Siete di passaggio a Ponta Delgada? La capitale dell'isola di São Miguel è ricca di attrazioni turistiche e le spiagge non fanno eccezione. Per questo motivo, Praia das Milícias e Praia do Pópulo sono zone balneari di tendenza. Situate a Ponta Delgada, queste spiagge sono ideali per chi cerca la tranquillità durante i mesi più caldi dell'anno. Sebbene siano vicine al trambusto della città, qui potrete godere della pace che cercate.
Spiaggia Milícias: La Grande Spiaggia di São Miguel

La Spiaggia Milícias, conosciuta anche come Spiaggia Grande, è la principale spiaggia dell'isola di São Miguel e si trova nella parrocchia di São Roque, a Ponta Delgada. Situata a soli quattro chilometri dal capoluogo di São Miguel, questa zona balneare è caratterizzata da un'ampia distesa di sabbia scura di origine vulcanica che attira ogni anno migliaia di visitatori.
Oltre ai tipici bagni di sole e di mare, con una temperatura media dell'acqua di circa 20° C in estate, questa spiaggia è nota anche per gli sport acquatici come bodyboard, windsurf e immersioni.
La spiaggia di Milícias dispone di diverse strutture a supporto dei bagnanti, tra cui parcheggi, accesso per persone a mobilità ridotta, ristorante e bar. Inoltre, questa località balneare è una spiaggia controllata e sicura, riconosciuta annualmente con la Bandiera Blu e come Spiaggia Accessibile.
Spiaggia di Pópulo: La piccola spiaggia di São Miguel

A differenza della spiaggia di Milícias, la spiaggia di Pópulo è un'area balneare di piccole dimensioni. Per questo motivo, è conosciuta anche come la Piccola Spiaggia di São Miguel. Si trova nella zona di Rosto de Cão, nella parrocchia di Livramento, a Ponta Delgada. Durante i secoli XVII e XVIII, la spiaggia di Pópulo faceva parte di una proprietà privata dedicata alla produzione di vino. Più tardi, nel XX secolo, è stata trasformata in un'area balneare pubblica.
Vale la pena notare che questa spiaggia ha origini basaltiche ed è molto ricercata dagli appassionati di sport acquatici, come immersioni, surf, windsurf o bodyboard - la temperatura media dell'acqua è di circa 22° C in estate.
Attualmente è dotata di servizi per i frequentatori della spiaggia, come un parcheggio gratuito, spogliatoi pubblici e un bar con terrazza. Inoltre, è una spiaggia sicura e sorvegliata, riconosciuta annualmente con la Bandiera Blu.
Cosa fare in queste spiagge
Come già detto, entrambe le località balneari sono mete estive molto apprezzate dai bagnanti. Oltre a prendere il sole e a passeggiare sulla sabbia scura tipica dell'arcipelago delle Azzorre, è possibile cimentarsi in sport acquatici, ad esempio:
- Bodyboard;
- Immersioni;
- Surf;
- Windsurf.
In questo modo, potrete raccogliere ricordi di svago e avventura da rivedere in seguito con la vostra famiglia e i vostri amici!
→ Articolo correlato: Le migliori spiagge delle Azzorre

Pianificate la vostra visita alle spiagge di Milícias e Pópulo
Il momento migliore per visitarlo
Grazie alla sua posizione, le temperature a São Miguel sono miti tutto l'anno. Tuttavia, nei mesi invernali, i periodi di pioggia e le temperature più basse diventano più frequenti. In questo senso, il periodo migliore per visitare Praia das Milícias e Praia do Pópulo è solitamente tra maggio e settembre, quando le giornate sono soleggiate e più invitanti per fare il bagno.
Tuttavia, è importante notare che il cielo nuvoloso è una caratteristica comune a tutte le isole dell'arcipelago, quindi a volte può essere difficile apprezzare il vero splendore di alcuni punti panoramici di Ponta Delgada.
Come raggiungere le spiagge di Milícias e Pópulo
Partendo dalla città di Ponta Delgada in direzione di Praia das Milícias e Praia do Pópulo, i visitatori hanno a disposizione diversi percorsi e mezzi di trasporto alternativi. Si può scegliere di viaggiare in auto, con i mezzi pubblici, in bicicletta o anche a piedi.
Per raggiungere Praia das Milícias, dovrete percorrere in media 5 km attraverso la EN1-1A. Il viaggio dura circa 9 minuti in auto, 25 minuti con i mezzi pubblici, 15 minuti in bicicletta e 57 minuti a piedi. Il percorso per Praia do Pópulo è di circa 6 km lungo la EN1-1A. Il tragitto dura circa 12 minuti in auto, 16 minuti con i mezzi pubblici, 18 minuti in bicicletta e 1 ora e 6 minuti a piedi.
Dove mangiare
Fare clic su il seguente link per trovare un posto dove mangiare vicino a Ponta Delgada. Si accede a Tripadvisor, dove è possibile recensire i 10 migliori ristoranti.
Dove alloggiare
Cercate il posto perfetto dove alloggiare? Abbiamo reso tutto più semplice filtrando le migliori opzioni di alloggio da Airbnb e Prenotazione. Qui troverete il luogo ideale per soggiornare e godervi la vostra visita!
Attrazioni nelle vicinanze
Scoprire il Forte di São Caetano

Il Forte di São Caetano si trova a Ponta Delgada, vicino a Praia das Milícias e Pópulo. Fu costruito alla fine del XVI secolo sulla costa meridionale dell'isola di São Miguel. Questa piccola fortificazione proteggeva la baia di Rosto do Cão e la regione costiera (parrocchie di São Roque e Livramento) dagli attacchi di corsari e pirati, molto comuni all'epoca.
Qualche anno dopo, nel 1892, le strutture di questo monumento furono cedute al Governo Civile di Ponta Delgada per essere utilizzate come lazzaretto - uno stabilimento per il controllo sanitario. Tuttavia, durante la Seconda Guerra Mondiale, questa fortezza fu sottoposta a lavori di cementificazione e ospitò una guarnigione. Attualmente il Forte di São Caetano è abbandonato e in rovina.
Punto di vista di Ponta dos Caetanos

Il belvedere di Ponta dos Caetanos, noto anche semplicemente come Ponta dos Caetanos, si trova accanto al Forte di São Caetano, tra Praia das Milícias e Praia do Pópulo. Da questo punto di osservazione si può apprezzare l'impareggiabile bellezza dei paesaggi di roccia basaltica, delle baie, delle insenature marine e delle varie specie endemiche della flora delle Azzorre. Godetevi questo magnifico scenario che si affaccia sull'immensità del blu dell'Oceano Atlantico e portate con voi una macchina fotografica per conservarne i ricordi.
Visita alla chiesa principale di São Roque

Considerata la prima chiesa barocca dell'arcipelago delle Azzorre, la Chiesa principale di São Roque è composta da una bella facciata, un campanile e una cappella annessa ornata da piastrelle del XVII secolo. Questa chiesa si trova nella parrocchia di São Roque, a Ponta Delgada, a soli 500 metri da Praia das Milícias e Pópulo. È situata in cima a una scogliera che domina il mare. Nel corso del tempo, questa casa di culto è stata sottoposta a lavori di conservazione e ampliamento. Per questo servizio sono stati assunti muratori e intagliatori per lavorare alla cappella e alla sacrestia.
Punto di vista di Rosto do Cão

Il belvedere di Rosto do Cão si trova nella parrocchia di São Roque, a Ponta Delgada. Da qui si può vedere l'isolotto di Rosto do Cão, i villaggi vicini e il mare. Questo punto panoramico è alto 19 metri, da cui si può godere di una vista sulla zona circostante. Si può anche cogliere l'occasione per rilassarsi e gustare un pasto nell'area picnic a disposizione dei visitatori.
→ Suggerimento professionaleSuggerimento: portate con voi una macchina fotografica per immortalare questo splendido paesaggio.
Ponta Delgada

Il comune di Ponta Delgada è il più popoloso dell'arcipelago delle Azzorre. Molti la considerano uno dei posti migliori in cui vivere e questa città è ricca di attrazioni turistiche che meritano una visita. In origine, Ponta Delgada era solo un piccolo villaggio di pescatori. Ma ben presto, grazie alle sue baie sicure, divenne il porto commerciale più importante dell'isola di São Miguel.
Ponta Delgada è stata dichiarata città nel 1546 ed è stata considerata la capitale dell'isola dopo che Vila Franca do Campo fu distrutta da un terremoto nel 1522. Oggi questa città cosmopolita, con circa 69.000 abitanti, attira visitatori da tutto il mondo. Qui si può godere della brezza marina, della vista sulle montagne e del delizioso cibo locale che fa parte della vita quotidiana della città.
→ Articoli correlati: Ponta Delgada | Portas da Cidade
Informazioni complementari
La stagione migliore per visitare le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre gode di un clima unico che modella i suoi paesaggi lussureggianti e lo rende una destinazione eccellente per tutto l'anno. Con temperature miti e oscillazioni minime, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. La primavera ha una media di 16 °C, l'estate raggiunge i 21 °C, l'autunno si raffredda fino a 18 °C e l'inverno rimane mite, con 14 °C.
→ Per una ripartizione dettagliata del tempo per mese, consultare i seguenti link: Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembreember
Come raggiungere le Azzorre
L'arcipelago delle Azzorre è facilmente raggiungibile attraverso numerose rotte aeree. Lisbona e Porto sono i principali punti d'ingresso al continente, con voli diretti per São Miguel (PDL), Terceira (TER), Faial (HOR), Pico (PIX) e Santa Maria (SMA) disponibili. Per trovare il volo migliore, utilizzare i motori di ricerca come eDreams o Skyscanner. Queste piattaforme consentono di confrontare i prezzi e gli orari di diverse compagnie aeree in un unico luogo.
Per maggiori dettagli su come raggiungere le Azzorre, date un'occhiata al nostro sito guida completa. Ma se volete esplorare oltre la vostra isola di arrivo? Vi abbiamo pensato noi!
- Aeroporti delle Azzorre 🛬
- Voli tra le isole ✈️
- Traghetti tra le isole ⛴️
- Quale isola scegliere? 🏝️
- Quali compagnie aeree volano sulle Azzorre? 🛩️
→ Una volta trovato l'itinerario perfetto, prenotate i biglietti e preparatevi a vivere uno dei gruppi di isole più belli del mondo!
Elementi essenziali per il viaggio alle Azzorre
Informazioni essenziali per il vostro viaggio alle Azzorre: Lingua e frasi delle Azzorre 🗣️ | Valuta e banche 💵 | Carte di credito e assegni di viaggio 🏧 | Guidare nelle Azzorre 🚗 | Elettricità 🔌 | Esperienze e tour 🗺️ | Salute e sicurezza 🩺 | Accesso a Internet e Wi-Fi 🛜 | Telefoni e servizi mobili 📞 | Uffici postali e acquisto di francobolli ✉️ | Giorni festivi 🏖️ | Shopping 🛒 | Ora e luce del giorno 🕒 | Guida all'osservazione delle balene 🐳 | L'isola migliore da visitare 🏞️
Strumenti e applicazioni utili
Il tempo alle Azzorre può essere variabile, quindi è utile utilizzare alcune applicazioni prima di visitare le isole. Spotazores offre un servizio di telecamere in diretta dalle principali attrazioni turistiche, consentendo di controllare le condizioni meteorologiche e di pianificare la visita. Per previsioni meteo accurate, utilizzare Ventoso o Windguru - forniscono le previsioni più affidabili.
Video
Domande frequenti
Praia das Milícias offre vari servizi, tra cui bagnini durante l'estate, servizi igienici, docce, parcheggi e bar e ristoranti nelle vicinanze.
Sì, Praia das Milícias è popolare tra i surfisti grazie alle sue onde costanti. Le scuole di surf locali offrono lezioni e noleggio di attrezzature.
Praia do Pópulo dispone di bagnini, servizi igienici, docce, spogliatoi e parcheggio. Nelle vicinanze si trovano bar e ristoranti per rinfrescarsi e mangiare.
Sì, Praia do Pópulo è adatta alle famiglie. Le sue acque calme sono ideali per nuotare, la spiaggia sabbiosa è perfetta per far giocare i bambini e i vari servizi assicurano una visita confortevole.
Conclusione
Praia Grande e Praia Pequena sono due delle località estive più popolari di Ponta Delgada. Separate dalle rovine del Forte di São Caetano, Praia das Milícias e Praia do Pópulo sono località balneari ideali per fare passeggiate in riva al mare e giocare con la famiglia e gli amici. Inoltre, le spiagge hanno sabbia nera e l'acqua del mare è molto piacevole e invitante per fare il bagno. Cogliete quindi l'occasione per fare una nuotata e godervi il caldo sole estivo.