furnas. Nel 1630, un'eruzione del vulcano Furnas ha modellato il villaggio in modo diverso a causa delle frane. Solo nel 1936 furono costruite le due gallerie che si vedono oggi per rendere più facile l'accesso. Questi sono gli unici tunnel per le auto nell'isola di São Miguel.
Nel 1943, Ribeira Quente fu formalmente dichiarata parrocchia. Ciò ebbe diverse conseguenze per quanto riguarda i lavori di miglioramento del porto di pesca (la pesca era la principale attività economica di questa parte dell'isola) e l'elevato numero di abitanti. In quel periodo, infatti, a Ribeira Quente vivevano circa 2.000 abitanti, rispetto ai circa 800 di oggi.
Praia do Fogo si trova nella città di pescatori di Ribeira Quente, nella zona chiamata Fogo. Questa appartiene alla contea di Povoação, sulla costa meridionale dell'isola di São Miguel.
→ Articoli correlati: Ribeira Quente | Povoação
Fauna e flora

In spiaggia, molto probabilmente sentirete e vedrete volare i gabbiani. A seconda della stagione e dell'ora del giorno, è possibile avvistare anche molte altre specie di uccelli marini. Nell'oceano, se prendete l'attrezzatura per lo snorkeling, potreste trovare piccoli pesci in giro, ma anche pesci più grandi. Chissà, forse al largo della costa, se guardate con un binocolo, potrete anche vedere passare delfini o balene!
Cultura e festività
Il Festival do Chicharro è un festival di musica dal vivo sulla spiaggia di Praia do Fogo. Si svolge ogni estate a luglio. È uno dei festival estivi più popolari dell'isola. Iniziato nel 1988, gli abitanti del luogo e i viaggiatori amano recarsi lì per il fine settimana e trascorrere la giornata in spiaggia ascoltando musica.
Non solo ascolterete musica portoghese e internazionale, ma assaggerete anche cibo locale, tra cui i chicharros (sgombri) in tutte le loro forme.

Cosa fare a Praia do Fogo
Rilassarsi in spiaggia

La cosa da fare a Praia do Fogo è stendersi sull'asciugamano e godersi il sole delle Azzorre. Fate attenzione, poiché siamo in mezzo all'Atlantico; il sole può essere intenso, quindi portate sempre con voi la protezione solare.
Leggete un libro, fate un castello di sabbia, giocate con le onde, passeggiate e vivete semplicemente la vostra vita migliore su questa fantastica spiaggia. Proprio accanto alla spiaggia, nel parcheggio, si trovano servizi igienici e docce per il vostro comfort. La spiaggia è accessibile anche ai disabili. È una spiaggia con bandiera blu, il che significa che è di buona qualità. Durante la stagione balneare (da giugno a settembre) è presente un bagnino.
Consulta tutti i nostri articoli sul clima delle Azzorre durante tutto l'anno 🌤️ ☔️: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Trovare i punti caldi

L'acqua di Praia do Fogo può raggiungere circa 23ºC in estate. Tuttavia, grazie alle bocche idrotermali sottomarine che si trovano solo in questa spiaggia - e anche alle sorgenti di Ponta da Ferraria - può essere molto più calda in alcuni punti. Se si immergono i piedi nella sabbia quando si è in acqua, ci si può ritrovare con i piedi improvvisamente molto caldi.
→ Articolo correlato: Ponta da Ferraria
Snorkeling intorno

Le Azzorre sono una destinazione molto popolare per le immersioni e lo snorkeling. Praia do Fogo è un buon punto di partenza se portate con voi maschera e boccaglio. Potrete sicuramente vedere pesciolini, pesci palla, pesci balestra, pesci pappagallo e cernie e, se siete fortunati, potrete avvistare una tartaruga o qualche razza.
Bevete un drink con vista

Tra la spiaggia e il parcheggio si trova il "Bar da Praia" (il bar della spiaggia), dove si possono servire bevande e cibo mentre si guarda l'oceano. A volte nel parcheggio si trova anche il camioncino dei gelati "Estrela do Mar" (che significa stella di mare).
Il momento migliore della giornata

Se volete evitare i raggi solari intensi, dovreste andare prima delle 10 del mattino e dopo le 17 del pomeriggio. In questi orari, inoltre, la spiaggia è meno frequentata, quindi avrete più spazio per stendere il vostro asciugamano. Tuttavia, questa non è una delle spiagge più affollate dell'isola grazie alla sua posizione lontana dalla città centrale di Ponta Delgada. Potete andarci all'ora che preferite, perché è bello nuotare nell'oceano e rilassarsi sulla splendida sabbia nera a qualsiasi ora del giorno.
Pianifica la tua visita a Praia do Fogo
Come arrivare a Praia do Fogo

Ci sono alcuni autobus per andare a Ribeira Quente con la compagnia Varela, ma si consiglia di andarci in auto perché ci sono pochi autobus e gli orari possono cambiare. Da Ponta Delgada dista circa 50 chilometri, per un'ora di guida. L'opzione migliore è passare dalla costa nord e poi da Furnas.
Praia do Fogo si trova a circa 7 chilometri dalla città di Furnas, in direzione sud, utilizzando la strada EN2-2A. Dovrete attraversare l'intero villaggio prima di arrivare alla spiaggia. Parcheggiate nel parcheggio proprio accanto alla spiaggia e camminate per meno di un minuto per raggiungere la sabbia.
Cosa portare

A Praia do Fogo, portate con voi costume da bagno, cappello, infradito o scarpe da acqua, asciugamano, crema solare, occhiali da sole e magari un ombrellone per proteggervi dal sole. Inoltre, è bene avere con sé un buon libro, qualche snack e dell'acqua. Per le avventure subacquee, portate con voi l'attrezzatura per lo snorkeling e, perché no, una macchina fotografica impermeabile.
Dove mangiare
Se avete bisogno di un posto dove mangiare vicino a Praia do Fogo, cleccare qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti su Tripadvisor.
Dove alloggiare
Per facilitarvi la vita, abbiamo filtrato la ricerca in base ai seguenti criteri:
Consigli per Praia do Fogo
Non rimanete solo in spiaggia, ma andate a esplorare il grazioso villaggio di pescatori nei dintorni. È noto per i suoi buoni ristoranti e soprattutto per il delizioso "pão de alho" (pane all'aglio) e le ali di pollo. Parlate con la gente del posto, tutti ne sanno qualcosa.
Inoltre, fate attenzione alla sabbia scura, che di solito è molto più calda della normale sabbia gialla e può bruciare i piedi. Durante la primavera e l'inizio dell'estate, fate attenzione agli uomini-guerra portoghesi, minuscole creature che vi pungono in acqua, ma che in genere potete vedere galleggiare.

Cosa fare nei dintorni di Praia do Fogo
Passeggiata lungo la costa di Ribeira Quente

La parrocchia di Ribeira Quente si trova in riva al mare. Godetevi una passeggiata in questo tipico villaggio delle Azzorre ascoltando le onde dell'Atlantico. La città è divisa in due parti: Fogo e Ribeira. Ribeira è il punto in cui il fiume Tambores si unisce all'oceano. È al porto che vedrete i pescatori mostrare le loro catture del giorno. A Fogo si trova la chiesa di San Paolo e, naturalmente, la spiaggia.
Escursione sul Sentiero dell'Agrião

Anticamente, questo stesso sentiero era utilizzato dai contadini che lavoravano nelle fertili terre della zona. Oggi è un importante punto di passaggio per i pellegrini che ogni anno percorrono l'intera isola. Questo percorso fuori dai sentieri battuti passa per la costa sud-orientale dell'isola di São Miguel. Il punto di partenza è Lomba do Cavaleiro, nella contea di Povoação. Sapevate che Povoação è stato il primo insediamento dell'isola?
Lo sapevate che
L'Agrião non è il tipo di sentiero in cui si incontrano folle di turisti. È un segreto ben custodito dalla gente del posto e dai veri avventurieri.
Si scoprono paesaggi meravigliosi, panorami incredibili e una natura abbondante. Infatti, lungo il percorso si trovano pittospori, acacie e Persea indica, oltre a pascoli e un vecchio mulino. Il percorso lineare dura circa 3 ore (4,5 km) a senso unico e non è molto faticoso se si cammina solo in un senso. Altrimenti, avrete bisogno di più tempo ed energia per tornare al punto di partenza.
Suggerimento professionale
È meglio intraprendere questa avventura con una guida, perché non dovrete camminare in entrambi i sensi. Inoltre, il sentiero dista circa 1 ora di auto da Ponta Delgada. La nostra guida vi accompagnerà in tutta sicurezza mentre voi potrete rilassarvi e godervi il panorama.
A Ribeira Quente è possibile fare il bagno nella bellissima spiaggia di Praia do Fogo, frequentata soprattutto dagli abitanti del luogo nelle giornate di sole. Un modo perfetto per rinfrescarsi dopo un'escursione.
Scoprite la cascata tra le gallerie

A Ribeira Quente si possono vedere le uniche gallerie per automobili dell'isola. Lungo la strada che da Furnas porta a Ribeira Quente si costeggia un fiume. E chi dice fiume, dice cascate!
Proprio tra i due piccoli tunnel si trova questa magnifica cascata nel mezzo di una piccola giungla. È un luogo improbabile per vedere una cascata. Ma non rischiate di fermare l'auto in mezzo alla strada. Parcheggiate più lontano e andate a piedi. Basta una breve passeggiata per andare a vedere la cascata da un punto più vicino.
Esplora Furnas

Furnas è una perla nascosta dell'isola di São Miguel, che vanta una delle più grandi idropoli d'Europa, con una vasta gamma di sorgenti termali e punti di acqua bollente. La valle è situata all'interno di un enorme cratere vulcanico, uno dei più attivi dell'isola, che offre ai visitatori l'opportunità di bere queste acque vulcaniche uniche, almeno 22 varietà.
La zona è un polo agricolo e turistico ed è facile capire perché. Con una bellezza illimitata e un'atmosfera tranquilla, è una destinazione popolare per gli abitanti del luogo e per i viaggiatori in cerca di un tranquillo weekend o di una vacanza.
✨ Consultate tutti i nostri articoli sui punti di interesse più rilevanti di Furnas:: Caldeiras das Furnas | Furnas | Capela da Nossa Senhora das Vitórias | Punto di vista di Castelo Branco | Lagoa das Furnas | Punto di vista Lagoa das Furnas | Mata-Jardim José do Canto | Piscina termale del Parco Terra Nostra | Punto di vista di Pico do Ferro | Poça da Dona Beija | Ribeira Quente | Praia do Fogo | Salto do Cavalo Punto di vista | Salto do Rosal | Giardino Terra Nostra
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre gode di un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti e lo rende una destinazione eccellente per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio alle Azzorre
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Conclusione
Ecco, ora sapete tutto su Praia do Fogo a Ribeira Quente. È un luogo ideale per trascorrere la giornata rilassandosi e godendosi le vacanze. Ci sono molte cose da fare in questa regione dell'isola. Una buona idea sarebbe quella di pernottare a Furnas per esplorare a fondo la zona.
Praia do Fogo merita una visita. Si tratta di una spiaggia unica nel suo genere e, grazie alla sua posizione geografica, è raro che ci sia folla. È il luogo perfetto per godersi una giornata di sole.
Nota degli autori
Sono lieta di informarvi che tutti i consigli forniti in questo articolo si basano sulla mia esperienza personale e sulle mie osservazioni. In qualità di autore, ho visitato personalmente ogni attrazione menzionata, assicurandomi che ogni suggerimento sia basato su conoscenze di prima mano e su un genuino entusiasmo.
Domande frequenti
Praia do Fogo si trova nella parrocchia di Ribeira Quente, nel comune di Povoação, sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre.
Grazie alle sorgenti idrotermali sottomarine, l'acqua del mare di Praia do Fogo è calda e offre un ambiente piacevole per i bagnanti.
La spiaggia offre servizi come bagni pubblici, docce, parcheggio e un bar di supporto per garantire il comfort dei visitatori.
Oltre a nuotare nelle acque calde, i visitatori possono ammirare il paesaggio naturale, passeggiare lungo i sentieri circostanti e assaggiare la cucina locale negli stabilimenti vicini.